I Forum di Amici della Vela

Versione completa: BOMPRESSO AMOVIBILE
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Oggi sono uscito a provare il bonpresso che ho appena montato , con grecale 12 nodi rafficato, al lasco la barca si è comportata benissimo, sotto raffica sbanda ma non prova nemmeno a orzare, il timone è morbidissimo e la barca fila come un razzo, un altro pianeta rispetto a murarlo sul musone. Il modello che ho montato si sgancia in un attimo e si può stivare in un gavone senza lasciare ingombro.


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
spostato in sail rigging
Marco
due domande:
lo hai fissato anche alla coperta? e come
l'ancora si muove liberamente come prima?
ho tagliato la puleggia lunga in 2, la parte dell'ancora gira liberamente mentre il bompresso ha una forcella di inox che abbraccia la puleggia di sx, poi c'è un a piastrina in coperta di fissaggio con una spina a sgancio, per toglierlo togli la spina lo sganci dalla puleggia e via. rimane solo una piastrina a prua che non da fASTIDIO
Con il bompresso e' tutta un'altra musica. Ma l'ancora la devi togliere per montarlo? Mi sembra un po' 'corto' verso poppa.
bv!
l'ancora la puoi lasciare infatti è inclinato verso l'alto per ospitarla sotto, il costruttore lo garantisce per 2 terzi prua e 1 terzo poppa il mio è quasi a metà per ora regge!!!! oggi con grecale rafficato tutto ok
Si può avere una foto più dettagliata dell'attacco sul musone?
Grazie e BV
Citazione:Velavagando ha scritto:
Si può avere una foto più dettagliata dell'attacco sul musone?
Grazie e BV
te la faccio domani e te la mando
Grazie per la foto Smile Smile Smile. Buon vento.
Roberto
Citazione:davidef ha scritto:
Citazione:Velavagando ha scritto:
Si può avere una foto più dettagliata dell'attacco sul musone?
Grazie e BV
te la faccio domani e te la mando
perche non la metti qui..sono interessato anche io...e credo di non essere il solo....
BV
Ma è in carbonio? Se SI, chi te lo ha dimensionato?
Citazione:nikisail ha scritto:
Citazione:davidef ha scritto:
Citazione:Velavagando ha scritto:
Si può avere una foto più dettagliata dell'attacco sul musone?
Grazie e BV
te la faccio domani e te la mando
perche non la metti qui..sono interessato anche io...e credo di non essere il solo....
BV
Si, mettile sul forum !
Grazie
e' di carbonio me lo ha fatto un ragazzo amico che li fa su misura la pseudo marca è la CarboWay EPS la ferramanta è in Inox lucidata a specchio, di solito , viene a bordo a prendere le misure oppure ti manda uno campione non utilizzabile per prendere misure, se invece li ha già fatti per il Vs. modello di barca ve li spedisce pronti.
Dopo vado a bordo e vi faccio le foto
ottima l'idea della forcella che abbraccia la puleggia ausiliaria. riesce a compensare anche gli spostamenti laterali?
si non si sposta il gioco è minimo ma è praticamente immobile
Citazione:Senza Parole ha scritto:
ottima l'idea della forcella che abbraccia la puleggia ausiliaria. riesce a compensare anche gli spostamenti laterali?
avevo promesso le foto ma non ho fatto a tempo, ho fatto un disegna fa un po schifo ma + o - si capisce
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Grazie dei disegni sono perfettamente comprensibili.
Buon vento.
Roberto
ciao,

posso chiederti la spesa totale?
ed anche i rifeirmenti di chi lo ha realizzato... vorrei farlo uguale uguale...

grazie
A
Costo di tutto escluso tornitore puleggia circa Euro 800,00 CarboWay EPS http://www.carboway.net Via Cesare Fracassini, 4
00196 - Roma
EMAIL: 3391040147@libero.it
TEL - FAX: +39 06 3212313
CELL: +39 339 1040147
se ho ben capito, la forcella ha le gole leggermente inclinate in modo che non si sganci accidentalmente, ma non è un pò poco?

dalla foto non vedo bene, ma non sarebbe stato più semplice fissare la fascia (che diventerebbe un anello) alla landa sotto il rollafiocco?
MA NON SO COSA è MEGLIO IO L'HO COMPRATO COSì ANCHE PERCHè ALLA SERA LO SMONTI SENZA ATTREZZI
Pagine: 1 2
URL di riferimento