I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Vibrazioni motore
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Citazione:Madinina II ha scritto:

Come è attaccata sul tuo 'accrocchio' l'imbragatura alla vite ?
Magari un terminale avvitato con occhio?
Appunto, un occhiello a vite , bloccato alla fine della barra filettata da un controdado. Conviene prenderlo largo tanto da farci passare due giri di cima.
Citazione:Elf ha scritto:
Citazione:Madinina II ha scritto:

Come è attaccata sul tuo 'accrocchio' l'imbragatura alla vite ?
Magari un terminale avvitato con occhio?
Appunto, un occhiello a vite , bloccato alla fine della barra filettata da un controdado. Conviene prenderlo largo tanto da farci passare due giri di cima.


Grazie Elf...ci faccio una pensata su questo accrocchio e verifico la verticale. Se riuscissi non mi dispiacerebbe cambiare anche gli altri due silent.
senti non voglio competere con i professori....
voglio solo dirti che se i silent bloch sono troppo tirati e non danno un po' di gioco al motore ,questo nelle sue oscillazioni si porta dietro lo scafo e vibra tutto ...
se invece sono tirate il giusto ,il motore fa le sue oscillazioni che scarica sui silent e si smorzano li'..

hai detto che le vibrazioni sono anche a folle vero..?? e allora cosa centra l'asse...??
L'asse può c'entrare solo se il motore non è bene allineato, visto che potrebbe 'poggiarsi' proprio su di essa e non 'ammortizzare' sui silent block, soprattutto ai bassi regimi dove le vibrazioni sono molto maggiori.
Controlla bene come prima cosa l'allineamento, prova a girare a mano l'asse che deve essere a folle completamente libera e senza sforzo.
Citazione:gianni diavolone ha scritto:
senti non voglio competere con i professori....
voglio solo dirti che se i silent bloch sono troppo tirati e non danno un po' di gioco al motore ,questo nelle sue oscillazioni si porta dietro lo scafo e vibra tutto ...
ah interessante questa;intendi troppo tirati in senso longitudinale?cioè che in fase di montaggio han allungato di qualche decimo di mm sui fori?il mio sembra 'scuotersi'a sufficienza però vorrei approfondire la faccendaBlush
Pagine: 1 2
URL di riferimento