Visto la mia alta inesperienza, sono a porvi una domanda banale per voi.
Ma si può ancorare dove si vuole la barca(eccetto i posti dove e' vietato l'ancoraggio) o è come con la tenda che bisogna andare in campeggio (ovviamente con la barca ci sarà un altro nome...)
Nel caso assurdo ma pratico, durante il viaggio mi trovo a dover ancorare davanti alla spiaggia di Rimini mantenendo la distanza giusta dalla riva è possibile o verrei raggiunto dalla capitaneria di porto???
C'e' qualche legge che mi obbliga a dover passare la notte in porto??
Ciao e grazie....l'inesperto
Mai sentito il campeggio in barca....

nel tuo profilo hai la vela come hobbi.....ma scusa se non conoscevi i porti come ci sali sulla barca quando veleggi.... = barca in mezzo al mare e tu arrivi con l'elicottero????
Scherzo naturalmente, anch'io sono velista di lago e poco esperto in mare.
C'è sempre da imparare.

(....diciamogliela tutta)
andare dove si vuole è il sogno di tutti, e si può fare.
La verità è che si cagano tutti addosso (me compreso, ..e ci mancherebbe) quindi (giugno-agosto esclusi) fuori dai porti non dorme nessuno.
Citazione:oriettaxx ha scritto:
(....diciamogliela tutta)
andare dove si vuole è il sogno di tutti, e si può fare.
La verità è che si cagano tutti addosso (me compreso, ..e ci mancherebbe) quindi (giugno-agosto esclusi) fuori dai porti non dorme nessuno.
Mica l' ho capita questa. Io ci ho dormito spessissimo, xche' uno si dovrebbe ca... addosso ?
Citazione:oriettaxx ha scritto:
(....diciamogliela tutta)
andare dove si vuole è il sogno di tutti, e si può fare.
La verità è che si cagano tutti addosso (me compreso, ..e ci mancherebbe) quindi (giugno-agosto esclusi) fuori dai porti non dorme nessuno.
Tutti chi?
oh oh oh oh oh.....piano piano...frena la mula...


.i porti e le rade le conoscevo già di mio....il mio quesito era rivolto a sapere il motivo per cui in Sardegna vedo mille barche in rada e per esempio davanti alla spiaggia di Rimini manco una...poi ovvio i mari sono diversi in sardegna ci andrebbe chiunque davanti alla spiaggia di rimini nessuno...pero' non capivo se era per una questione di leggi o di luogo...
Non ho mai navigato a Rimini, ma dipendera' anche dal fatto che quel tipo di costa non offre ridosso e sopratutto non credo che abbia 'cale', cioe' zone dove e' consigliato l'ancoraggio e che fungono da punto di accumulazione per lunghi tratti di costa. Li' e' tutto dritto, e se si puo' ancorare ci si distribuisce lungo i 1000 km di costa adriatica!!!
E la poesia dove la mettiamo? E l'acqua cristallina la vogliamo valutare? E il panorama?e gli scarichi fognari? E lo spettacolo di un fondo non sabbioso? Con la flora e la fauna....e magari il silenzio..[:253]
E' sicuramente una questione di luogo!

Citazione:oriettaxx ha scritto:
(....diciamogliela tutta)
andare dove si vuole è il sogno di tutti, e si può fare.
La verità è che si cagano tutti addosso (me compreso, ..e ci mancherebbe) quindi (giugno-agosto esclusi) fuori dai porti non dorme nessuno.
Io vado in vacanza per starmene bello tranquillo in rada...pensa un pò te!
Poi, per quanto riguarda il problema fisioogico, cerco nel limite del possibile, di prendere il mio tenderino e vado a terra a farla

