14-12-2010, 05:22
14-12-2010, 05:22
Citazione:ulixe ha scritto:Comprato anche io, fatto qualche prova e risultati pessimi......soldi buttati.
Comprato, montato domenica, provato...
risultato: zero. Si avete capito bene, zero assoluto, è come se l'antenna non ci fosse,
dopo avere fatto la ricerca automatica sulla tv digitale si legge assenza di segnale.
E' vero che sul lago maggiore non si prende tutto benissimo ma con l'antenna omnidirezionale da 30 euro
che usavo prima qualcosa si vedeva.
Sono incazzatissimo.
Domenica farò ancora qualche prova ma... ci spero poco.
14-12-2010, 17:58
Citazione:io no ... non ho dubbi che funzioni bisogna vedere solo il rapporto qualità(segnale) prezzoecco [u]qualità[u] pessima quindi non ne vale la pena ... meglio l'antennina dei cinesi come detto sopra
ne vale la pena ? è una valutazione che ognuno farà a suo gusto
comunque grazie ai nostri eroi che si sono sacrificati per il bene comune !!!!!
14-12-2010, 19:37
Lo splitter è ok ma viene usato impropriamente...
Per fare una prova è sufficiente staccare un attimo il vhf e attaccare solo il tv con un cavetto che da una parte abbia il connettore necessario.
Non si vede nulla salvo non essere con la barca sotto un ripetitore!
Lo splitter va usato per usare con l'antenna un'autoradio o un ais che non ne sia dotato di suo.
Per fare una prova è sufficiente staccare un attimo il vhf e attaccare solo il tv con un cavetto che da una parte abbia il connettore necessario.
Non si vede nulla salvo non essere con la barca sotto un ripetitore!
Lo splitter va usato per usare con l'antenna un'autoradio o un ais che non ne sia dotato di suo.
14-12-2010, 20:11
chi ha esperienza di questa antenna omni con amplificatore di segnale a 12V???
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
io, io ne ho esperienza.
attacco volante su un candeliere, si vedeva tutto e dappertutto benissimo con una TV di pura razza cinese e dal sintonizzatore non certo eclatante.
quest'anno monto un'asta a poppa e ci piazzo questa antenna e quella VHF
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
io, io ne ho esperienza.
attacco volante su un candeliere, si vedeva tutto e dappertutto benissimo con una TV di pura razza cinese e dal sintonizzatore non certo eclatante.
quest'anno monto un'asta a poppa e ci piazzo questa antenna e quella VHF
14-12-2010, 23:02
a Monfalcone fino all'avvento del digitale (3 dicembre) vedevo pochi canali 2-3 e male, ora tutti i canali digitali della rai e qualcun'altro ma mi manca mediaset (Giorgio abbi pazienza italia 1 arriverà)
14-12-2010, 23:47
Citazione:palve ha scritto:Peccato però che 'loro' lo vendono specificatamente per vedere la tv digitale con l'antenna del VHF
Lo splitter è ok ma viene usato impropriamente...
Per fare una prova è sufficiente staccare un attimo il vhf e attaccare solo il tv con un cavetto che da una parte abbia il connettore necessario.
Non si vede nulla salvo non essere con la barca sotto un ripetitore!
Lo splitter va usato per usare con l'antenna un'autoradio o un ais che non ne sia dotato di suo.
Peccato sarebbe stata una buona idea.
15-12-2010, 01:04
Citazione:palve ha scritto:mmm
Lo splitter è ok ma viene usato impropriamente...
Per fare una prova è sufficiente staccare un attimo il vhf e attaccare solo il tv con un cavetto che da una parte abbia il connettore necessario.
Non si vede nulla salvo non essere con la barca sotto un ripetitore!
Lo splitter va usato per usare con l'antenna un'autoradio o un ais che non ne sia dotato di suo.
per la prova... hai ragione (anche se l'apparecchio pare includa un amplificatore )
per lo splitter non capisco il tuo ragionamento
impropriamente ? ma se è venduto per la Tv (!!!) che ci devono fare ?
nota : ricordatevi ovviamente di rifare la sintonizzazione
17-12-2010, 04:57
Ma possibile che sto accrocco proprio non funzioni?
Detta così sembra una truffa! Sti brutti ladri!
Ma non è che è stato fatto qualche 'errore di sbaglio'?
Il VHF funziona come prima?... Prima funzionava, vero?
Detta così sembra una truffa! Sti brutti ladri!
Ma non è che è stato fatto qualche 'errore di sbaglio'?
Il VHF funziona come prima?... Prima funzionava, vero?
17-12-2010, 05:37
Dato che weatherdock produce altri splitter avevo confuso questo easydvbt con altri splitter... sorry !
