Certo che la conosco; barca tutto sommato 'non piantata', molto marina (pozzetto ben riparato) e stazzata...
Si muove anche con 'ariette'.
L'unico difetto è che erano praticamente tutte charter quindi trovarne una integra è un problema...
Non mi piace granchè l'assetto interno con un bagno a prua che se non ricordo male è senza wc...
Dovendo scegliere: elan 43 o comet 420?
Citazione:fisiolaser ha scritto:
Dovendo scegliere: elan 43 o comet 420?
io direi 420 ...
Io ci ho navigato su entrambe ti dirò...
Forse internamente è meglio il 420...ma il 43 a occhio era più performante (poi erano due equipaggi completamente diversi quindi vale poco)
Direi che tendenzialmente dipende da cosa ci vuoi fare...
![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)
Possego un 431 che e' la versione successiva molto migliorata in coperta e negli interni ma con praticamente stessa carena e rigging.... e' ottima per la crociera veloce, comodissima per 2 famiglie di 4 persone (io la uso così ... oltre che da solo con mia moglie e le mie 2 figlie)
Quindi in estrema sintesi
Pregi comodità e velocità con poco vento e sensibilità nella conduzione assolutamente sconosciuta alle varie Bavaria e Beneteau da crociera
Difetti sbanda molto anche con 10 nodi e con onda contro perde una parte delle sue ottime doti velocistiche (e' normale superare gli 8 nodi di gps con 10 di apparente... non so se mi spiego... quindi quando si va sotto i 7 mi lascia perplesso a soffrire! )
Un ultimo appunto riguarda i bagni delle cabine di poppa che non sono proprio grandi, mentre un grande merito lo dedicherei alla costruzione solida e ben fatta.