29-01-2011, 15:11
Ciao a tutti,
mi è arrivato un tuff luff usato di un E37 compreso di strallo. Adesso lo vorrei sostituire al mio avvolgifiocco Furlex 200 senza disalberare (ho cercato sulla ricerca avanzata ma mi si blocca il computer).
Ho letto le istruzioni per lo smontaggio del furlex e penso di riuscire a combinare dalla parte della mura, ma per l' attacco sull' albero che devo fare?
Pensavo di lascare tutto il paterazzo, non toccare le sartie, mettere in forza due drizze (spi) al posto dello strallo murandole sulla mura del genoa e poi salire con il bansigo per smontare l' attacco che poi avrei mainato usando la drizza genoa. E' sicuro e corretto secondo voi?
Inoltre, si possono sconnettare gli estrusi di alluminio del furlex senza sfilarli dallo strallo per poterli immagazzinare o devo per forza trovare un posto dove mettere tutto l' avvolgifiocco (strallo, estrusi, tamburo, etc.) per lungo?
Grazie per l' attenzione e BV
mi è arrivato un tuff luff usato di un E37 compreso di strallo. Adesso lo vorrei sostituire al mio avvolgifiocco Furlex 200 senza disalberare (ho cercato sulla ricerca avanzata ma mi si blocca il computer).
Ho letto le istruzioni per lo smontaggio del furlex e penso di riuscire a combinare dalla parte della mura, ma per l' attacco sull' albero che devo fare?
Pensavo di lascare tutto il paterazzo, non toccare le sartie, mettere in forza due drizze (spi) al posto dello strallo murandole sulla mura del genoa e poi salire con il bansigo per smontare l' attacco che poi avrei mainato usando la drizza genoa. E' sicuro e corretto secondo voi?
Inoltre, si possono sconnettare gli estrusi di alluminio del furlex senza sfilarli dallo strallo per poterli immagazzinare o devo per forza trovare un posto dove mettere tutto l' avvolgifiocco (strallo, estrusi, tamburo, etc.) per lungo?
Grazie per l' attenzione e BV