Citazione:magosebino ha scritto:
Citazione:palve ha scritto:mmm
Lo splitter è ok ma viene usato impropriamente...
Per fare una prova è sufficiente staccare un attimo il vhf e attaccare solo il tv con un cavetto che da una parte abbia il connettore necessario.
Non si vede nulla salvo non essere con la barca sotto un ripetitore!
Lo splitter va usato per usare con l'antenna un'autoradio o un ais che non ne sia dotato di suo.
per la prova... hai ragione (anche se l'apparecchio pare includa un amplificatore )
per lo splitter non capisco il tuo ragionamento
impropriamente ? ma se è venduto per la Tv (!!!) che ci devono fare ?
nota : ricordatevi ovviamente di rifare la sintonizzazione
17-12-2010, 16:30
Citazione:MrPendolo ha scritto:Prima il VHF fungeva bene, ho verificato inoltre che i connettori di antenna non fossero 'in corto' e nel dubbio, uno l'ho pure cambiato con uno nuovo (ho una giunta in cabina sotto la base dell'albero).
Ma possibile che sto accrocco proprio non funzioni?
Detta così sembra una truffa! Sti brutti ladri!
Ma non è che è stato fatto qualche 'errore di sbaglio'?
Il VHF funziona come prima?... Prima funzionava, vero?
Se vi viene in mente qualche altra prova da fare, ditelo...
Purtroppo non ho un rosmetro per verificare se l'antenna è ok.
Per Palve: Infatti questo lo danno come una novità, davo per scontato che weatherdock fosse una ditta seria, infatti ancora adesso stento a credere che l'aggeggio non faccia vedere assolutamente niente,
Del resto i collegamenti sono semplicissimi e il cavo che và dallo splitter alla TV viene fornito addirittura già cablato da loro nella confezione (comunque ho verificato anche quello).
Non saprei cosa altro verificare.
17-12-2010, 18:11
Citazione:ulixe ha scritto:
Citazione:MrPendolo ha scritto:Prima il VHF fungeva bene, ho verificato inoltre che i connettori di antenna non fossero 'in corto' e nel dubbio, uno l'ho pure cambiato con uno nuovo (ho una giunta in cabina sotto la base dell'albero).
Ma possibile che sto accrocco proprio non funzioni?
Detta così sembra una truffa! Sti brutti ladri!
Ma non è che è stato fatto qualche 'errore di sbaglio'?
Il VHF funziona come prima?... Prima funzionava, vero?
non funziona bene neanche il vhf ?!?
prove da fare
stacca il vhf e collega il ricevitore tv dirattamente all'antenna
controlla se ricevi almeno qualche segnale
se così ricevi un vago segnale e con l'aggeggio no.. vuol dire che proprio non funziona
rosmetro
se hai la possibilità ..fai verifiche senza e con splitter
collegandolo vhf --meter- split--- antenna se loo splitter da stazionaria , restituire al produttore
17-12-2010, 19:42
Con l'accrocchio cosa possono fare partendo da un'antenna omnidirezionale (stilo) tarata per altre frequenze (156 MHz circa)?
- interrompere la linea verso il tv quando il vhf è in tx perchè non si bruci tale apparato ricevente se collegato in quel momento;
- partizionare la linea (hai presente i partitori resistivi o induttivi di un normale impianto per vedere la tv in più stanze a casa?);
- amplificare il segnale buono (ed anche il rumore...);
- filtrare il segnale buono (per eliminare il rumore ed anche un po' di segnale...);
- adattare l'impedenza dell'antenna.
Boh... non so se mi sono scordato qualche cosa ;-)
Dopo di che cosa vedo?
Se il segnale tv è buono di suo in quel posto: tutto (allora basterebbe un filo).
Se per poter vedere devo produrre un qualche guadagno del segnale buono ricevuto c'è solo l'amplificatore (nemmeno regolabile?) e non vedo granchè.
In un porto / marina basta pensare ai disturbi dei mille alberi delle barche.
Poi ci sono situazioni intermedie ovviamente.
E' una strada che non mi convince ma piacerebbe pure a me che funzionasse per la comodità che rappresenterebbe ;-)
- interrompere la linea verso il tv quando il vhf è in tx perchè non si bruci tale apparato ricevente se collegato in quel momento;
- partizionare la linea (hai presente i partitori resistivi o induttivi di un normale impianto per vedere la tv in più stanze a casa?);
- amplificare il segnale buono (ed anche il rumore...);
- filtrare il segnale buono (per eliminare il rumore ed anche un po' di segnale...);
- adattare l'impedenza dell'antenna.
