Citazione:filippot ha scritto:
e se i monitorini li mettessi sopra il tambuccio?
concordo al 100%; nessun rompimento zona pozzetto (e tutti si possono attaccare quando c'è mare/vento al supporto colonnina timone) e, non ultimo, sopra il tambuccio li vedono tutti (cosa serve ? zona ormaggio in baia tutti vedono la profondità)
Citazione:elan 333 ha scritto:
Citazione:filippot ha scritto:
e se i monitorini li mettessi sopra il tambuccio?
concordo al 100%; nessun rompimento zona pozzetto (e tutti si possono attaccare quando c'è mare/vento al supporto colonnina timone) e, non ultimo, sopra il tambuccio li vedono tutti (cosa serve ? zona ormaggio in baia tutti vedono la profondità)
Sarebbero un pò lontani per leggerli chiaramente e resta il problema del posizionamento del pilota automatico.
Citazione:GT ha scritto:
Citazione:elan 333 ha scritto:
Citazione:filippot ha scritto:
e se i monitorini li mettessi sopra il tambuccio?
concordo al 100%; nessun rompimento zona pozzetto (e tutti si possono attaccare quando c'è mare/vento al supporto colonnina timone) e, non ultimo, sopra il tambuccio li vedono tutti (cosa serve ? zona ormaggio in baia tutti vedono la profondità)
Sarebbero un pò lontani per leggerli chiaramente e resta il problema del posizionamento del pilota automatico.
onestamente, per una vista normale, sono assolutamente visibili; per il piloto, hai ragione: io l'ho installato a dritta del timoniere, sulla paratia verticale (deve essere per forza a portata di mano)
Nel mentre ho ordinato il 1mo C90W.
@GT
Ho dato un occhio ai NavPod, li avevo già adocchiati assieme a quelli 'ufficiali' che ci sono nel catalogo Raymarine.
Mannaggia che prezzi per dei tocchetti di plastica con guarnizione

A prescindere dal prezzo, non sono riucito a capire se le scanalature presenti sul retro possono andare bene per il tipo di distanza e diametro tubo che ho. Non ho trovato le misure dell'interasse insomma...
Altro problemino é che stò NAVPOD 12' già prefincato per il C90W pare esista solo in USA ed in Inghilterra. Ho comunque lasciato detto in cantiere di sondare per vedere cosa riescono a trovare anche loro: vediamo che ne esce.
NAVPOD GP2052:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
@elan333 & filippot
Questo week che comincio ad andare a 'smontare' proverò a posizionarli in modo volante... Proverò anche ai lati del tambuccio, in alto. Per il pilota automatico, il Raytheon con coll. seatalk 'dovrebbe' essere completamente gestibile dal display C90W. Ho anche il telecomando nel caso.
@all
Mi date qualche info in più su questo Smart Commander di cui non sono riuscito a trovare info ?
Io il navpod l'ho trovato ad un'asta di usato. Se eventualmente il foro non dovesse andare bene puoi sempre farci una mascherina sopra. La distanza dei tubolari dovrebbe essere standard, comunque puoi verificare sul catalogo lewmar. Occhio che dagli USA le tasse sono forti.
Lo smart Commander è un telecomando del pilota che ha un piccolo visore su cui puoi visualizzare tutti i dati che vengono dagli strumenti. Se hai già il telecomando forse se ne può fare a meno, ma si sa i gadget attirano....
Si... Tanto la torretta é una 12', compatibile infatti pare lo sia.
Il problema é che sto tocco di plastica per recuperarlo pare sia una impresa titanica!
Conti alla mano, con l'aggiunta della spedizione espressa internazionale e tanto di 23% di dogana mi conviene sempre prenderla direttamente dagli USA (incredibile!).
Mi preoccupano solo i 'tempi' di consegna+dogana, che di solito sono biblici (circa 1 mese).
-------------
Avrò 2 stazioni C90W quindi. Mi consigliate di mettere la principale (cioè quella che aggancia gli altri strumenti) sotto coperta o in pozzetto ?
Faccio questa domanda perchè se da un lato immagino ad un giro di cavi minore posizionando al carteggio, dall'altro mi immagino la treccia di cavi da dover sistemare in quella posizione :/
Posizionando il master in pozzetto invece, avrei solo il cavo di collegamento SThs che mi arriva in carteggio, con conseguente giro di cavi maggiore...