Prendo spunto da 3D di Conciarossa sulla traversata atlantica; dice 'Da segnalare a lato l’autogonfiaggio sotto la pioggia di 2 giubetti salvagente (tra l’altro il mio nuovo Spinlock!)'...
Non viene precisato se è stata pioggia torrenziale per giorni o meno, però è un fatto anomalo che non dovrebbe accadere. Da quel momento in poi il giubbotto (e poi il mitico - dicono - Spinlck) poteva solo essere confiato manualmente (a bocca) visto che dubito che Conciarossa avesse con sè il kit di ricambio...
Vostra esperienza in merito?
Citazione:Messaggio di Madinina II
Prendo spunto da 3D di Conciarossa ....che Conciarossa avesse ....
Potresti essere anche linciato per questo lapsus, per non parlar di giri....
Citazione:Messaggio di Madinina II
Prendo spunto da 3D di Conciarossa sulla traversata atlantica; dice 'Da segnalare a lato l’autogonfiaggio sotto la pioggia di 2 giubetti salvagente (tra l’altro il mio nuovo Spinlock!)'...
Non viene precisato se è stata pioggia torrenziale per giorni o meno, però è un fatto anomalo che non dovrebbe accadere. Da quel momento in poi il giubbotto (e poi il mitico - dicono - Spinlck) poteva solo essere confiato manualmente (a bocca) visto che dubito che Conciarossa avesse con sè il kit di ricambio...
Vostra esperienza in merito?
... se ricordo bene alcuni post dell' interessato sui dettagli dell' equipaggiamento io penso che, chissà, forse C o n c ia
r o s s a potrebbe linciarlo già per questo ...
saluti velici
sarastro
Citazione:Messaggio di Madinina II
Prendo spunto da 3D di Conciarossa sulla traversata atlantica; dice 'Da segnalare a lato l’autogonfiaggio sotto la pioggia di 2 giubetti salvagente (tra l’altro il mio nuovo Spinlock!)'...
Non viene precisato se è stata pioggia torrenziale per giorni o meno, però è un fatto anomalo che non dovrebbe accadere. Da quel momento in poi il giubbotto (e poi il mitico - dicono - Spinlck) poteva solo essere confiato manualmente (a bocca) visto che dubito che Conciarossa avesse con sè il kit di ricambio...
Vostra esperienza in merito?
Può succedere che in condizioni limite la pastiglia di sale si sciolga, altro è se parte la valvola pressostatica, nel qual caso o era sottacqua o difettosa.
Ma il kit di ricambio lo aveva: vero che lo aveva!?
La scorsa estate, durante una notte umida ma non di pioggia, il giubbotto Lalizas di mia figlia, posizionato sulla mensola sopra alla sua cuccetta, per cui all'interno della barca, si è gonfiato da solo. Il rivenditore alle mie lamentele, mi ha riferito che capita spesso alle cartuccie di sale, risultato ho acquistato il kit nuovo al costo di 25 €.
Non e' un caso straordinario. Il tutto funziona con una pastiglia di sale che come si sa e' altamente igroscopica. A me e' successo dopo averlo riposto tra il vano che c'e' sopra l'armadio della cabina di prua ed il soffitto. Ho dovuto sconfiarlo con una coltellata perche' gonfiandosi si etra incastrato graniticamente e non c'era mezzo di fare nient'altro.
A me è successo (e l'ho raccontato da qualche altra parte) che, trafficando contro le draglie, si sia aperta per un paio di centimetri il velcro della chiusura, sia uscito il cordino di sparo e si sia gonfiato il giubbetto trascinandomi e bloccandomi fuori dalla draglia bassa.
Roba da comiche del cinematografo, a starla a guardare, meno divertente a doverla risolvere in fretta.
Avevo la bomboletta di ricambio
.
NON SONO CONCIAROSSA
.
Pioveva di 15 minuti una pioggerella autunnale.
un consiglio, quando stivate l'autogonfiabile scollegate la bomboletta del co2 anche se l'umidità dovesse compromettere la pastiglia del sale o la carta non correrete il rischio di trovarlo gonfio.
altro consiglio: non provate a lavare il giubbetto, soprattutto non mettetelo in lavatrice...
Ho ricevuto una mail da Spinlock con richiesta del numero telefonico per un contatto diretto.... Vi sapro' dire.
Citazione:nour ha scritto:
è possibile che l'apertura indesiderata sia dovuta ad un difetto?
http://www.spinlock.co.uk/en/pages/37285...3ed2a688a8
http://www.spinlock.co.uk/update?locale=en
non so assolutamente di che difetto si tratti ma forse una verifica potrebbe essere utile.
Non c'entra nulla con l'oggetto del richiamo, in quel caso il giubbo NON resta gonfio
Che 15 minuti di pioggia faccia gonfiare il giubbotto (chiuso correttamente) mi sembra strano, io ne ho presa mooolta di più e non è successo nulla (però può capitare, basta anche solo l'umido se è da tanto che non si controlla la pastiglia).
X Concia: la spinlock sta facendo un richiamo e se i tuoi giubbi non sono degli ultimissimi di sicuro ci ricadono.
BV
X Anonimone. Ovviamente lo sapevo prima della partenza (Spinlock e' partner di Arc) e il giubbotto e' stato controllato a Las Palmas dai tecnici Spinlock che hanno garantito di non doverlo rivedere non appartenendo alla serie richiamata.