I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Partenze in regata
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Giusto per ricordarlo, quando si usa il GPH (che è un Time on Distance) il numero che si vede apparire nei certificati è solo un valore idicativo, ma non quello utilizzato nel calcolare i compensi.

I programmi che fanno le classifiche richiedono anche la descrizione del percorso comprensivo di condizioni meteo, delle correnti, etc.... Poi il programma si preoccupa di usare una serie di 'GPH variabili' secondo le info ricevute dal Cdr nel descrivere il percorso.

Per rendersene conto basta prendere un certificato ORC e osservare come vengano indicati vari compensi per varie intensità di vento. I caratteri usati per scriverli nel certificato li fanno passare in secondo piano e ovviamente risalta di più il GPH indicativo, calcolato su di un percorso circolare.
http://www.advmarea.com/ftp_farevela/IrcOrc%20FV263.pdf

Detto questo, il GPH non potrebbe essere utilizzato perchè sarebbe una buona metrica per dare le partenze solo se le condizioni sono quelle per il quale vale quel valore, e inoltre dovrebbero rimanere costanti durante tutta la regata.Impossibile.

Il BSF invece potrebbe essere utilizzato.
Si ma nelle regate di circolo orc spesso viene usato solo il medio e lo stesso potrebbeessere adottato in questi casi di part. differite.
Cmq lasciami passare il concetto che i cpmensi sono 'INDICATIVI' a prescindere dalla formula, dal triplo numero o da tutto quello che si voglia.
Carlè...

mandami un indirizzo di posta elettronicaWink
Citazione:tiger86 ha scritto:
Si ma nelle regate di circolo orc spesso viene usato solo il medio e lo stesso potrebbeessere adottato in questi casi di part. differite.
Cmq lasciami passare il concetto che i cpmensi sono 'INDICATIVI' a prescindere dalla formula, dal triplo numero o da tutto quello che si voglia.

Te lo lascio passare volentieriWink Da un monotipista come me cosa pensavi: che ti smentissi? GiammaiSmiley14
Io non credo nei compensi equi, credo solo che grazie ai compensi molte barche diverse possono 'provare' a regatare assieme. Quindi i compensi , come di ci tu, sono sempre indicativi (e questo dovrebbero ricordarselo anche gli armatori spendaccioni delle regate del radicchio).
Il solo fatto che nei sw di calcolo descrivi il percorso lato per lato, ma questo può subire cambi meteomarini anche durante un singolo lato, rende il metodo dei compensi GPH ( più preciso del BSF) imprecisoWink
Ma qui rischiamo di andare OT e iniziare la solita diatriba sul regatare a compenso... sulla quale se mal non ricordo da altri post siamo abbastanza sulla stessa lunghezza d'ondaWink
Allora lette le vostre risposte ed avendo ricevuto con Scott i vostri consigli proveremo ad organizzare la costiera.
Ovviamente verra applicata la regola che siccome Scott cura l' organizzazione fa il giudice piazza le boe e da i tempindeve anche vincere per regolamento! Big Grin
Pagine: 1 2
URL di riferimento