Citazione:lupo planante ha scritto:
Citazione:easy221 ha scritto:
Albert nel windsurf si dovrebbe chiamare 'spin-out' e questo fenomeno capita quando si ha una pinna troppo piccola rispetto alla velocità che facciamo e premendo troppo con il piede posteriore la pinna perde portanza generando lo spin-out 
ma è quello spostamento della tavola dovuto alla velocità che si vede nel filmato?
http://www.youtube.com/watch?v=PeQu5ITMQ...re=related
si, anche se nel video non e' cosi' evidente... si nota perche'il tizio perde improvvisamente acqua rispetto all'andatura al traverso che stava tenendo... pero' e' bravo a mettere la prua al lasco e non si nota la classica derapata dello spin out che ti fa marciare con la tavola di sbiego finche' non riesci a mandare nuovamente in portanza la pinna. Spesso sei costretto a rallentare fino a fermarti, quasi.
Confermo che trattasi di un problema tipico delle tavole a vela (ho fatto per più di vent'anni funboard e ne sò qualcosa). La pinna di un windsurf sott'acqua funziona più o meno come un'ala o una vela nell'aria. I 'filetti' fluidi scorrono attaccati sui lati generando portanza. Considerate che quando la tavola è in planata (parlo più che altro delle tavolette corte e senza deriva da wave o slalom) la superficie di contatto della tavola con l'acqua non supera i 40-50 cm e tutto lo sforzo stà proprio sulla pinna e la sua scassa.
Se la pinna è troppo piccola per bilanciare opportunamente le dimensioni della vela se si spinge sulla pinna oltre la sua capacità di fornire portanza e direzione, oppure spesso all'atterraggio dopo un salto, i 'filetti' si staccano dalla pinna ed ecco il fastidioso 'spin out'. E' come se la pinna lasciasse la sua 'presa' nell'acqua: la tavola facendo fulcro sul piede di prua ruota sottovento (in gergo si dice che slasha).
Cambiare la pinna in base alle condimeteo e a quello che si vuol fare con la tavola possono ridurre il rischio spin ma non eliminarlo mai del tutto.
Non credo che questo fenomeno riguardi le barche a vela (non me lo vedo proprio il mio Oceanis 411 in spin out....



)
Citazione:lupo planante ha scritto:
Citazione:easy221 ha scritto:
Albert nel windsurf si dovrebbe chiamare 'spin-out' e questo fenomeno capita quando si ha una pinna troppo piccola rispetto alla velocità che facciamo e premendo troppo con il piede posteriore la pinna perde portanza generando lo spin-out 
ma è quello spostamento della tavola dovuto alla velocità che si vede nel filmato?
http://www.youtube.com/watch?v=PeQu5ITMQ...re=related
No, quello (alla fine del video) è un principio di spin out controllato dal surfer che ha subito aperto la vela e ridotto la velocità.
Se non l'avesse fatto e avesse mantenuto la pressione col piede di poppa sulla strap (cinghia fermapiedi) e la vela cazzata la poppa della tavola avrebbe ruotato di quasi 90 gradi facendo perno (come dicevo prima) sul piede di prua.
ho ancora una vecchia tavola con cui facevo e faccio tanti spin out

...per evitarlo si monta/va una pinnetta con un piccolo spacco nella parte anteriore/superiore.....secondo le spiegazioni dell'epoca dallo spacco dovrebbero 'uscire le bollicine d'aria' che accumulandosi sulla facciata sottovento della pinnetta provocano lo spin out....
....francamente non so se adesso il fenomeno viene attenuato con le nuove tavole/carene, nuove vele, nuove pinne, etc
'instabilità da flutter' vi piace?
Citazione:nikisail ha scritto:
nello spin out la tavola si solleva completamente dall'acqua e ti 'sgrulla' via, la tavola non va all'orza ma si mette di taglio.....e tu a mollo


Infatti, letteralmente: 'spin out' = 'rotazione fuori' (dall'acqua).
Le cause possono essere molteplici, la deriva giù nei laschi, la pinna troppo grande, etc.
La 'derapata' per la pinna che stalla è un'altra storia.....poi se adesso i surfisti la chiamano spin out non so....è un ventennio che non frequento l'ambiente....
Ciao
Windsurf anch'io,confermo il kitegoric