[quote]Fabry.gs39 ha scritto:
nel sito lombardini marine c'e' il listino prezzi, considera il 20-25% di sconto,aggiungi 1000-2000 euro di montaggio
[/quoto in tuttu, nel 2008 ho imbarcato un lombardini 30cv
Citazione:faber ha scritto:
rispondo a Guest: i silent bloc Volvo sono sicuramente i più costosi sul mercato, ma sicuramente sono i migliori in assoluto, pertanto non fare l'errore di comperare cose non originali a scapito del buon funzionamento e molto probabili future fastidiose vibrazioni...
saluti 

Infatti! E io ch'ho detto?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Quelli economici NON reggono agli sforzi da me descritti.
Citazione:Guest ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
per Guest:
devo cambiare i silent block nel mio VP 2002.
c'è chi mi consiglia silent non originali
e chi ovviamente,gli originali.
i primi costano 4soldi
i secondi 50€cadeuno....
che faccio?
Semplice: Ragiona se reggono QUESTA situazione, dove lavorano a trazione e taglio.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Se si, vai tranquillo... in quanto questi NON reggono sforzi del genere.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Accidenti! mentre leggo il Forum ho in mano Bolina n° 133 del Giugno 1996, aperto a pagina 68, c'è quel disegno!
Sul mio volvo 2003 28 cv con sail drive il silent blok posteriore, dato che per sostituirlo con uno originale bisognava fare un mutuo decennale, è stato da me sostituito con uno comprato dal ricambista di articoli tecnici indusriali circa 8 anni fa.
Secondo me è migliore dell'originale che si era rotto per ben due volte.
Citazione:ecotango ha scritto:
Sul mio volvo 2003 28 cv con sail drive il silent blok posteriore, dato che per sostituirlo con uno originale bisognava fare un mutuo decennale, è stato da me sostituito con uno comprato dal ricambista di articoli tecnici indusriali circa 8 anni fa.
Secondo me è migliore dell'originale che si era rotto per ben due volte.
vedi alle volte...

io ho fatto aggiustare il mio (volvo pentaMD7B)da un meccanico auto.
Il meccanico della marina mi aveva fatto un preventivo spannometrico di 5000€ (un po' quello cche ha elencato Fabb nei precedenti post)che comunque con gli imprevisti del caso sarebbe arrivato come minimo a 6000€. Ebbene, l'ho sbarcato assieme al mio meccanico auto che con 2500€ me l'ha sistemato e va come un orologio (saldatura e rettifica testa e blocco ecc ecc).
E' ora di finirla con queste furbate...ma pensano che siamo tutti dei pirla??!!
Comunque avevo trovato dei motori nuovi della Betamarine intorno ai 5000€...però poi ci sono costi per il posizionamento e la linea d'asse che possono essere anche importanti.
... io ho cambiato il motore volvo MD 2 24hp ..
con Beta Marine 38 hp base kubota della Scandisel
4 cilindri scambiatore invertitore TMC 60
ora ha 70 ore di moto..
preso a novembre passato in offerta fiera,senza andare alla fiera ..
5900€ piu' 500 per la sostituzione...
venduto il volvo a 900 euro (ad un fiorentino che istallatolo su un semicabinato mi ha telefonato contentissimo ci e' arrivato alle bocche)
provare a sentire un concessionario Scandisel se anche quest'anno funziona...
Problemi con il nuovo....??? si prima quando si andava a motore sentivi quei due cilindri spippettare ..erano rassicuranti e faceva marinaio... ora senti soltanto un sibilo e sembra di essere su un elettrotreno..
Gianni Diavolone! Bentornato!
Interessante questa discussione, peccato che non sia stata aperta nella sezione motori dove potrebbe essere facilmente ripescabile.
il costo del motore è il 60-70% del costo totale dell'operazione.....credimi!

grazie a tutti per aver condiviso esperienze, consigli e link
adesso ho le idee un po piu chiare
Citazione:Montecelio ha scritto:
Gianni Diavolone! Bentornato!
grazie del pensiero..
per dirla con Baudelair ...
la sera a letto prima di prendere sonno...
'Ho sentito passare su di me il frullo d'ali dell'imbecillità'
e per me era convivere qui' con certe assurde situazioni...
ciao..