!
Citazione:velando ha scritto:
oh oh oh oh oh.....piano piano...frena la mula...
.i porti e le rade le conoscevo già di mio....il mio quesito era rivolto a sapere il motivo per cui in Sardegna vedo mille barche in rada e per esempio davanti alla spiaggia di Rimini manco una...poi ovvio i mari sono diversi in sardegna ci andrebbe chiunque davanti alla spiaggia di rimini nessuno...pero' non capivo se era per una questione di leggi o di luogo...
Filare l'ancora per fare (velocemente) il bagno o lo spuntino ... lo puoi fare anche davanti a Rimini.
Passare la notte all'ancora è tutt'altra cosa. Diciamo che è 'la preoccupazione' del velista.
Il luogo dove ancorare viene scelto accuratamente in base a diversi parametri (la direzione prevista del vento e le caratteristiche del fondo in primis ... ).
Per descrivere una rada si dice infatti che è ridossata ai venti del X° quadrante e che il fondale è di N metri buon o cattivo tenitore ecc ecc ...
Citazione:sonmì ha scritto:
Citazione:velando ha scritto:
oh oh oh oh oh.....piano piano...frena la mula...
.i porti e le rade le conoscevo già di mio....il mio quesito era rivolto a sapere il motivo per cui in Sardegna vedo mille barche in rada e per esempio davanti alla spiaggia di Rimini manco una...poi ovvio i mari sono diversi in sardegna ci andrebbe chiunque davanti alla spiaggia di rimini nessuno...pero' non capivo se era per una questione di leggi o di luogo...
Filare l'ancora per fare (velocemente) il bagno o lo spuntino ... lo puoi fare anche davanti a Rimini.
Passare la notte all'ancora è tutt'altra cosa. Diciamo che è 'la preoccupazione' del velista.
Il luogo dove ancorare viene scelto accuratamente in base a diversi parametri (la direzione prevista del vento e le caratteristiche del fondo in primis ... ).
Per descrivere una rada si dice infatti che è ridossata ai venti del X° quadrante e che il fondale è di N metri buon o cattivo tenitore ecc ecc ...
Sono d'accordissimo...diciamo al ns amico inesperto che scegliere una rada ridossata il più possibile (quelle ridossate da 360° sono rare) non è solo una giusta precauzione nel caso di vento e quindi di sicurezza della barca, ma anche per la 'qualita' del sonno della notte...all'ancora davanti alla spiaggia di Rimini, anche in una notte di calma piatta, hai idea di come dormiresti, con continue onde lunghe provenienti anche da decine di miglia, provocate da navi e imbarcazioni, che ti fanno rollare la barca?
Tieni presente che in linea di massima all'estero c'è più libertà di ancoraggio, in Italia in molti posti è vietato per non danneggiare la prateria di posidonia, bisogna obbligatoriamente stare al gavitello ove installato.
P.S per OriettaXX, parla per te, non mi sono mai cagato addosso per stare in rada, anche fuori stagione...
Boh io capisco il nostro amico inesperto. In quato nella stessa condizione mi sono posto anch'io la medesima domanda finchè un giorno vicino a Marina di Ravenna, stanco di far sentire le mie flautolenze al mio vicino di ormeggio (a proposito di cagarsi addosso) ho deciso di passare la notte davanti alla spiaggia.
Timoroso, ho contattato pure la capitaneria per essere rassicuato sulla fattibilità ed essere sicuro di non venire svegliato nel cuore della notte da una motovedetta incazzata come una biscia.
Da allora tutte le volte che il meteo è a prova di bomba il sabato notte di tornare in porto non ci penso minimamente
ok allora se vedo di notte una barca ancorata fuori dalle dighe sò che è la tua


Citazione:ilverococco ha scritto:
Boh io capisco il nostro amico inesperto. In quato nella stessa condizione mi sono posto anch'io la medesima domanda finchè un giorno vicino a Marina di Ravenna, stanco di far sentire le mie flautolenze al mio vicino di ormeggio (a proposito di cagarsi addosso) ho deciso di passare la notte davanti alla spiaggia.
Timoroso, ho contattato pure la capitaneria per essere rassicuato sulla fattibilità ed essere sicuro di non venire svegliato nel cuore della notte da una motovedetta incazzata come una biscia.
Da allora tutte le volte che il meteo è a prova di bomba il sabato notte di tornare in porto non ci penso minimamente
Ovvio che il meteo in adriatico e sopratutto i venti cambiano repentinamente e non sempre ti consentono di passare la notte (anche se ogni tanto il mare sembra una tavola).
Ovvio che in quella posizione non sei ridossato a niente.
Ma quello che volevo sapere era proprio questo, e vedo che qualcuno l'esperienza se le fatta..
approfitto per chiedere a coloro che vivono in zona
non si sa mai dove ci porterà il vento (ed il cuore ?

)
lungo la costa adriatica ci sono delle dighe di dimensione ridotta ma in continua successione per molti chilometri, per es lungo la costa marchigiana e anche più giù
è consentito ancorarsi la notte all' interno ? e di giorno ?
semprechè ci sa profondità, naturalmente
grazie e
saluti velici
sarastro