Eddai, amici con il Serenity, cerchiamo di raccogliere informazioni, foto ed esperienze.
Magari iniziamo con numero ed anno di produzione.
Nel nostro caso:
Serenity N. 39 (Sloop)
Anno di costruzione: 1980
Licenza di Abilitazione: 10 Giugno 1980
Sigla: ROMA 3545D
Denominazione: Chanda (ex Billy 2)
Attualmente a Mazara del Vallo (TP)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ho ancora un Serenity in cantiere per fare dei lavori che forse non farò mai più.
Ci ho girato tutto il tirreno con moglie e due bimbetti (allora).
Grande barca per me.
Grandissimo, immenso il motore (nanni-mercedes 40.
Pensate che ho comprato un ovni 395 nuovo e dopo tre ore di navigazione in due anni lo ho rivenduto. Non mi ha dato i ricordi del serenity e la voglia di navigare.
Mitica barca.
Anche io felice possessore di un Serenity 37
denominata Pulsar
Roma 5136d
Anno costruzione 1983
Matricola 059
attualmente porto di Palermo.
Citazione:pulsar ha scritto:
Anche io felice possessore di un Serenity 37
denominata Pulsar
Roma 5136d
Anno costruzione 1983
Matricola 059
attualmente porto di Palermo.
hey, è quella ormeggiata alla cala?
Io ci dovrei passare domani (resto un giorno). Magari ci vediamo?
Ciao,
/francesco
A proposito,
ho appena recuperato copia del manuale originale del Mercedes MB 180 marinizzato Nanni (il motore degli ultimi serenity). Chi lo volesse mi scriva (sono 180 mega, ma in qualche modo ve lo faccio avere).
Ho inserito anche qui
http://www.facebook.com/groups/192640037429201 un articolo sul serenity uscito a gennaio su nautica
Ciao,
/fra
ecco il Serenity n°42, del 1980:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
è arrivato fino a me attraverso innumerevoli proprietari, ognuno dei quali ha accroccato modifiche più o meno probabili. Mi interesserebbe molto scambiare informazioni e foto. Riguardo alla pompa dell'acqua, per esempio (ho dato un'occhiata al gruppo su FB e chiesto l'iscrizione): dove il manuale indica il tappo per il rabbocco d'olio sul mio motore c'è un buco...
si mi sa che ho proprio quello alla cala, altri non ne ho visti... ma tu sei anche a palermo? Mi farebbe piacere conoscerti perche' no. Ti mando in mp il mio cel, sabato mattina saro' alla cala, ancora il meccanico mi deve finire qualche lavoretto, ho tutto sottosopra...
Citazione:oriettaxx ha scritto:
A proposito,
ho appena recuperato copia del manuale originale del Mercedes MB 180 marinizzato Nanni (il motore degli ultimi serenity). Chi lo volesse mi scriva (sono 180 mega, ma in qualche modo ve lo faccio avere).
Ho inserito anche qui http://www.facebook.com/groups/192640037429201 un articolo sul serenity uscito a gennaio su nautica
Ciao,
/fra
Ovviamente mi faresti un grandissimo piacere se mi spedissi il manuale. Grazieeeeee Gianni.
Citazione:oriettaxx ha scritto:
A proposito,
ho appena recuperato copia del manuale originale del Mercedes MB 180 marinizzato Nanni (il motore degli ultimi serenity). Chi lo volesse mi scriva (sono 180 mega, ma in qualche modo ve lo faccio avere).
Ho inserito anche qui http://www.facebook.com/groups/192640037429201 un articolo sul serenity uscito a gennaio su nautica
Ciao,
/fra
Salve. Sto per visionare un serenity 34.
Voglio chiedere a voi comunità dei serenityani, se è la barca per me.
Allora:
Passati i tempi dei trapezi appeso ad un filo di ragno su un 470 o un FD, passati i fasti di regate tirate che manco quelli di coppa america! Sono uno di 55 anni che vuole farsi delle pigre ( e comode!) veleggiate con la famiglia, oppure coi figli e qualche loro amico. O magari in solitario. Quando il tempo ride.
Mi farà piacere uscire a fare una traina coi miei figli. Magari qualche fine settimana tra marina di Camerota e punta Campanella. Se esce qualcosa di più voglio essere pronto. Ma SEMPRE all'insegna della massima tranquillità e sicurezza.
Come scelta va bene?
Ho avuto il cbs più piccolo, un milione di anni fa, il 499, e ne ho un ricordo M-I-T-I-C-O
A presto
Massimo