Prendendo spunto da una discussione in banchina postata da aleufo, ho trovato una foto di una barca in navigazione armata con wingsail, relativa al sito:
http://www.omerwingsail.com/
Notate niente di strano?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ciao
allora trattasi di vento apparente al mascone di dritta
Citazione:mckewoy ha scritto:
allora trattasi di vento apparente al mascone di dritta
Questo non è strano, è corretto, dovrebbe infatti avere un angolo di ca 80° se prendiamo per buoni i 9 nodi di reale a 130° con velocità imbarcazione di 7,2 nodi.
Osserva bene...
ciao
stringe molto...forse troppo.
Citazione:Frappettini ha scritto:
stringe molto...forse troppo.
Stai parlando di andatura o angolo di attacco?
reale 9 nodi, apparente 10,6
Citazione:mckewoy ha scritto:
reale 9 nodi, apparente 10,6
E bravo mck!
All'inizio sono rimasto un pò perplesso dai dati, poi mi son detto, sarà anche un nuovo modo di andare a vela ma non potrà certo stravolgere i principi della fisica. Tutto collimava fuorché l'intensità del vento apparente che, in questo caso, dovrebbe attestarsi intorno ai 7 nodi.
ciao
Sta andando a motore controcorrente.

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Sta andando a motore controcorrente. 
A parte la battuta, non sarebbe corretta la posizione della vela.

ciao
A parte la battuta, l'angolo di attacco e' riferito alla vela immagino?
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
reale 9 nodi, apparente 10,6
E bravo mck!
All'inizio sono rimasto un pò perplesso dai dati, poi mi son detto, sarà anche un nuovo modo di andare a vela ma non potrà certo stravolgere i principi della fisica. Tutto collimava fuorché l'intensità del vento apparente che, in questo caso, dovrebbe attestarsi intorno ai 7 nodi.
ciao
in effetti dice wind force e non wind speed ( Reale 9 nodi , wind force 10.6 cosa?? ) non è che stiamo sbagliando??
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
A parte la battuta, l'angolo di attacco e' riferito alla vela immagino?
Si, e per avere un apparente di 10,6 nodi, fermo restando direzione e intensità di vento reale, a motore la barca dovrebbe esprimere una velocità di ca 14 nodi, con un'angolo all'apparente di poco piu' di 40°.
ciao
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
reale 9 nodi, apparente 10,6
E bravo mck!
All'inizio sono rimasto un pò perplesso dai dati, poi mi son detto, sarà anche un nuovo modo di andare a vela ma non potrà certo stravolgere i principi della fisica. Tutto collimava fuorché l'intensità del vento apparente che, in questo caso, dovrebbe attestarsi intorno ai 7 nodi.
ciao
in effetti dice wind force e non wind speed ( Reale 9 nodi , wind force 10.6 cosa?? ) non è che stiamo sbagliando??
Di certo non sarà un forza 10,6. A me sembra un comune strumento del vento che misura direzione ed intensità, impostato (vedi tacca a destra) sull'apparente; l'angolo di 12° è riferito all'angolo tra la direzione dell'apparente e quella dell'albero che è solidale alla vela. Rimane comunque questa forte discrepanza da 7 a 10,6 nodi.
ciao
A come la vedo....sulla sx c'è il boma aperto per una andatura circa il traverso....il fiocco sul prolungamento del boma ha un attacco al vento di circa 15à, l'apparente essendo leggermete a prua cresce fino a 10,6 e tornerebbe che con 9 kn reali la barca ne fa 7,2 magari un pò troppo ottimista....potrebbe?
Mah, se vogliamo prendere tutti quei dati per buoni, come ho detto sopra, la barca dovrebbe fare ca 14 nodi, magari con una corrente a favore di ca 7 nodi e non contraria di ca 1 nodo; l'apertura dell'albero nella foto però non corrisponderebbe.
C'è qualcosa che non va.

ciao
Torniamo....alle barche più semplici

troppo moderne queste-----
Citazione:aleufo ha scritto:
A come la vedo....sulla sx c'è il boma aperto per una andatura circa il traverso....il fiocco sul prolungamento del boma ha un attacco al vento di circa 15à, l'apparente essendo leggermete a prua cresce fino a 10,6 e tornerebbe che con 9 kn reali la barca ne fa 7,2 magari un pò troppo ottimista....potrebbe?
Il tuo discorso non farebbe una piega se l'angolo al vento reale fosse sui 110°, purtroppo è a 130°, quindi anche se l'apparente è sopra il traverso (ca 80°)
si riduce a ca 7 nodi.
ciao
Giuste osservazioni Vince, allora i dati certi in ns possesso sarebbero: la velocità imbarcazione di 6,3 nodi e l'intensità del vento apparente di 10,6 nodi.
Ora, si potrebbe ipotizzare (vista l'apertura della wing attorno ai 75/80°) un angolo all'apparente di ca 90°; questo mi porterebbe ad un reale di poco più di 12 nodi con un angolo di 120° rispetto alla prua, che tradotto in prestazioni risulterebbero inferiori ad una barca media armata con armo tradizionale.
Tutto ciò a spanne, solo per giocare naturalmente, sarei curioso però di avere dei dati più esatti.

ciao
Einstein, io credo che obbiettivamente questo armo sia inferiore al nostro tradizionale....

un bell'esercizio, ma meno efficente.....
Vince, (sempre per giocare), siamo d'accordo che c'è qualcosa che non va sui dati dichiarati, molto probabilmente, come dici tu, imputabili allo strumento del reale, però, giusto per fare chiarezza, non mi trovo neanche con i numeri da te esposti e ti chiedo conferma.
Prendiamo ad esempio gli ultimi: SOG 7,20 - AWS 7,04 - TWS 9 - TWA 130°, a me risulta, come detto sopra, un AWA di 80° e non di 50°; ovviamente anche quello con SOG 6,30 non sarà 50° ma 86° (probabilmente sarà una svista).
Non riesco a seguire, invece, l'esempio sovrastante. Sul tuo intervento precedente, mi sembrava di aver capito che i dati del reale fossero da ritenere scorretti, sia in intensità che direzione, OK, perché allora mi riproponi il TWA di 130° come dato certo?
ciao