I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Diario di bordo digitale
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
...quello che ho predisposto io lo stampo e me lo porto in barca, perchè anche per me la carta è meglio e visto che stampo solo su una faccia mi resta l'altra in bianco per le sciocchezze
x Il Dandi, il tuo si presenta in modo molto elegante, io sono molto piu' rozzo (da tecnico quasi puro....).
Ian....ho copiato (di sicuro) e migliorato (forse).
resta a disposizione
Big Grin
di quelli cartacei ho usato di tutto, da quello di bolina, all'agenda dell'IIM, ma il migliore è il moleschine a righe o a quadretti, senza doverti adattare a degli spazi o righe precostituiti. quello elettronico lò trovo comodo perchè ti rileva sistematicamente i dati di navigazione ogni tot, perchè io ammetto di essere un po' svogliato quando navigo e spesso ci finiscono solo le annotazioni all'ora di partenza e all'ora di arrivo.
per Ipad non è male Sailbook
Grazie
Email: fortunato@fortunatoimbesi.it
Ho cercato di riassumere (fra gli interventi letti) chi usa e che cosa, per ora troviamo :

matteo1783-------Elettronico---------------Diportista
Frappettini------Elettronico---------------Diportista
Markolone--------Cartaceo------------------Diportista
Bompa------------Cartaceo------------------Diportista
IanSolo----------Elettronico---------------Diportista
Stevenit---------Cartaceo------------------Diportista
Il Dandi---------Cartaceo------------------Diportista
RMV2605D---------Cartaceo------------------Diportista
singleton--------Elettronico + Cartaceo----Diportista
Arcadia----------Cartaceo------------------Diportista
GS1200ADV--------?
Sgt.Pepper-------?----------------------Diportista
crotalus---------?
AlessandroKirie--?
bradipo----------?
Scott------------?
Frizzz-----------?----------------------Professionale
FS---------------?
stefano702-------?
Edolo------------?----------------------Diportista
Maro-------------?----------------------Diportista

E' corretto ?, va aggiornato ?
Io sono diportista, non sono professionista, anche se ancora non al 100% vivo a bordo, ma rimango un diportista Cool
Stevenit, ho prontamente corretto, ero stato tratto in inganno da queste tue frasi :

....Noi per comodità cerchiamo di migliorarlo ogni anno, è in continua evoluzione. Ne stampiamo un pò di pagine e le rileghiamo in cartoleria, le vecchie le conserviamo, sia per una eventuale rilettura se dovessimo ripassare da quelle parti oppure solo per rimembrare, c'è una parte 'tecnica' e un foglio a lato bianco dove si scrivono le proprie senzazioni del momento o a fine giornata.

OGNI FINE GIORNALE e/o tragitto, viene firmato e CHIUSO dal capitano.
...

intese come se si trattasse di un'organizzazione di piu' persone (professionale quindi).
Eh eh.. figurati.
Io non avrei la pazienza di annotare in maniera completa tutti i dati in un diario di bordo, pero' ho trovato il mio modo. Avevo cominciato raccontando agli amici a terra le mie giornate, via email... poi non volendo essere invasivo, ho proseguito aprendo un blog. Si alimenta semplicemente inviando una email, che scrivo con il blackberry... mi ci trovo meglio che con le tastiere virtuali di un tablet com questo. Pochi dati, ma tante sensazioni prese in diretta, che a distanza di tempo riescono ad evocare le giornate nei dettagli.
Sto pensando di aggiungere alla fine del diario di bordo il piano di stivaggio.
Qualcuno ha un esempio da condividere?
Il blog lo fanno in tanti, l'idea non è male per trasmettere le impressioni di viaggio; ammorbare i lettori con le condimeteo, la Rb, la velatura ecc ecc, mi sembra eccessivo Cool

@Dandi: io personalmente ho, oltre la lista delle cose nei gavoni, lista per annotare sia i lavori da da fare/eseguiti, bombole gas, cambusa, check list prepartenza (questa sul diario). Il diario di bordo, essendo giornaliero, sempre secondo me, dovrebbe contenere le info relative alla giornata di navigazione e stop.
Citazione:Il Dandi ha scritto:
Sto pensando di aggiungere alla fine del diario di bordo il piano di stivaggio.


