I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Ammiragliato, la madre delle ancore...oppure?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:miwiki ha scritto:
Questi grappini sono in acciaio zincato prodotti in serie, non ne conosco i prezzi ma sicuramente più economici di altri.
http://www.piobalbi.com/it/catalogo-pio-...itstart=15

Bravo!!! Non sembrano male, e si arriva anche a 15-20kg...non espongono il prezzo, si deve chiamare (verifico). Li hai trovati spulciando su internet o sai di qualcuno che li usa? Commenti?

da lontani ricordi so che Balbi li vende ma non so di nessuno che li abbia provati.


Citazione:miwiki ha scritto:
E fare un piccolo consorzio ADv per aquistare diversi grappini???
Forse ci si pùò rivolgere ad un officina per spuntare un buon prezzo.

APPOGGEREI IMMEDIATAMENTE L'INIZIATIVA! Proviamo a lanciare l'idea e vediamo la reazione? Credo che il modello Malingri sia di misure e peso unico (kg 12 ?).
Apri tu o io il nuovo 3D ?

Da lontani ricordi so che Balbi li vende ma non so di nessuno che li abbia provati.
Aprilo tu il 3D ,io il grappino l'ho già comprato, ma siccome di questa ancora se n'è parlato più volte e mi sembrato di sentire sempre un certo interesse potrebbe essere un'idea.
23,40 euro al kg quello di Piobalbi.... credo+ iva
Citazione:Blu ha scritto:
23,40 euro al kg quello di Piobalbi.... credo+ iva

Acc, per una 15 kg si parla di €351, non pochi devo dire, per un oggetto così...allora si che si va sul grappino.
Madre e sorella voterei per una MAnson (RAY o Supreme)a secondo.....
Citazione:stevern ha scritto:
Madre e sorella voterei per una MAnson (RAY o Supreme)a secondo.....

Stevern, ma Manson Supreme come prima ancora intendi? Se invece come seconda è a geometria Rocna like, da un lato mi dispiacerebbe un poco e poi nel gavone si fa sentire per l'ingombro.
Se non avessi avuto problemi in prua (bompresso) avrei preso Rocna come prima...

Manson Ray...a quel punto mi tengo la mi Bruce originale, no?
Ho seguito alcuni tests e mi sembrò un ottima ancora , almeno tra le migliori. perchè no come prima? Io quasi quasi me l faccio arrivare, ci sto pensando. Manson Ray non eccezzionale su roccia, forse preferirei Delta. L'ammiragliato si sa che è validissima ,ma la sua caratteristica è più legata al peso e questo per me non è di secondaria importanza .Ahi ahi la schiena ed altri spostamenti, però quando è giù ti dà sicurezza
Citazione:stevern ha scritto:
Ho seguito alcuni tests e mi sembrò un ottima ancora , almeno tra le migliori. perchè no come prima?

Assolutamente si come prima, ma ho già preso Delta, e comunque la soluzione con roll-bar non mi ci stà. Il mio 'problema' ora è la seconda...
Mi ripeto, ma al posto del grappino, che costa un accidente, l'ancora ad ombrello dovrebbe andare bene. Forse non fa in.
Citazione:enzo ha scritto:
Mi ripeto, ma al posto del grappino, che costa un accidente, l'ancora ad ombrello dovrebbe andare bene. Forse non fa in.


Perdona Enzo, ma non mi ispira proprio...se devi afforcare, ad es, come puoi con un'ancora ad ombrello?
perchè cosa cambia.[b][/b
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:enzo ha scritto:
Mi ripeto, ma al posto del grappino, che costa un accidente, l'ancora ad ombrello dovrebbe andare bene. Forse non fa in.


Perdona Enzo, ma non mi ispira proprio...se devi afforcare, ad es, come puoi con un'ancora ad ombrello?
[/b
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:enzo ha scritto:
Mi ripeto, ma al posto del grappino, che costa un accidente, l'ancora ad ombrello dovrebbe andare bene. Forse non fa in.


Perdona Enzo, ma non mi ispira proprio...se devi afforcare, ad es, come puoi con un'ancora ad ombrello?

Citazione:enzo ha scritto:
perchè cosa cambia.[b]

Il progetto che ci stà dietro e l'applicazione per cui le due ancore sono pensate....nonchè la verifica sul campo.

Confronta la geometria delle due, pensi che le marre lavorino nello stesso modo? La differente lunghezza del fuso non comporta un differente utilizzo/impiego e resa?
Sono ignorante ma se seguo una logica la intravedo in questi dettagli...poi potresti avere ragione, io dico solo la mia.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

(foto 'rubata' ad un ADV che l'ha pubblicata sul forum)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Il grappino, così caro? Dovrebbe costare meno dell'ammiragliato, a parità di peso. Il grappino e l'ammiragliato agguantano su qualsiasi tipo di fondale, hanno meno superficie di presa, ma agguantano sempre. Che me ne frega se aro di qualche metro in 24 ore. L'ancora è un'opppppinione.
Citazione:bullo ha scritto:
Il grappino, così caro? Dovrebbe costare meno dell'ammiragliato, a parità di peso. Il grappino e l'ammiragliato agguantano su qualsiasi tipo di fondale, hanno meno superficie di presa, ma agguantano sempre. Che me ne frega se aro di qualche metro in 24 ore. L'ancora è un'opppppinione.-

Il grappino di cui si parla (foto sopra, mod. Malingri) viene prodotto in acciaio inox 316, se si potesse fare in zincato forse sarebbe più economico.
Ammiragliato lavora con 1 sola marra, grappino 2; in proporzione il grappino è più leggero. Vero, agguantano entramni sempre.
Qui non se ne viene fuori...credo che come seconda (pensando soprattutto a fare una bella linea d'ancoraggio principale e usare la seconda per appennellare su catena o ancora) mi prenderò una Danforth originale, ho un'occasione per le mani di nuovo e originale di modello S1600 da 25 lbs pari a circa 11,5 kg...è comunque ancora efficace (non su tutti i fondali ovviamente) ma se originale lavora bene ed il peso la rende gestibile per ancoraggi più creativi (appennelare).

