I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Motore gira bene ma la barca non cammina!
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Citazione:Palmitos way ha scritto:
Ok, mi devo procurare una muta. Tutto sommato, se risolutivo, sarà il male minore (rispetto ad un intervento del meccanico).
Mi raccomando ... guanti belli robusti !!! Smile
Ieri il sub del porto è sceso sottacqua (per una cifra che definirei simbolica) e ha pulito l'elica, tutte le prese a mare intasate e sguardo generale allo scafo. Non c'era nessuna busta attaccata all'elica, semplicemente un po' di vegetazione tirata via a raschietto e coltello.
Ero scettico; invece oggi, alla prova, la barca spingeva come nuova! Scomparse tutte le turbolenze sulla pala del timone!
Incredibile che danno possa riuscire a fare un po' di verdurina...
Pensa fossero delle bistecche!Big GrinBig Grin
Elica fissa oppure abbattibile /orinetabile?
Queste ultime se sporche possono non aprirsi/orientarsi correttamnte e quindi spingono meno di quanto farebbe una fissa ugualmente sporca

Peter


Citazione:Palmitos way ha scritto:
Ieri il sub del porto è sceso sottacqua (per una cifra che definirei simbolica) e ha pulito l'elica, tutte le prese a mare intasate e sguardo generale allo scafo. Non c'era nessuna busta attaccata all'elica, semplicemente un po' di vegetazione tirata via a raschietto e coltello.
Ero scettico; invece oggi, alla prova, la barca spingeva come nuova! Scomparse tutte le turbolenze sulla pala del timone!
Incredibile che danno possa riuscire a fare un po' di verdurina...
Questa estate mi sono fatto il pagno nell'acqua schifosa delò porto di palermo ben 4 volte. L'elica (triapala fissa non trattata) di un comet 701, a tre settimana dall'a precedente pulizia aveva appena un paio di millimetri uniformi di 'crosta'. La differenza tra elica sporca ed elica pulita era impensabile: nel primo caso la barca avanzava a malapena, ed il timone quasi non governava, nel secondo caso la barca faceva oltre cinque nodi. E tutto ciò, ripeto, per una inezia di sporcizia che ne comprometteva evidentemente i profili.
Citazione:peter_sails ha scritto:
Elica fissa oppure abbattibile /orinetabile?
Queste ultime se sporche possono non aprirsi/orientarsi correttamnte e quindi spingono meno di quanto farebbe una fissa ugualmente sporca

Peter

Elica fissa e situazione molto simile a quella raccontata da Eulero.
Per fortuna problema risolto, ma veramente non immaginavo un influenza così importante. Ero convinto che al minimo ci fosse attaccata una busta per quanto era turbolento il flusso; invece il sub mi ha detto che si, c'era un po' di flora attaccata ma niente di che...
Da questa cosa ho imparato che è bene comprarsi una muta.

caricabasso

Citazione:Palmitos way ha scritto:
Citazione:peter_sails ha scritto:
Elica fissa oppure abbattibile /orinetabile?
Queste ultime se sporche possono non aprirsi/orientarsi correttamnte e quindi spingono meno di quanto farebbe una fissa ugualmente sporca

Peter

Elica fissa e situazione molto simile a quella raccontata da Eulero.
Per fortuna problema risolto, ma veramente non immaginavo un influenza così importante. Ero convinto che al minimo ci fosse attaccata una busta per quanto era turbolento il flusso; invece il sub mi ha detto che si, c'era un po' di flora attaccata ma niente di che...
Da questa cosa ho imparato che è bene comprarsi una muta.

Tre anni fa in traversata il mio buhk 24 fumava nero già a 1800 giri.
Arrivato nelle cristalline acque di Croazia ho verificato che i responsabili di tutto questo erano tre denti di cane sul mozzo dell'elica vicino all'attacco delle pale ed altri tre su una pala.
Pagine: 1 2
URL di riferimento