Boh... non so se mi sono scordato qualche cosa ;-)
Dopo di che cosa vedo?
Se il segnale tv è buono di suo in quel posto: tutto (allora basterebbe un filo).
Se per poter vedere devo produrre un qualche guadagno del segnale buono ricevuto c'è solo l'amplificatore (nemmeno regolabile?) e non vedo granchè.
In un porto / marina basta pensare ai disturbi dei mille alberi delle barche.
Poi ci sono situazioni intermedie ovviamente.
E' una strada che non mi convince ma piacerebbe pure a me che funzionasse per la comodità che rappresenterebbe ;-)
17-12-2010, 22:50
Il VHF credo funzioni ancora bene (farò una verifica), La prova l'ho fatta in porto, ma anche se c'è il disturbo degli altri alberi, con l'antennino omnidirezionale amplificato da 30 euro che avevo prima, si vedeva bene, non tutto ma bene.
Mah, mi sà che rinuncio e lo butto, oppure lo lascio lì per sentire l'autoradio.
Mah, mi sà che rinuncio e lo butto, oppure lo lascio lì per sentire l'autoradio.
17-12-2010, 23:57
Citazione:palve ha scritto:mah come ho detto sopra ma non spiegando l'aggeggio (che non ho )
Con l'accrocchio cosa possono fare partendo da un'antenna omnidirezionale (stilo) tarata per altre frequenze (156 MHz circa)?
suppongo sia un semplice duplexer con aggiunto un amplificatore di segnale Tv ; mi sembra alimentato (correggetemi se sbaglio)
il duplexer è sotanzialmente una serie di filtri passa alto o basso ovvero
nella vhf avrà un filtro passa basso
e sulla tv un filtro passa alto
i segnali di spuria trovano quindi resistenze molto alte mentre i segnali previsti la corretta 75 ohm
(è una semplificazione poi in effetti sono poco più complessi )
@ ulixe
non volevo allarmarti , avevo capito che pure il vhf funzionasse male
18-12-2010, 01:51
Ecco parte del manuale:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
19-12-2010, 16:45
Citazione:ulixe ha scritto:Smontato lo splitter dalla barca e convinto in buona fede che non possano esistere aziende che commercializzano aggeggi non funzionanti completamente ho portato a casa un'antenna vhf e ho riprovato il tutto.
Comprato, montato domenica, provato...
risultato: zero. Si avete capito bene, zero assoluto, è come se l'antenna non ci fosse,
dopo avere fatto la ricerca automatica sulla tv digitale si legge assenza di segnale.
E' vero che sul lago maggiore non si prende tutto benissimo ma con l'antenna omnidirezionale da 30 euro
che usavo prima qualcosa si vedeva.
Sono incazzatissimo.
Domenica farò ancora qualche prova ma... ci spero poco.
Risultato vedo tutte le rai e niente mediaset (premetto che a casa ho un segnale tv modesto, l'antenna tv di casa è su un palo di 10 mt). Conclusioni: qualche collegamento sbagliato in barca?? non so ma non credo comunque l'accrocchio in qualche modo funziona anche se ancora non ho fatto prove con il vhf e mi riservo di approfondire cosa succede con i canali mediset(potrebbe essere un problema di polarizzazione verticale o orizzontale)
19-12-2010, 22:28
Mi raccomando, tienimi informato. Io purtroppo, non
posso fare prove per almeno 3/4 settimane. (chiude il cantiere per ferie).
Anch'io non sono convinto che non funzioni per niente, può essere
che il mio sia difettoso.
posso fare prove per almeno 3/4 settimane. (chiude il cantiere per ferie).
Anch'io non sono convinto che non funzioni per niente, può essere
che il mio sia difettoso.
19-12-2010, 23:06
Citazione:ulixe ha scritto:Allora dopo un pranzo domenicale impegnativo ho iniziato a fare un pò di prove (per digerire). Confermo quanto detto prima e aggiungo che ho provato a mettere l'antenna vhf in orizzontale, risultato si vede anche mediaset.Sul funzionamento del vhf posso solo dire che quando sono in trasmissione non si vede la tv. Conclusioni ancora non ne faccio perchè, come detto prima, le prove le ho fatte a casa dove ho una ricezione sfigata di suo.
Mi raccomando, tienimi informato. Io purtroppo, non
posso fare prove per almeno 3/4 settimane. (chiude il cantiere per ferie).
Anch'io non sono convinto che non funzioni per niente, può essere
che il mio sia difettoso.
19-12-2010, 23:41
....nteressa pure me.....che capisco un tubo...ma cerco di seguirvi.....io elettronica ahi ahi ahi ahi....che se funge lo faccio pure io....