23-12-2010, 22:35
Pagine: 1 2
23-12-2010, 22:37
allora che faccio? prendo in considerazione il vecchio cb casalingo o nò?
23-12-2010, 22:44
Se lo installi solo ai fini della sicurezza, rimango della mia idea che serve a poco.
Se lo installi per parlare con qualcuno a casa entro quanti Km??, potrebbe funzionare ma ... fai delle prove prima.
In ogni caso ti occorre un apparato omologato (max 5 W di potenza), devi fare la denucia di inizio attivita' al Ministero delle Comunicazioni e pagare 15 euro l'anno.
Se usi un amplificatore di potenza ... non e' legale ma su questo sorvoliamo....guarda che devono usarlo anche da casa
Quando ero giovane da casa parlavo con le Canarie ... ma avevo un antenna al settimo piano con 8 metri di palo + 5 di antenna ed un po' di vitamine


Se lo installi per parlare con qualcuno a casa entro quanti Km??, potrebbe funzionare ma ... fai delle prove prima.
In ogni caso ti occorre un apparato omologato (max 5 W di potenza), devi fare la denucia di inizio attivita' al Ministero delle Comunicazioni e pagare 15 euro l'anno.
Se usi un amplificatore di potenza ... non e' legale ma su questo sorvoliamo....guarda che devono usarlo anche da casa

Quando ero giovane da casa parlavo con le Canarie ... ma avevo un antenna al settimo piano con 8 metri di palo + 5 di antenna ed un po' di vitamine



23-12-2010, 22:52
Citazione:NoLe ha scritto:macchè casa!
Se lo installi solo ai fini della sicurezza, rimango della mia idea che serve a poco.
Se lo installi per parlare con qualcuno a casa entro quanti Km??, potrebbe funzionare ma ... fai delle prove prima.
In ogni caso ti occorre un apparato omologato (max 5 W di potenza), devi fare la denucia di inizio attivita' al Ministero delle Comunicazioni e pagare 15 euro l'anno.
Se usi un amplificatore di potenza .... non e' legale ma su questo sorvoliamo....guarda che devono usarlo anche da casa
solo per avere un qualcosa in più per la sicurezza.
la barca è belga e non ci sono ste menate delle tasse e permessi.
ti racconto questa:
un mio conoscente rimane in panne al largo di vieste.
chiama con il whf e si sente rispondere dall capitaneria che la sua radio non è abilitatea alla trasmisione.
risposta:che pifferino te ne frega?sto in panne in mezzo al mare io!
mò perchè la radio non è abilitata me vuoi fà morì quà?
mandarono un traino e la storia finì lì.

23-12-2010, 22:56








Comunque per quel che costa meglio un apparato in piu' che uno in meno, se poi per i Belgi la burocrazia e' semplificata tanto meglio ma credo che dovrai farlo inserire in licenza radio informati.
Poi scrivi sulle murate della barca CB ch 20




23-12-2010, 23:20
Citazione:Mizar I ha scritto:Gentaglia che protegge gli animali d'alta quota!
scusate ... cos'è il whf?



23-12-2010, 23:34
Citazione:Maro ha scritto:Capito.. errore di tastiera fu
Citazione:Mizar I ha scritto:Gentaglia che protegge gli animali d'alta quota!
scusate ... cos'è il whf?
23-12-2010, 23:40
No è Andros che ha lavato la tastiera e, rimontando i tasti, ha invertito alcune lettere!







23-12-2010, 23:42
Citazione:andros ha scritto:
Citazione:NoLe ha scritto:macchè casa!
Se lo installi solo ai fini della sicurezza, rimango della mia idea che serve a poco.
Se lo installi per parlare con qualcuno a casa entro quanti Km??, potrebbe funzionare ma ... fai delle prove prima.
In ogni caso ti occorre un apparato omologato (max 5 W di potenza), devi fare la denucia di inizio attivita' al Ministero delle Comunicazioni e pagare 15 euro l'anno.
Se usi un amplificatore di potenza .... non e' legale ma su questo sorvoliamo....guarda che devono usarlo anche da casa
solo per avere un qualcosa in più per la sicurezza.
la barca è belga e non ci sono ste menate delle tasse e permessi.
ti racconto questa:
un mio conoscente rimane in panne al largo di vieste.
chiama con il whf e si sente rispondere dall capitaneria che la sua radio non è abilitatea alla trasmisione.
risposta:che pifferino te ne frega?sto in panne in mezzo al mare io!
mò perchè la radio non è abilitata me vuoi fà morì quà?
mandarono un traino e la storia finì lì.

Pagine: 1 2