I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Lavori su Sun Odyssey 34.2
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5
sulla mia io le avevo montate sotto il divano a incasso zona boilere e zona log e si sentono molto bene, poi le ho tolte e ho montato i cubetti bose molto piccoli dove le hai tu ma incassate tra i mobiletti e il cielino in ski sopra i mobiletti e non sono male, se non vuoi spendere troppo vada per sotto il divano ad incasso
sulla mia io le avevo montate sotto il divano a incasso zona boilere e zona log e si sentono molto bene, poi le ho tolte e ho montato i cubetti bose molto piccoli dove le hai tu ma incassate tra i mobiletti e il cielino in ski sopra i mobiletti e non sono male, se non vuoi spendere troppo vada per sotto il divano ad incasso
Arcturus
IMHO i fori e le macchie dagli attuali fissaggi sono piu' antiestetici delle casse che ci sono oggi. Non dico di non farlo ma dovrai coprire il tutto con qualcos'altro.

BornFree

Citazione:arcturus74 ha scritto:

Vorrei levarle ed installarne altre in posizione piu' consona.
Grazie mille per i suggerimenti, pensavo anche io di metterle incassate nella panca della dinette, una vicino al boiler e l'altra vicino al supporto dell'albero, ma prima verificherò che levando le casse vecchie non rimanga un'impronta troppo marcata. I buchi delle vecchie viti avevo pensato di tapparli con delo stuco per legno con colore adeguato.

Vi farò sapere sugli sviluppi.
Ciao, hai fatto un lavoro magnifico !!
Io ho da poco preso un Sun odyssey 37.1 del '94 e mi sollevano il problema delle piastre dei prigionieri troppo piccole. Credi sia un problema reale o un tentativo di procurassi un lavoro non necessario?
Ho inoltre dell acqua in sentina di fronte al wc, devo trovare la perdita dal bagno, hai suggerimenti da darmi?
Citazione:massiy1972 ha scritto:
Ciao, hai fatto un lavoro magnifico !!
Io ho da poco preso un Sun odyssey 37.1 del '94 e mi sollevano il problema delle piastre dei prigionieri troppo piccole. Credi sia un problema reale o un tentativo di procurassi un lavoro non necessario?
Ho inoltre dell acqua in sentina di fronte al wc, devo trovare la perdita dal bagno, hai suggerimenti da darmi?
Ciao
ma se dal 1994 il bulbo e' li mi spieghi perche' ora dovresti
cambiare le piastre????
Non ho mai sentito di un Jeanneau che abbia sbulbato mentre di Sly
si.... visto in diretta....
L'acqua in sentina, secondo me se il 37 e' fatto cme il 34.2,non viene dal wc ma dalla pompa del motore o dalla cuffia dell'asse..
BV
ho controllato la pompa del motore e la cuffia dell'asse e non mi sembra abbiano problemi mentre mi rirovo acqua tra i longaroni di fronte al bagno e sotto al frigo, anche dopo brevi uscite e barca sbandata.
nei prossimi giorni verificherò gli impianti ma se ci sono suggerimenti sono ben accetti. grazie
una domanda, il sun odyssey del 1994 ha gli oblò dell'opera morta apribili, qualcuno conosce un modo efficace per bloccarli?
[quote]arcturus74 ha scritto:
Ciao a tutti, da qualche mese sono un possessore di un S.O. 34.2 del 2002, volevo chederervi dove sono ubicati gli speaker interni al vostro S.O. 34.2.

Nel mio sono installate due casse avvitate alla paratia che separa la cabina di prua dalla dinette, veramente brutte!

Vorrei levarle ed installarne altre in posizione piu' consona.

Grazie


Ciao arcturus74,

una curiosità, quanto sei alto ?? sto facendo le proporzioni con la porta/barca e l' abitabilità del SO 34.2
l'acqua davanti al bagno era un problema che avevo anche io veniva dalla piletta della doccia non so sul 37 se ha la doccia dentro , verifica, per il bulbo va bene così non toccare nulla caso mai cede lo scafo non le piastre
Citazione:MOZZO MARINO ha scritto:
[quote]arcturus74 ha scritto:
Ciao a tutti, da qualche mese sono un possessore di un S.O. 34.2 del 2002, volevo chederervi dove sono ubicati gli speaker interni al vostro S.O. 34.2.

