questi oggetti hanno piu di 20 anni ma da un anno a questa parte il loro stato è peggiorato visibilmente come se avessero una malattia
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
sapete dirmi come trattarli?
oppure li devo buttare e ricomprare nuovi?
grazie
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Le macchie di ossido localizzate sembrano evidenziare un trattamento con vernice trasparente.
Bisognerebbe pulire con solvente e poi lucidare il tutto.
Confermo l'opinione di Caricabasso, per togliere la vernice potrebbe essere necessario acetone o addirittura (raramente) uno sverniciatore, poi pasta lucidante e, se si vuole, una mano di traparente protettiva.
ok, vediamo cosa rimedio :
l'acetone che usa mia moglie per togliere lo smalto gli rimbalza !
sidol un po fa ... dopo 10 min di olio di gomito ha intaccato un po le macchie
mmmhhhh
mi sa che li compro nuovi

Quelle macchie non verranno più via...se li devi proprio buttare regalali a me!


Bob.
Citazione:fab666 ha scritto:
mi sa che li compro nuovi

che non vuol dire che butto i vecchi

Smonti la carcassa e passi carta abrasiva fino a togliere le macchie.
Poi Sidol ...sidol e sidol.
carta vetrata finissima.... la 600 va bene ma anche la 800....la piu' fina che trovi...e tornano nuovi ...poi se vuoi uno spray trasparente e via

Pasta abrasiva!
Altro che carta vetrata!
Acetone per eliminare il trasparente e poi vai con pasta abrasiva media ed infine con il polish.
Vedrai che belli!
il sidol lucida ma i suoi strumenti si vede chiaramente che sono satinati quindi puo' benissimo farli con carta vetrata Gr. 320 e poi passarli con un po' di paglietta.
altra storia e' poi mantenerli perche' se non li spruzzi ti diventano scuri-neri in pochi giorni e se ci appoggi un dito resta l'impronta digitale in qualche ora a causa dell'acidita' del sudore.
sulle navi da crociera spruzziamo tutti gli ottoni che vanno montati sopra il 1.50 Mt mentre x quelli sotto ci sono gli addetti alle pulizie che li ripassano a mano.
se li fai fare a qualcuno che ha dimestichezza con l'ottone li puoi fare anche diventare lucidi ma e' facile che dove ora c'e' il verderame nel giro di 2 giorni ti escano delle chiazze rosa (rame).
grazie ai vostri preziosi consigli ecco il risultato !!!
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
a me sembra un miracolo, che ne dite?
Citazione:fab666 ha scritto:
grazie ai vostri preziosi consigli ecco il risultato !!!
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
a me sembra un miracolo, che ne dite?
dico che è un ottimo risultato. bravissimo!!
ora,i consigli ti sono stati dati e più di uno.
per quelli che non sanno fare sarebbe bene
tu esplicassi il percorso di recupero,peraltro
ottimamentae riuscito.

Citazione:andros ha scritto:
ora,i consigli ti sono stati dati e più di uno.
per quelli che non sanno fare sarebbe bene
tu esplicassi il percorso di recupero,peraltro
ottimamentae riuscito.
quoto. Dicci come.

Olio di gomito!

prima passata con carta abrasiva da 600 e ho tolto le macchie, seconda passata con carta abrasiva da 800 ho tirato pari tutta la superficie ed infine sidol a iosa
grazie ancora per i consigli e buon vento a tutti belli e brutti