I Forum di Amici della Vela

Versione completa: attacco scotta randa sul boma
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ciao a tutti.
ad oggi la scotta il bozzello della scotta della randa è attaccato al boma con una fettuccia cucita su se stessa, come spero si veda in foto.
A me questo sistema non piace. Avevo pensato di mettere un golfare e attaccare il bozzello a quello, ma al centro del boma c'è una saldatura e non sa che effetto potrebbero fare due buchi fatti proprio in sua corrispondenza. Poi non so se due rivetti sarebbero sufficienti a reggere il carico.
L'alternativa che mi è venuta in mente è quella di prendere uno spezzone di dyneema da 6, impiombarlo alle estremità, fargli fare un giro intorno al boma e poi attaccare il bozzello agli occhielli. Che ne pensate?

Questa è la situazione attuale:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
perchè non ti piace? c'è la corsa ad eliminare le ferramenta e tu le vuoi aggiungere?
i rivetti non ce la farebbero mai.
puoi nettere lo stroppo in dynema come sicurezza se la fettuccia non ti fa sentire sicuro.
La fascia cucita fatta bene è un'ottima soluzione, golfari e rivetti indeboliscono il boma e per essere sicuri della tenuta è indispensabile fare un ottimo lavoro, magari inserendo una piastrina all'interno del boma.

Perchè non ti piace la fascia?
Non mi fido delle cuciture della fettuccia attuale e farne cucire un'altra per poi infilarla è un casino...
Anche io avevo perplessità sulla ferramenta, per ora credo che andrò sul dyneema e mi farò fare una fettuccia nuova dal velaio quando rifarò la randa.
Grazie
E' un sistema eccellente lo adottano tutti i VOR 60...praticamente invece di lavorare in modo puntiforme prendi tutta la sezione del boma.Ottimo sistema......ma molti non lo capiscdono.Le cuciture tengono piu' dei sistemi tradizionali meccanici.
la fettuccia è molto meglio di un loup in quanto meno soggetta a ruttura anche lavorando ad angoli accentuati.
anzi direi che è la soluzione migliore in assoluto, riduce al minimo la torsione del boma.
per quanto riguarda la tenuta delle cuciture, pensa alle fasce di sollevamento con cui si alano le barche.

non ho capito perchè è un casino toglierla, basta staccare la bugna dalla base randa.Wink
Jak ...tu elimini ..e io metto

pensa che ho proprio in mente di fare come c'hai tu SmileSmileSmile

Nun tuccà ninte lassa stà


..ho capito che devo proprio venire a fare un giro a Scarlino!!!!

Un saluto anche ai 2 e 3/4 Wink
Citazione:zankipal ha scritto: non ho capito perchè è un casino toglierla, basta staccare la bugna dalla base randa.Wink

ecco, perche'?
Non puoi rivettare solo il golfare. Non terrebbe mai.
Dovresti fare una asola sul boma e inserire il golfare con la sua piastra per distribuire il carico.
Ma se hai una saldaura proprio lì mi sa che apri il boma in due come una banana.
Mi sembra che la fettuccia sia cucita solo un paio di centimetri sulle teste, e fai bene a non fidarti in genere va cucita su tutta la circonferenza, per aprirla ci vuole il coltello.
Comunque ci sono anche le fettucce in dyneema
Non pensavo di usare un loop, ma un cima con due gasse impiombate alle estremità e che faccia almeno un giro completo intorno al boma, è un 'casino' relativo infilare nel boma un'altra fettuccia già cucita perché la bugna scorre in un cursore sul boma, quindi dovrei disarmare la randa che è una full batten... in realtà mi fa solo fatica BlushBlush
Alf, lo sai che ti aspetto a braccia aperte, ma se vai a Scarlino non mi ci trovi... Fermati a Piombino che è meglio TongueTongue
Citazione:zankipal ha scritto:
la fettuccia è molto meglio di un loup in quanto meno soggetta a ruttura anche lavorando ad angoli accentuati.
.....

decisamente, anche se ci son sistemi con il dynema, forse avevo messo qualche foto nelle, con il dynema si fa in casa sostanzialmente credo che un pezzo di tessile tenuto nella cassetta ''dei miracoli'' possa all'occorrenza risolvere molte situazioni

mentre imho sui loop in fettuccia si possono trovare applicazioni carine con i loop da arrampiccata (22KN) e non hanno costi incredibili e si possono anche raddoppiare ecc
bv
Citazione:Jak ha scritto:
Non pensavo di usare un loop, ma un cima con due gasse impiombate alle estremità e che faccia almeno un giro completo intorno al boma, è un 'casino' relativo infilare nel boma un'altra fettuccia già cucita perché la bugna scorre in un cursore sul boma, quindi dovrei disarmare la randa che è una full batten... in realtà mi fa solo fatica BlushBlush
Alf, lo sai che ti aspetto a braccia aperte, ma se vai a Scarlino non mi ci trovi... Fermati a Piombino che è meglio TongueTongue
ma la randa la tieni armata tutto l'inverno...?
Citazione:mania2 ha scritto:
ma la randa la tieni armata tutto l'inverno...?
SI, mi piace uscire quando posso Smile
Mi aggiungo al coro del lascia fare. Va benissimo così.
URL di riferimento