Nel mio sono installate due casse avvitate alla paratia che separa la cabina di prua dalla dinette, veramente brutte!

Vorrei levarle ed installarne altre in posizione piu' consona.

Grazie


Ciao arcturus74,

una curiosità, quanto sei alto ?? sto facendo le proporzioni con la porta/barca e l' abitabilità del SO 34.2
Gli originali sono montati sopra i mobiletti(incassati) lato di dritta....
Anche se come posizione, secondo me non e' ottimale, non si vedono
e si sentono discretamente....
Io dovessi montarli li metterei incassati nella panca ovale
della dinette....
BV
Citazione:davidef ha scritto:
l'acqua davanti al bagno era un problema che avevo anche io veniva dalla piletta della doccia non so sul 37 se ha la doccia dentro , verifica, per il bulbo va bene così non toccare nulla caso mai cede lo scafo non le piastre
Quoto....
Non ho capito se si tratta di acqua salata o dolce.
Io avevo una perdita dai flessibili della doccia esterna, ma se è un perdita dell'impianto acqua dolce dovresti anche sentire di tanto in tanto la pompa dell'acqua partire, senza aver aperto alcun rubinetto.
ciao, e scusami come hai risolto con le serrature? ne hai trovate di uguali ?
Citazione:edanade ha scritto:
Citazione:massiy1972 ha scritto:
Ciao, hai fatto un lavoro magnifico !!
Io ho da poco preso un Sun odyssey 37.1 del '94 e mi sollevano il problema delle piastre dei prigionieri troppo piccole. Credi sia un problema reale o un tentativo di procurassi un lavoro non necessario?
Ho inoltre dell acqua in sentina di fronte al wc, devo trovare la perdita dal bagno, hai suggerimenti da darmi?
Ciao
ma se dal 1994 il bulbo e' li mi spieghi perche' ora dovresti
cambiare le piastre????
Non ho mai sentito di un Jeanneau che abbia sbulbato mentre di Sly
si.... visto in diretta....
L'acqua in sentina, secondo me se il 37 e' fatto cme il 34.2,non viene dal wc ma dalla pompa del motore o dalla cuffia dell'asse..
BV
Ciao anche io ho un S.O 34.2 è il problema dell'acqua in sentina era provocato dall'ingottitura del tubo dell'acqua per il raffreddamento del motore (il tubo nero che porta l'acqua del mare nel motore per raffreddarlo).Ne perdeva qualche goccia nel punto della gravatta, è bastato accorciarlo di un paio di centimetri e riaggangiarlo. In ogni caso dovresti vedere prima se si tratta di acqua dolce o salata, alcune volte non si capisce perchè è mista acqua di mare con acqua piovana.Alla mia, l'acqua piovana entrava da un bicchierino per la passerella posizionato vicino la ghiera sotto le prese d'aria del motore.Basta posizionare un tubo d'acqua sopra la ghiera ed entrare in cabina di sinistra, aprire lo sportello ai piedi del letto e verificare se l'acqua entra dalla ghiera.
Recentemente ho notato che anche io avevo sempre un litro circa di acqua in sentina del mio sun odissey e recentemente ho scoperto che è la valvola di non ritorno della pompa che è consumata sabato la cambio
ragazzi dico la mia...queste sono magagnette che capitano a tutte le barche industriali..se la vie Cool
Mi manca un po il mio vecchio 34.2. !!!!! serve qualche pezzo.??
L'acqua nel so 34.2. Abitualmente viene dal frigo, dallo sfiato del boiler, o dal syphon break che gocciola.
Rispolvero il forum a grande richiesta per i possessori di questa barca
Pagine: 1 2 3 4 5
URL di riferimento