Citazione:marbr ha scritto:
amo l'ombra
ho 2 bambini piccoli
non ho capottina (bleah)
non ho bimini (doppio bleah)
uso classico tendalino sopra boma dopo aver legato la randa e tolto lazy jack, se la barca è ferma
ne ho uno piccolo che armato sotto il boma tra attacco vang e trozza con il mezzomarinaio lato poppa si può usare
anche a motore
per tutto il resto non serve mastercard, basta un buon cappello sia per grandi che per piccini se fa caldo o una buona cerata se fa freddo
ma non cerco mai di convincere nessuno, ognuno è giusto che abbia le scomodità che preferisce
hai ragione Marbr ma il mondo è bello perchè è vario. Oltretutto ci sono persone che il sole comunque lo reggono poco fisicamente, per ragioni svariate e non sempre marginali. Se vuoi aggiungo che manovrare con tutta quella roba fra i piedi non è il massimo. Non esiste una soluzione che vada bene per due barche e per due armatori contemporaneamente (a volte manco per lo stesso armatore e per la sua barca per più di 24 ore, purtroppo...).
Alcuni anni fa aprii sul forum un 3D perché mi occorrevano consigli su un tendalino da adattare alla mia barca, dotata di trasto molto spostato verso poppa, e tenerlo aperto in navigazione a vela.
Questo è il 3d.
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=32334
purtroppo, nonostante le numerossissime risposte ed i vs. aiuti non riuscii a trovare la soluzione.
Pensa che ti ripensa arrivai alla soluzione la scorsa primavera ed ho realizzato un tendalino che si adatta perfettamente alle mie esigenze.
La spesa per realizzarlo è stata modestissima, circa 100 euro, non devi bucare la barca, il passavanti è sempre libero, si può inclinare molto facilmente per l'orientamento migliore, si monta e si smonta in 30 sec. reali, si chiude in un attimo, chiuso occupa pochissimo spazio.
Che vuoi di più da un tendalino?
Vi allego alcune foto:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Qui il tendalino è disposto in posizione inclinata
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Se lo realizzerete per la vostra barca, mi faà molto piacere ma vi chiedo di chiamarlo 'tendalino Scott'
Allora tu dovresti chiamarlo tendalino Bimba, lo avevo fatto uguale nel 98 sulla mia prima barca
Citazione:barcapolacca ha scritto:
Allora tu dovresti chiamarlo tendalino Bimba, lo avevo fatto uguale nel 98 sulla mia prima barca
Ma dai? proprio uguale uguale?
va beh dai chiamiamolo ADV visto che il mio piccolo è fatto come quello di scott e del polacco e anch'io ce l'ho da un decina d'anni....(urca forse anche un paio in +....s'invecchia:sadsmiley
nel tempo lo ho dotato di tasca in cui infilare il mezzo marinaio per tenerlo teso lato poppa senza dover avere 2 punti di fissaggio come quelli di scott, ma uno solo in varea del boma. funziona egregiamente, anche se una disattenzione di un amico anni fa ha condannato a frattura permanente il mezzomarinaio
dico sempre, ma non l'ho ancora fatto che vorrei cucire un paio di occhielli per poterlo fissare in un paio di punti lungo il boma per eliminare uno dei pochi difetti che ha: sventolare in verticale, sopratutto verso il basso, quando c'è vento.
Citazione:marbr ha scritto:
va beh dai chiamiamolo ADV visto che il mio piccolo è fatto come quello di scott e del polacco e anch'io ce l'ho da un decina d'anni....(urca forse anche un paio in +....s'invecchia:sadsmiley
nel tempo lo ho dotato di tasca in cui infilare il mezzo marinaio per tenerlo teso lato poppa senza dover avere 2 punti di fissaggio come quelli di scott, ma uno solo in varea del boma. funziona egregiamente, anche se una disattenzione di un amico anni fa ha condannato a frattura permanente il mezzomarinaio
dico sempre, ma non l'ho ancora fatto che vorrei cucire un paio di occhielli per poterlo fissare in un paio di punti lungo il boma per eliminare uno dei pochi difetti che ha: sventolare in verticale, sopratutto verso il basso, quando c'è vento.
Se lo fissi sul boma non lo potrai usare in navigazione a vela. Il mio scopo era proprio questo, altrimenti avrei mantenuto quello classico sopra boma con vela ammainata. sono riuscito a tenere il tendalino a riva con un vento apparente fino a 15 nodi, in bolina.
Il tendalino ha le tasche con le stecche nei 2 lati prua-poppa
Rispolvero una vecchia discussione sul tema Tendalino dove inserii la soluzione che adottai sulla vecchia barca.
Soluzione che consentiva di stare all'ombra anche in navigazione, cosa per me assolutamente necessaria come scrissi.
riporto qui il link
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=16512
aloha
Citazione:barcapolacca ha scritto:
Lo sto realizzando proprio ora. 2 teli sagomati da infilare su altrettante canaline tipo veranda roulotte fissate al boma. Ancora non so se lo arrotolerò sul boma, il mio è un barchino leggero e non mi va di tenere peso inutile in alto.
Le canaline si comprano nei negozi di articoli da campeggio, ci sono anche doppie per un futuro lazybag
Ciao,
posso chiederti dove hai trovato le canaline e come sono fatte esattamente?
Grazie, bv,
Matteo
buonissime idee. congratulazioni all'inventiva.
Citazione:corradocap ha scritto:
Rispolvero una vecchia discussione sul tema Tendalino dove inserii la soluzione che adottai sulla vecchia barca.
Soluzione che consentiva di stare all'ombra anche in navigazione, cosa per me assolutamente necessaria come scrissi.
riporto qui il link
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=16512
aloha
Scusami Corrado, ho visto le foto e, se ho intuito bene, non riesco a capire come tu possa usarlo in navigazione; vedo i tiranti che salgono uno, probabilmente è murato sull'albero e va bene, non disturba, ma l'altro è murato sul paterazzo e, a quel punto quando devi lascare le vele, il tirante non te lo consente o ti disturba notevolmente. Mi sbaglio?