Altre soluzioni le considero inferiori (es usare la Bruce attuale, o un'altra Delta ma da 10kg) o scomode (come avere 30kg di ammiragliato) o eccessivamente care (anche l'aimè grappino Malingri, €435 sono tantini).

[u]Commenti sulla decisione?
[u] Nella scelta ho preso molto spunto dalle varie discussioni fatte sul tema (anche in 3D passati).

Nel frattempo e dopo contatto diretto con Rigamonti e Maggi per la catena, mi sono orientato per Maggi (dichiarano carico superiore, costano un filo di più, di poco, ma mi sembrano meglio); 80 metri dell'8, sett prox passo da loro a prenderla.
Belin Marco, intenzioni serie per la prossima stagione, eh? Smile
Io con Bruce (limitata) e Delta appennellate fino a 40 nodi e in condizioni ottimali di fondale (poca profondità e sabbia/fango) non ho avuto problemi.
Dalla prossima stagione passerò la delta come prima ancora e acquisterò, come ho anche consigliato a te, una Kobra smontabile come seconda. La Trefoil/Bruce da 12 kg cercherò qualcuno che la vuole.
Buone we (di tempo, tanto per cambiare,infame)
matteo
Albenga Sv
Citazione:matteo ha scritto:
Belin Marco, intenzioni serie per la prossima stagione, eh? Smile
Io con Bruce (limitata) e Delta appennellate fino a 40 nodi e in condizioni ottimali di fondale (poca profondità e sabbia/fango) non ho avuto problemi.
Dalla prossima stagione passerò la delta come prima ancora e acquisterò, come ho anche consigliato a te, una Kobra smontabile come seconda. La Trefoil/Bruce da 12 kg cercherò qualcuno che la vuole.
Buone we (di tempo, tanto per cambiare,infame)
matteo
Albenga Sv

Ciao Matteo...no, non ho idee bellicose, ma dovendo cambiare tutta la linea principale (catena 'marcia' e giuntata 50+30m - brutta cosa -, Bruce che non mi piace e giunto ormai con tanti anni sulle spalle) voglio solo fare le cose almeno bene e che mi durino. Tutto qui, penso che chiunque lo farebbe.

Io la Bruce l'ho già venduta (devo ricordarmi di cambiare il titolo nel mercatino) e quindi il problema della seconda lo devo comunque gestire.

Io ho pensato a Danforth (originale però, altrimenti neanche ci avrei pensato) per l'occasione d'acquisto del nuovo che mi si è presentata e per il fatto che volevo trovare soluzione diversa dal modello a vomere, per differenziare. La Danforth si stiva bene e di 11,5kg si maneggia facile. Ho avuto una Danforth in passato ed una FOB recentemente e posso parlarne bene. A pelle mi suona come soluzione di compromesso sensata, mi suona...ma sai quanti punti di vista ci possono essere!

Grazie per la nota...

Ciao
Ho un'ammiragliato 35 kg comprata da Osculati a 70 euro che appennello ad una Delta da 35 kg, con una caterna del 12 da 6 mt.
A settembre ho preso 45 nodi in Croazia e la barca non si é mossa, poi é arrivato un crukko che me l'ha spedata e mi é anche venuto addosso...
Non é facile da movimentare ma mi dá tanta sicurezza, volendo potrei fare un secondo musone e lasciarla sempre pronta ma sto cercando di passare ad una barca piú grossa e quindi rimando il lavoro.
I migliori soldi che ho speso nella nautica!
Citazione:Frizzz ha scritto:
Ho un'ammiragliato 35 kg comprata da Osculati a 70 euro che appennello ad una Delta da 35 kg, con una caterna del 12 da 6 mt.
A settembre ho preso 45 nodi in Croazia e la barca non si é mossa, poi é arrivato un crukko che me l'ha spedata e mi é anche venuto addosso...
Non é facile da movimentare ma mi dá tanta sicurezza, volendo potrei fare un secondo musone e lasciarla sempre pronta ma sto cercando di passare ad una barca piú grossa e quindi rimando il lavoro.
I migliori soldi che ho speso nella nautica!

Sei sicuramente ben carrozzato! Hai anche barca con tanto spazio, il che aiuta...indubbio che 35kg di ammiragliato siano una certezza, ma soprattutto si capisce che, leggendo la tua nota, per essere sicuri in ancoraggio bisogna evitare i tipi simili ai 'crukki' che hai incontrato in Croazia!!!Big Grin
Eh si, ma per i crukki in primavera monteró dei rostri stile biga di Ben Hur!
Citazione:Frizzz ha scritto:
Eh si, ma per i crukki in primavera monteró dei rostri stile biga di Ben Hur!

Big GrinBig GrinBig Grin
Pagine: 1 2
URL di riferimento