non so perché ma è una di quelle cose che pur con tutta la buona volontà non riesco a tenere aggiornata, in breve tempo ne ho tre tutti diversi fra di loro Smile


invece una cosa non male (scoperto col senno di poi) è la lista delle date di scadenza delle medicine, specie se si ha una farmacia grossa

mia moglie aveva avuto bisogno di antibiotici durante la traversata, li avevamo per adulti ma toh guarda sono scaduti un mese fa, provati e inefficaci, allora si è ingurgitata cucchiai e cucchiai di antibiotici rosa pediatrici tutti zuccherosi Big Grin che poi hanno funzionato
Citazione:stevenit ha scritto:

@Dandi: io personalmente ho, oltre la lista delle cose nei gavoni, lista per annotare sia i lavori da da fare/eseguiti, bombole gas, cambusa, check list prepartenza (questa sul diario). Il diario di bordo, essendo giornaliero, sempre secondo me, dovrebbe contenere le info relative alla giornata di navigazione e stop.

diciamo che sto preparando il libro di bordo del 2013....
organizzato in sezioni:
1 dati della barca
2 dati di viaggio (equipaggio e annotazioni di bordo)
3 manutenzioni programmate e scadenze (fuochi, assicurazione ecc) - ottimi i vostri consigli
4 piano di stivaggio

insomma un libriccino su misura che mi accompagni per tutto l'anno
Citazione:stevenit ha scritto:
IL libro di bordo, per la legge italiana, NON è obbligatorio per il diportista, ma poi si legge che è 'bene' averlo, soprattutto nei casi di controversie..non solo per i soli fini assicurativi ed è una delle carte da portarsi in caso di abbandono.

Inoltre a secondo delle interpretazioni delle leggi internazionali sulla navigazione (SOLAS ecc) che prevaricano quelle nazionali, , si legge della obbligatorietà per tutti e non solo per le 'navi'di avere un PN regolarmente annotato.

Che debba essere rilegato non saprei, presumo che debba essere cartaceo (troppo facile modificare i dati elettronici a meno che non si usino dei software automatizzati come quelli delle navi).

Noi per comodità cerchiamo di migliorarlo ogni anno, è in continua evolzione. Ne stampiamo un pò di pagine e le rileghiamo in cartoleria, le vecchie le conserviamo, sia per una eventuale rilettura se dovessimo ripassare da quelle parti oppure solo per rimembrare, c'è una parte 'tecnica' e un foglio a lato bianco dove si scrivono le proprie senzazioni del momento o a fine giornata.

OGNI FINE GIORNALE e/o tragitto, viene firmato e CHIUSO dal capitano.

Trovo invece un pò assurdo l'idea di utilizzarlo in digitale, vabbè che la mania e tendenza di questo tempi è quella, ma, a parte il fatto di una certa magia che sta nella sua compilazione, il libro si dovrebbe aggiornare col PN e le varie annotazioni ogni 'ora' o ad ogni cambio andatura e/o velatura...io - personalmente - troverei scomodissimo doverlo compilare su un pc e - soprattutto su un telefonino. Sempre che si facciano le cose seriamente, ovvio.

Se proprio si vuole, c'è un plug-in di OPENCPN che ve lo compila in automatico, almeno per le info che può ottenere dal software e dal gps.

Ecco un ns esempio:


Allegato: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Diario di Bordo.pdf 24,65 KB


ottimo foglio,posso scaricarlo?
Certo che si
Citazione:stevenit ha scritto:
Certo che si


grazie
Novità su questo diario di bordo?
Lo scaricherei volentieri

Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk
Un saluto a tutti, prima richiesta come mai non riesco ad aprire il file di Frappettini? In secondo luogo io ho un diario di Bordo cartaceo che poi metto su Computer, Comprende tutti i dati fissi, poi giornalmente quello che accade, le rotte la distanza ed altre cose. E avendo letto tutta la discussione credo che mi sarebbe utile migliorare, ma come detto non riesco ad aprire il file suddetto. B.V.
Credo perché é una discussione vecchia di 7 anni ed i file non ci sono più
Riaggiornarla non sarebbe male.

Anche io ho il diario cartaceo a bordo
Pagine: 1 2 3 4
URL di riferimento