Piccolo quesito: Se ho un salpa da 1000 W, e l'impianto è a 12V, quanti A deve avere il magnetotermico? 100 A non sono troppi[?][?]
perchè? 1000/12=83,3 periodico

Citazione:edramon ha scritto:
perchè? 1000/12=83,3 periodico

Perchè hai un carico di lavoro ed un tiro istantaneo massimo.
Può andare bene anche un magnetotermico da 80A ma rischi che ti salti proprio nel momento in cui ne hai più bisogno.
Quello da 100 chi te l'ha installato?
BV
Io ho appena preso un salpa della Quick da 500W
Sul sito del costruttore, tra le specifiche tecniche, tra le altre cose, viene indicato di mettere un magneto/idraulico specifico per c/c da 50A.

la protezione è assicurata se:
Ib <= In <= Iz
dove
Ib = corrente di impiego che interessa la conduttura
In= corrente nominale del dispositivo
Iz portata del cavo
la tensione considererei la condizione sempre peggiore, diciamo 11 V DC
100 ampere son giusti e non troppi, solitamente la protezione è * 1,2 la corrente
la lunghezza del cavo e conseguente sezione è da considerarsi per avere una CdT <= al 4% al di là della portata che ovviamente viene prima in ogni caso
gli interuttori ce ne sono anche magnototermici che funzionano bene anche in continua , lavorano su un valore di corente un po più alto contrariamente all'estinzione dell'arco in alternata che passa per il valore medio pari a zero, si risparmia molto sicuramente
poui metere un curva C e 10Ka di cortocircuito
bv
Grazie, il magnetotermico (ma cos'è un magnetoidraulico?) da 100 A lo ha installato il cantiere, caro ale07 mi rimane un po' difficile quello che hai scritto

per ovviare a costi e spazi, si può usare un relè statico azionato da una bobina da 12vcc che viene attivato solo in caso d'uso, ha una protezione termica e ha dimensioni molto ridotte rispetto al magnetotermico da 100A fa.
Citazione:edramon ha scritto:
Grazie, il magnetotermico (ma cos'è un magnetoidraulico?) da 100 A lo ha installato il cantiere, caro ale07 mi rimane un po' difficile quello che hai scritto




per dire
..che in riferimento alla portata dell'interruttore ( 100 ampere ) è giusto
..che (Iz) la portata del cavo elettrico ( vedi sezione e carateristiche ) che arriva al tuo quick deve essere maggiore di 100 ampere per semplificare altrimenti il cavo diventa un fusibile
la nota non è secondaria sesi tratta di una conduttura esistente e si sta aggiungendo/ modificando una protezione ( in mancanza di dati e foto )
che i cavi devono poi essere grossi per limitare la caduta di tensioni, grossi il giusto perchè il rame pesa e costa
in ultimo ( ma,mi dici l'ha gia messo il cantiere) in alternativa al magnetoidraulico OK

possono andar bene anche alcuni magnetotermici ''tipo querlli di casa'' per semplificare e...
in realtà dando priorità alla continuità di funzione del salpa evitando nei limiti del possibile che si pianti nei momenti peggiori

ti consigliavo 100 A curva di intervento''
C'' ( un po più in ritardo sempre per semplificare) con un elevata corrente di cortocircuito 10000ampere un po più caro ma più sicuro visto ( ipotesi ) ma, si può calcolare in quel tratto di linea la corrente di cortocircuito può essere molto elevata.
bv