caro Pegaso, non sono ing, ma ti capisco benissimo e ti quoto:
'Dire che il paese se la passa male perchè non siamo capaci in nessuna maniera di fare squadra, anche se abbiamo delle brillanti individualità.
Dire che molte volte alle parole non facciamo seguire i fatti e manchiamo di concretezza.
Dire che non siamo più capaci di sognare, di avere dei progetti per il futuro e ci crogioliamo nella ns indolenza.
Dire che non sappiamo valorizzare la ns storia e il ns patrimonio come dovremmo.
e posso continuare...'
so scontro ora é solo tra 'guelfi'e 'ghibellini'senza alcuna idea di programma ...
Ho trovato questa discussione, è di un anno fà ,non me ne ricordavo, vedo che sto diventando vecchio, ripetitivo, forse un pò smemorato, arteriosclerotico, monomaniaco....e intanto và sempre peggio, almeno un anno fà un pò più di interesse lo aveva suscitato.
Va bè, si sà che sono un gran testone, ...quando mi metto in testa una cosa...
Peggio che Don chisciotte con i mulini a vento...
Il risultato....uguale
pensierini della sera.



Buonanotte a tutti
Condivido.
comunque al di là delle condizioni economiche delle varie classi sociali, vorrei ricordare un vecchio proverbio:
'megio esser paron de 'na sesola....'
di società in barca ne ho sentite e viste di peggio e di più.
la consevazione un bene storico, qualunque esso sia, penso debba essere curato da associazioni più o meno pubbliche supportate e controllate anche dagli appassionati del settore, è una questione di volontà e passione civile che nel nostro paese chissà perchè latita.
volendo nel nostro caso, Galvani a parte, ma caschiamo sempre sul medesimo discorso, dovremmo imparare dai paesi nordici.
Citazione:beppe_rm ha scritto:
la media borghesia non ha i soldi per fare queste cose, e la barca non può essere un condominio.
diverso è il caso di 4 amici che, condividendo il porto di armamento, decidono di affrontare una operazione simile.
c'è da tener presente che questa dovrebbe/potrebbe essere una seconda barca.
molte barche antiche spariranno. ma non sono forse sparite atene, roma, quaiatcheculchel (ho buttato lì un nome a caso, intendevo i maya)?
per esempio: in banchina parlavano dell'utilità della LNI.
un grosso circolo LNI potrebbe senz'altro sobbarcarsi l'onere dell'acquisto ed usarlo come barca sociale, possederne un pezzettino, poterla ammirarla e toccare, non necessariamente andarci tutti i we; una media LNI, diciamo 100 iscritti ... se fosse vicino Roma parteciperei.
Personalmente ritengo questa una bellissima barca che varrebbe ogni sforzo, esattamente come una bella donna richiede ogni attenzione ... ma ....dal canto mio io una bella donna non la condividerei con altri ...
Mio pensiero ovvio

Citazione:pegaso ha scritto:
Citazione:Ivan61 ha scritto:
Personalmente ritengo questa una bellissima barca che varrebbe ogni sforzo, esattamente come una bella donna richiede ogni attenzione ... ma ....dal canto mio io una bella donna non la condividerei con altri ...
Mio pensiero ovvio 
Sic dixit Monsieur de la Palisse.
Allora che facciamo, la lsciamo morire su di un invaso perchè non ci sono più gli armatori che vogliono o possono gestire da soli una barca impegnativa come questa.
Il mondo reale è cambiato, stà storia della barca bella donna e qualcosa di veramente sentito, risentito e scontato che non ha più alcun senso, allora se l'armatore è donna, come molte volte succede cosa diciamo....rapporto lesbico, suvvia.


