Salve a tutti..
Vorrei acquistare un autopilota per il mio first.
Ho visto che l'st 1000 raymarine pare essere l'unico modello riferibile..
Qualcuno di voi lo possiede?..
Io lo userei perchè esco essenzialmente solo e quindi tornerebbe utile in tante occasioni come per es, la pesca, o di poppa per andare a prua e aprire la calza per il gennaker...
grazie!..
io ho il 2000 e ho avuto l'800 che funzionano allo stesso modo del 1000; diciamo che funzionano bene soprattutto di bolina. Per la navigazione a motore con mare calmo sono perfetti.
A vela come tutti i piloti soffrono un po' di poppa e anche al traveerso sarebbe meglio regolare le vele in modo da farli lavorare meno possibile sia per risparmiare le batterie sia per la precisione della rotta perchè ogni volta che la barra fa escursioni significative ci mettono un po' a ripigliarsi.
Non ti preoccupare di tarare il displai con la bussola di bordo perchè è abbastanza complicato e non serve a niente.
Per i timoni a barra non saprei quale altra ditta ci sia.
Se vuoi uscire in solitario, l'autopilota è più che necessario: è proprio un'altra vita, soprattutto su una barca piccola sulla quale non puoi lasciare il timone nemmeno per una frazione di secondo.
Il ray ST1000+, che avevo sulla mia Isola 21, va benone.
L'alternativa è il Simrad, che qualcuno consiglia perché si può interfacciare ad altri strumenti.
http://www.simrad-yachting.com/it/Prodot...ntProducts
L'unica accortezza, visto che il consumo non è irrisorio, è di montare un caricabatterie sul motore, in modo da avere sempre una fonte di ricarica (per il buco che serve per passare il cavo, ci sono ottimi passascafi, e si tratta comunque di una cosa piccolissima).
Buon vento.
grazie delle risposte...
Funzionano a batterie stilo?
ps: ciccio quando dici tu mi fai fare un giro sul bavaria!

Citazione:antonio83 ha scritto:
grazie delle risposte...
Funzionano a batterie stilo?
ps: ciccio quando dici tu mi fai fare un giro sul bavaria!
No ... ti occorre almeno una batteria da auto !
stilo?
no, funzionano con la batteria della barca e hanno solo il cavo dell'alimentazione + e -; hanno una bussolina interna che si blocca se la barca si piega troppo
ci sono anche quelli a 220 volts ma bisogna portarsi dietro un cavo lungo lungo lungo da attaccare alla presa di casa
Ciò quindi richiede che prima mi organizzi con un pannellino da 10 w che mi carichi la batteri 70a se no tengo in pozzetto dentro il gavone una batteria da 45 che posso ricaricare in garage quando voglio
Secondo me, meglio avere un caricabatteria nel motore.
Io avevo un Johnson 5cv 4tempi, e mi ero fatto montare l'accessorio apposito: mai avuto problemi di carica !!!
Citazione:ciccio ha scritto:
Se vuoi uscire in solitario, l'autopilota è più che necessario: è proprio un'altra vita, soprattutto su una barca piccola sulla quale non puoi lasciare il timone nemmeno per una frazione di secondo.
Il ray ST1000+, che avevo sulla mia Isola 21, va benone.
L'alternativa è il Simrad, che qualcuno consiglia perché si può interfacciare ad altri strumenti. http://www.simrad-yachting.com/it/Prodot...ntProducts
L'unica accortezza, visto che il consumo non è irrisorio, è di montare un caricabatterie sul motore, in modo da avere sempre una fonte di ricarica (per il buco che serve per passare il cavo, ci sono ottimi passascafi, e si tratta comunque di una cosa piccolissima).
Buon vento.
anche l'ST1000+ è interfacciabile ad altri strumenti. Viene fornito anche lo zoccolino per pter collegare/scollegare lo strumento. Serve solo portarci il 12v oltre ad eventuali cavi seatalk/nmea in caso tu voglia interfacciare alcuni strumenti.
1,5A li succhi il 2000, penso che il 1000 consumi meno.
Pile stilo?

non vi scandalizzate per le stilo..ho chiesto semplicemente!!

Citazione:antonio83 ha scritto:
non vi scandalizzate per le stilo..ho chiesto semplicemente!!
No!! E' che pensavamo che tu parlassi di penne, non di pile

Consumano bene tutti. Io ho il Corepack con motore lineare e il 7001+.
Quando lavora di lasco con onda l'amperometro dà succhiate sui 10-15 A e le istruzioni di montaggio raccomandano un fusibile da 40 A.
Ci vuole una bella batteria per andare tutto il giorno, io non ho problemi con 270 Ah Gel per i servizi.



Io ho preso il 1000 plus da
http://www.svb.de ad un ottimo prezzo (rispetto ai prezzi italiani, ovvio) e, da allora, ogni volta che esco in barca penso: 'ma prima come diavolo facevo senza pilota?'
Antonio, tranquillo, non ho molta esperienza velica ma se vuoi facciamo l'impianto per caricare la batteria in mezza giornata ed a costo praticamente zero, se proprio poi vuoi anche evitare di fare un buchino nella vtr per passare il cavo ho pensato ad una soluzione semplice, chiama o msg!
Citazione:Giovanni71 ha scritto:
Antonio, tranquillo, non ho molta esperienza velica ma se vuoi facciamo l'impianto per caricare la batteria in mezza giornata ed a costo praticamente zero, se proprio poi vuoi anche evitare di fare un buchino nella vtr per passare il cavo ho pensato ad una soluzione semplice, chiama o msg!
Cosa vuol dire un impianto per ricaricare le batterie in mezza giornata?
Da dove lo faresti passare il cavo senza fare buchi?
Ciao
Ciao Edolo,
vuol dire che in mezza giornata si può fare il lavoro di cablare il cavetto dal motore alla batteria facendolo passare per il tambuccio e poi facendolo scorrere sotto la cuscineria. E' una soluzione non definitiva e 'volante' ma secondo me si fa una prova e poi si cabla il tutto in maniera fissa, magari utilizzando un cavetto bipolare con guaina bianca per rendere il tutto meno visibile. Certo fare un buchetto con un pasacavo piccolo sarebbe la soluzione definitiva.
il mio motore, suzuki 6cv, non credo abbia l'opportunità di ricaricare la batteria... a breve metterò un pannellino solare con quale ricarico una 45a,, la 70a la uso per luci di via e luci interne e tridata.. la 45a solo per l'autopiolota e sto tranquillo... tutte le possibili soluzione verranno nel tempo...
grazie per il sito straniero controllo subito...
Citazione:antonio83 ha scritto:
il mio motore, suzuki 6cv, non credo abbia l'opportunità di ricaricare la batteria... a breve metterò un pannellino solare con quale ricarico una 45a,, la 70a la uso per luci di via e luci interne e tridata.. la 45a solo per l'autopiolota e sto tranquillo... tutte le possibili soluzione verranno nel tempo...
grazie per il sito straniero controllo subito...
... chiedi al concessionario se hanno l'accessorio apposito ...
Ciccio sai qual è il problema... La batteria si trova a prua mentre il motore nella parte opposta, si dovrebbe forare il tutto e sinceramente non mi va.. Con un pannello solare ricarico la 70a che la uso solo per luci di via e lice interna.
Se decido di comprare l'autopilota userò provvisoriamente una batteria ad hoc che terro' in barca a tal fine..