il tuo motore trafila olio, se ho ben capito dalla congiunzione blocco motore con la testa giusto, non sul carterino coprivalvole superiore??
non mangia olio dato che il livello è pressochè lo stesso ed è di bell'aspetto (non misto acqua???)
stenta a partire, ma poi va bene o ti sembra più lento del solito???
l'idea che mi sono fatto sono due...
se perde dal carterino, il tuo motore sta bene stenta a partire come tutti i diesel d'inverno, magari un po' di paraffina nell'iniezione o un po' di sporco...
se perde dalla testa (vedi sopra) olio proverei a controllare con la chiave dinamometrica i serraggi dei bulloni della testa (muovendosi a croce tra di essi), dato che se ho ben interpretato il tuo meccanico aveva aperto, per revisionare (in teoria rettifica e cambio guarnizione) e far sparire la perdita d'olio, (spero abbia cambiato la guarnizione cosa obbligatoria nel caso della guarnizione di testa)
ad ogni modo magari ha sbagliato la coppia di serraggio ed in ogni caso un tempo, ed era buona cosa si serrava una prima volta, ed una seconda a distanza un po' di tempo di utilizzo...
in ogni caso non mi sembra che la cosa sia così drammatica, bruttissimo segno sarebbe se il motore mangiasse olio...
il fatto che stenti a salire di giri lo imputerei più a filtri sporchi o problemi di alimentazione, che a cose così drastiche...
io possiedo un ruggerini rdm, è stato un anno e mezzo sul fondo del lago, quando è riemerso mi è bastato cambiare l'olio (cioè cambiare lacqua

) e svuotare gli iniettori e la pompa d'iniezione dall'acqua sostituendola con gasolio, per assistere ad un evento che nemmeno io mi aspettavo veramente...