Se l'armatore è donna sarà come un bell'uomo
Battute a parte, io la penso così e mi rifiuto di credere e pensare che non ci siano armatori in grado di spendere, quanto armatori che hanno paura di spendere ....paura del domani, paura di controlli fiscali, ecc ....per concludere sono 47 anni che giro nel mondo della nautica e di società anche solo a due o tre ne ho viste fallire un'infinità e tutte malamente e per cifre anche molto inferiori! L'ultima, solo in ordine di tempo, per una barca dal valore inferiore ad una berlina di media cilindrata ....ho visto soci letteralmente scazzottarsi e tanto mi basta per mantenermi da solo un piccolo prototipo di HT in legno e che soddisfi il mio piacere di barca esclusiva piuttosto che accedere ad una multiproprietà ...
Come detto sono mie scelte e miei pensieri!!!
A proposito di multiproprietà ....dopo un boom di 10/20 anni fa se ne parla sempre meno e chi ce l'ha spesso passa anni senza potersela godere e non riesce a venderla ....poi il mondo è bello perché ognuno la pensa s modo suo ...

Ad integrazione di quanto detto credo più in un'associazione culturale per il mantenimento della barca con tanti soci a bassissimo esborso di denaro e possibilità di imbarco e un presidente che investe il grosso ....un'associazione così ed opportunamente gestita richiama anche sponsor e quindi immissione di denaro ...
Sempre mio pensiero ....forse 200/300 € per un'associazione potrei tirarle fuori, anche 500, ma spenderne 10 o 20.000 € per una multiproprietà mi lascerebbe più perplesso ....immaginiamo che l'associazione culturale ben gestita può crescere nel tempo, in un paio di anni potrebbe contare tranquillamente 100 soci che a 200 € l'uno sono 20.000 largamente sufficienti a garantire il mantenimento e che ricevono tramite mailing list informazioni e aggiornamenti, che tramite un sito di volta in volta si può prenotare la partecipazione ad una regata o trasferimento con il principio che al raggiungimento del numero si chiudono le iscrizioni ....poca spesa tanta resa per l'associato ....intanto l'associazione dispone di almeno 100 indirizzi mail cui uno sponsor può accedere per pubblicizzare i propri prodotti e nel contempo scaricare unavfattura di sponsorizzazione.....a sua volta un'associazione culturale gode di Sgarbi fiscali e tutte le spese vengono decurtate ...è solo una bozza di idea da sviluppare e perfezionare, ma la base mi sembra migliore di una multiproprietà per il mio modesto modo di vedere

Citazione:Ivan61 ha scritto:
Ad integrazione di quanto detto credo più in un'associazione culturale per il mantenimento della barca con tanti soci a bassissimo esborso di denaro e possibilità di imbarco e un presidente che investe il grosso ....un'associazione così ed opportunamente gestita richiama anche sponsor e quindi immissione di denaro ...
Sempre mio pensiero ....forse 200/300 € per un'associazione potrei tirarle fuori, anche 500, ma spenderne 10 o 20.000 € per una multiproprietà mi lascerebbe più perplesso ....immaginiamo che l'associazione culturale ben gestita può crescere nel tempo, in un paio di anni potrebbe contare tranquillamente 100 soci che a 200 € l'uno sono 20.000 largamente sufficienti a garantire il mantenimento e che ricevono tramite mailing list informazioni e aggiornamenti, che tramite un sito di volta in volta si può prenotare la partecipazione ad una regata o trasferimento con il principio che al raggiungimento del numero si chiudono le iscrizioni ....poca spesa tanta resa per l'associato ....intanto l'associazione dispone di almeno 100 indirizzi mail cui uno sponsor può accedere per pubblicizzare i propri prodotti e nel contempo scaricare unavfattura di sponsorizzazione.....a sua volta un'associazione culturale gode di Sgarbi fiscali e tutte le spese vengono decurtate ...è solo una bozza di idea da sviluppare e perfezionare, ma la base mi sembra migliore di una multiproprietà per il mio modesto modo di vedere 
Il fatto che la proprietà sia di una o più persona non esclude la formazione di una società sportiva di gestione con le modalita da te proposte e che abbiamo già discusso in un altro post.
Prima di pensare di allargare la cosa bisogna trovare il nucleo base che tira fuori i soldsi per l'acquisto, poi se ne riparla, ci stò lavorando.
Come detto ormai fin troppe volte oggi trovare un nuovo armatore per una barca del genere è praticamente impossibile, prova ne è il numero enorme delle barchdi d'epoca in vendita e l'assoluta mancanza di transazioni.