I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Quanto costa un motore?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
secondo voi se dovessi sostituire il mio nanni diesel 20 cv 3 cilindri di sana pianta con un motore nuovo, non per forza lo stesso motore.
Quanto costerebbe? euro più euro meno Big Grin
Cambiando marca o modello, bisogna adattare i supporti e forse il giunto motore/asse.
Dipende.
Per prezzo vero e proprio del propulsore, ci sono i listini on-line. Meno un ragionevole sconto.
grazie guest ma ho cercato e non ho trovato listini consultabili on line, ho trovato solo la possibilità di scrivere alle case costruttrici o ai concessionari e chiedere i prezzi ... trafila abbastanza lunga e noiosa
quello che speravo con la mia richiesta era di imbattere in qualche adv che era incappato in queste prblematiche e mi dava risposte veloci tipo 'io ho cambiato il mio tot cavalli a tot euro' tanto per darmi una regolata a grandi linee, ovviamente non cerco cifre al dettaglio ....
visto che il meccanico mi ha chiesto un botto per rifare il motore sto valutando l'ipotesi di metterlo nuovo
ogni suggerimento/consiglio è ben accetto
Citazione:fab666 ha scritto:
grazie guest ma ho cercato e non ho trovato listini consultabili on line, ho trovato solo la possibilità di scrivere alle case costruttrici o ai concessionari e chiedere i prezzi ... trafila abbastanza lunga e noiosa
quello che speravo con la mia richiesta era di imbattere in qualche adv che era incappato in queste prblematiche e mi dava risposte veloci tipo 'io ho cambiato il mio tot cavalli a tot euro' tanto per darmi una regolata a grandi linee, ovviamente non cerco cifre al dettaglio ....
visto che il meccanico mi ha chiesto un botto per rifare il motore sto valutando l'ipotesi di metterlo nuovo
ogni suggerimento/consiglio è ben accetto
a quanto ne sò l'unico qui che abbia cambiato motore è Thembi.
prova a chiedere a lui.Wink
credo che spese circa 8k€.
a me hanno fatto un preventivo ben fatto un mesetto fa. Oltre al costo del motore nuovo (circa 5.500 euro per un 33 cv) mi ha chiesto altri 2.000 euro per l'installazione in quanto bisognerebbe cambiare i supporti per il riduttore angolato. ah si la mia installazione è in linea d'asse. Però si prende il mio vecchio motore 'così come è'. che non è messo affatto male.

Spero di averti ben confuso le idee Wink))

Giulio
Io ho cambiato motori...
Ma dipende dalla marca e modello del nuovo, dall'esosità del motorista.. persino dalla zona!
O silent block 'seri' cioé quelli che non si strappano in caso di barca sbandata, costano una botta solo loro.

Per curiosità.. quanto ti ha chiesto il motorista?

Ti segnalo il ocatalogo di NOTA marca di motori entrobordo...

http://www.lombardinimarine.com/download...ri_ita.pdf
per Guest:
devo cambiare i silent block nel mio VP 2002.
c'è chi mi consiglia silent non originali
e chi ovviamente,gli originali.
i primi costano 4soldi
i secondi 50€cadeuno....
che faccio?Big Grin
Citazione:andros ha scritto:
a quanto ne sò l'unico qui che abbia cambiato motore è Thembi.
prova a chiedere a lui.Wink
credo che spese circa 8k€.
Ricordo che anche Tamata ha cambiato il motore.
Io mi ero fatto due conti quando pensavo di dover cambiare il mio farymann, e per un 15 CV nuovo la spesa era tutto compreso circa 7K. Ho pensato anche di farmelo da solo il montaggio con calma in inverno.. poi ho cambiato meccanico.
Nell'inverno 2009 ho sostituito il vecchio Nanni 40 4 cil. 1900 cc con il nuovo 40/60 4 cil. 2000 cc.
Sbarco del vecchio, imbarco del nuovo, tutti i circuiti e tubazioni nuove, visita RINA per omologazione, pratiche sbarco, imbarco, ecc, totale 14.000 €.
BV
Citazione:andros ha scritto:
per Guest:
devo cambiare i silent block nel mio VP 2002.
c'è chi mi consiglia silent non originali
e chi ovviamente,gli originali.
i primi costano 4soldi
i secondi 50€cadeuno....
che faccio?Big Grin
Semplice: Ragiona se reggono QUESTA situazione, dove lavorano a trazione e taglio.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Se si, vai tranquillo... in quanto questi NON reggono sforzi del genere.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
motore cambiato nel 2007 se non sbaglio, lombardini 30 cv con linea d'asse(lasciata l'originale con piccola modifica)il tutto è venuto a fare circa 7000 euro, l'isatllazione però è stata in parte fai-da-te, il vecchio motore ce lo siamo sbarcati noi(tirato fuori a mano e sbarcato con il tender...), per il nuovo mio padre mise il quadro e un suo operaio montò il motore sui supporti con qualche piccola modifica (perchè non si trovava ovviamente), il meccanico fece solo lo stretto indispensabile.
Citazione:Guest ha scritto:
Io ho cambiato motori...
Ma dipende dalla marca e modello del nuovo, dall'esosità del motorista.. persino dalla zona!
O silent block 'seri' cioé quelli che non si strappano in caso di barca sbandata, costano una botta solo loro.

