I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Stay afloat disponbile in Italia
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Lo Stay Afloat è stato importato ed ora è disponibile anche in Italia...
Che cos'è? Ciò, so Venesian cossa xè ste paroe Inglesi, mi so ignorante, spiegheve.
Mah, guarda io te lo dico per quello che so... la traduzione non so che significa ma è una pasta d' emergenza che serve (così si dice) per riparare eventuali falle di piccole-medie dimensioni che si potrebbero aprire in una barca! Putroppo non ne so di più nè tanto meno la voglio provare!
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Wink
Dimostrazione senza pressione. Un cugno di legno è più efficace. Le falle sono un'opppinione.
Un cuneo di legno va bene solo ed esclusivamente per chiudere una presa a mare, spiegaci che ci fai con una crepa.
è uno stucco che in emergenza serve a tappare una falla. è altrettanto vero che nei filmati che dimostrano l'efficacia del prodotto non è considerata la pressione che l'acqua esercita sullo scafo. sembra oltretutto che il normale stucco da vetraio che si trova in commercio a forma di mattonella e che costa una cifra irrisoria sia valido quanto il stay afloat.
in passato qui sul forum è stato formato un gruppo di acquisto gestito da Sasuke, prova a chiedere a lui, magari ne sa di più...
stay afloat=stay a galla...Wink. Chi lo vende in Italia?
Un mio amico
Spero per lui non ci debba mantenere la famiglia...
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=39383 c'è il video esplicativo lo avevo postato io Sasuke ha fatto un gruppone di acquisto ma la prova non l'ha mai postata quindi non si sà bene ancora se funziona correttamente e con che limiti
@johnson vorrei i prezzi, mi mandi un MP con la mail del tuo amico (immagino sia una ditta)?
Io ora vivo in Ticino e le confezioni che mi erano rimaste le ho lasciate a StefanoFinn che è a Cagliari. Ne saranno rimaste una ventina..
Sono passati molti anni. Qual’e’ il prodotto che tenete a bordo (sperando di non doverlo usare mai ?) Cosa ne dite di questo? Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Lo Stay Afloat su qualche sito risulta “non più importato in Europa”, non è bicomponente (con i pro ovvi ma con la domanda sulla qualità), non conosco il produttore mentre Veneziani … Insomma, mai dovesse essere necessario, deve essere un prodotto top
Io a bordo tengo proprio il subcoat xt veneziani, costa un po' circa 80 euro, ma per due tre stagioni non lo cambio, poi ho paura che sia da sostituire, non so quale sia lo shelf Life...
Corretta l’osservazione Sulla durata. Da approfondire
Io l'ho trovato in Croazia su Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .. Lo tengo in barca perché... non si sa mai.
anche la durata dello stay afloat non è infinita, qualche anno fa l'ho aperto ed era completamente indurito ed è stato utilizzato per andare a riempire il sacco del pattume. penso che per tamponare una crepa in emergenza potrebbe andar bene anche la pasta che usano gli idraulici ad un costo, in confronto, decisamente irrisorio, per una presa a mare che salta invece, i coni di legno, IMO obbligatori da tenere a bordo, che possono rivelarsi utili anche per chiudere tubazioni in caso di necessità (con relativa fascetta).
Ho chiesto a Veneziani/Boero. Questa la risposta: "Indicativamente dai 2 ai 4 anni come tutti gli epossidici se non subisce sbalzi eccessivi di temperatura e umidità."
Pagine: 1 2
URL di riferimento