Per curiosità.. quanto ti ha chiesto il motorista?

Ti segnalo il ocatalogo di NOTA marca di motori entrobordo...

http://www.lombardinimarine.com/download...ri_ita.pdf

il motorista mi ha fatto un preventivo molto dettagliato
rettifica cilindri
spianatura piano superiore
lucidatura e controllo albero motore
rettifica sedi valvole
spianatura testata
lavaggio in vasca completo
kit pistoni completi
guarnizioni varie
bronzine
termostato
candelette nuove
filtri vari
miscelatore
sbarco/rimbarco/scomposizione/ricomposizione/revisione/prova
etc etc

totale 5K
Citazione:Guest ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
per Guest:
devo cambiare i silent block nel mio VP 2002.
c'è chi mi consiglia silent non originali
e chi ovviamente,gli originali.
i primi costano 4soldi
i secondi 50€cadeuno....
che faccio?Big Grin
Semplice: Ragiona se reggono QUESTA situazione, dove lavorano a trazione e taglio.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Se si, vai tranquillo... in quanto questi NON reggono sforzi del genere.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

non sono in grado di sapere se tengono quel tipo di sollecitazione
anche perchè non mi sono mai ribaltato.Big Grin
quelli che ho ora sono eguali all'esploso volvo.
una sorta di due U tenuti da gomma
...
ho capito; originali.
Citazione:andros ha scritto:
per Guest:
devo cambiare i silent block nel mio VP 2002.
c'è chi mi consiglia silent non originali
e chi ovviamente,gli originali.
i primi costano 4soldi
i secondi 50€cadeuno....
che faccio?Big Grin
a causa di un silent block rotto mi si è staccato l'asse mentre stavo manovrando in porto per ormeggiare....ERGO METTILI DI OTTIMA MARCA.
personalmente comprerei lo stesso motore nuovo, per ovvie ragioni:
innanzi tutto potresti farlo da solo senza l'ausilio di nessun tecnico-meccanico, visto che non saresti costretto a rifare un nuovo allineamento obbligatorio con un motore di altra marca.
il basamento e i silent-bloc se in buone condizioni potresti addirittura evitare di toccarli...
e quindi con un notevole risparmio
(senza considerare poi che il nuovo Nanni 20 hp mi sembra un ottimo motore)

io ho comperato un motore Lombardini Focs 1003 da 30 hp a Gennaio 2010 e l'ho pagato 5.400 euro,
compresi 4 nuovi silent-bloc più accessori vari... (il 20 hp costava 4.700 euro)

per il montaggio il conto finale è stato di 1.700 euro comprensivo il nuovo basamento, i cavi per gas e marcia, olio, liquidi vari ecc.. Sad

per sbarco del vecchio motore ed imbarco del nuovo, ho pagato per la gru del cantiere 250 euro..

rispondo a Guest: i silent bloc Volvo sono sicuramente i più costosi sul mercato, ma sicuramente sono i migliori in assoluto, pertanto non fare l'errore di comperare cose non originali a scapito del buon funzionamento e molto probabili future fastidiose vibrazioni...
saluti SmileBig Grin
nel sito lombardini marine c'e' il listino prezzi, considera il 20-25% di sconto,aggiungi 1000-2000 euro di montaggio
Hai provato a dare uno sguardo qui http://www.nautica.it/annuario/motori-marini.htm
Puoi scegliere tra le varie tipologie diesel, ento o fuori ecc ecc.
Entro scusa
Pagine: 1 2
URL di riferimento