Stevern
Prima di andartene in ferie, ricordati di darci 'la risposta'
dai comprata da beneteau costo 150€ compresa spedizione
Citazione:Messaggio di stevern
secondo voi una boccola originale Beneteau che viene utilizzata per il tione quanto dovrebbe costare? Io la sto sostituendo perchè a mio giudizo aveva un gioco eccessivo ed era arrivata a fine vita. poi vi dirò cosa l'ho pagata io! Che idea avete?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
[:141]
io ho appena sostituito la mia,pagata in comar service 120€+ montaggio
Aprile 2007.
Barca First 36.7
Sostituzione boccole autoallinenati timone.
Supporto timone inferiore €362,00
Supporto superiore completo €410,00
Totale €772,00








Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:augustob ha scritto:
due boccole autocentranti le ho pagate a Bavaria 350 euro.
e le hai pagate??
Autocentranti ha detto non quelle che pensi tu
certo che le ho pagate, se conosci un modo per averle senza pagarle fammi sapere (ti do il 20%)



Forse avrei dovuto dire autoallineanti?
Comunque ora vi dico tutta la triste storia: prima i Teteschi di Cermania mandano all'importatore (gentilissimo) un preventivo con le misure delle boccole, sbagliate. Gli dico che qualcosa non va e le correggono. Bene, faccio l'ordine. Dopo un mese mi comunicano che sono pronte. Pago. Spediscono. Apro la scatola e misuro: tutte sbagliate! Informo l'importatore che informa i Teteschi di Cermania che 'non credono che le misure siano sbagliate' (ma ce l'hanno il controllo qualità? e l'ISO 9002?). Per convincerli gli spedisco le foto con il righello e il calibro sulle boccole che prova l'errore.
Adesso tutto tace, sono due mesi che sto aspettando una risposta...
Eh sì, caro Mc, purtroppo le ho pagate!


perdonate ma non so come sia fatta una boccola autocentrante.
io vado di rozzo.
due boccole cilindriche in derlin tornite su misura per la mia losca e leggermente lasche per il mio asse. € 35 l'una che fanno 70 neuri.
Citazione:mckewoy ha scritto:
perdonate ma non so come sia fatta una boccola autocentrante.
io vado di rozzo.
due boccole cilindriche in derlin tornite su misura per la mia losca e leggermente lasche per il mio asse. € 35 l'una che fanno 70 neuri.
Credo sia un prezzo equo.
Il problema è che quando te lo fornisce il cantiere il pezzo diventa 'nautico' e tu diventi un pennuto(da spennare)

.
Almeno te lo fornissero in derlin...
BV
Citazione:mckewoy ha scritto:
perdonate ma non so come sia fatta una boccola autocentrante.
io vado di rozzo.
due boccole cilindriche in derlin tornite su misura per la mia losca e leggermente lasche per il mio asse. € 35 l'una che fanno 70 neuri.
boccola autocentrante
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Occhio ragazzi a cambiare le boccole facendole tornire molto precise perchè a secco sentite il gioco, quel minimo di gioco ci deve stare poi in acqua scompare , ma se le fate troppo precise poi non lamentatevi se il timone diventa duro e fa rumore o peggio si blocca
Citazione:kermit ha scritto:
Occhio ragazzi a cambiare le boccole facendole tornire molto precise perchè a secco sentite il gioco, quel minimo di gioco ci deve stare poi in acqua scompare , ma se le fate troppo precise poi non lamentatevi se il timone diventa duro e fa rumore o peggio si blocca
Scusate le domande da profano :
Qualche indicazione sui giochi da lasciare e sulle tolleranze ?
tra Scafo-Boccola ?
tra Boccola - Asse Timone ?
Tra Scafo e Boccola va interposto qualcosa ( adesivo ) o l'accoppiamento è solo per interferenza ?
Tra Boccola e Asse Timone serve qualche lubrificante , oppure è sconsigliato ?
In caso vi sia un po' di gioco , ma non troppo , tra Asse timone e Boccola, si può' rimediare in qualche modo in attesa di sostituire la boccola ? ( penso a qualche prodotto speciale da interporre che riprenda un po' il gioco )
scusate la banalità delle domande.
grazie
maurizio
Citazione:kermit ha scritto:
Occhio ragazzi a cambiare le boccole facendole tornire molto precise perchè a secco sentite il gioco, quel minimo di gioco ci deve stare poi in acqua scompare , ma se le fate troppo precise poi non lamentatevi se il timone diventa duro e fa rumore o peggio si blocca
grazie del consiglio, Kermit. Ti vorrei chiedere: se non riesco a farmi fare le boccole da Bavaria, dove posso trovare un bravo tornitore che mi faccia la boccola autocentrante da una barra di Delrin?
In verità la boccola della foto che ho postato più sopra ha i rulli (che nella foto sopra non si distinguono allego altra foto e fra l'altro avevano un gioco raccapricciante), ma la farei fare senza rulli.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Stevern, te possino!! parla!!

Citazione:maurizio venini ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Occhio ragazzi a cambiare le boccole facendole tornire molto precise perchè a secco sentite il gioco, quel minimo di gioco ci deve stare poi in acqua scompare , ma se le fate troppo precise poi non lamentatevi se il timone diventa duro e fa rumore o peggio si blocca
Scusate le domande da profano :
Qualche indicazione sui giochi da lasciare e sulle tolleranze ?
tra Scafo-Boccola ?
tra Boccola - Asse Timone ?
Tra Scafo e Boccola va interposto qualcosa ( adesivo ) o l'accoppiamento è solo per interferenza ?
Tra Boccola e Asse Timone serve qualche lubrificante , oppure è sconsigliato ?
In caso vi sia un po' di gioco , ma non troppo , tra Asse timone e Boccola, si può' rimediare in qualche modo in attesa di sostituire la boccola ? ( penso a qualche prodotto speciale da interporre che riprenda un po' il gioco )
scusate la banalità delle domande.
grazie
maurizio
Il gioco da dare e' la parte piu' difficile perche' gia' la sola intrposizione lo modifica e non e' detto che vadano bene al primo colpo o mollli o dure.Non esistono materiali affidabili per recuperare il gioco.Per la sigillazione....che brutto termine esistono vari tipi di metodi e materialie e vanno da una resinatira alla semplice sika.

Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:maurizio venini ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Occhio ragazzi a cambiare le boccole facendole tornire molto precise perchè a secco sentite il gioco, quel minimo di gioco ci deve stare poi in acqua scompare , ma se le fate troppo precise poi non lamentatevi se il timone diventa duro e fa rumore o peggio si blocca
Scusate le domande da profano :
Qualche indicazione sui giochi da lasciare e sulle tolleranze ?
tra Scafo-Boccola ?
tra Boccola - Asse Timone ?
Tra Scafo e Boccola va interposto qualcosa ( adesivo ) o l'accoppiamento è solo per interferenza ?
Tra Boccola e Asse Timone serve qualche lubrificante , oppure è sconsigliato ?
In caso vi sia un po' di gioco , ma non troppo , tra Asse timone e Boccola, si può' rimediare in qualche modo in attesa di sostituire la boccola ? ( penso a qualche prodotto speciale da interporre che riprenda un po' il gioco )
scusate la banalità delle domande.
grazie
maurizio
Il gioco da dare e' la parte piu' difficile perche' gia' la sola intrposizione lo modifica e non e' detto che vadano bene al primo colpo o mollli o dure.Non esistono materiali affidabili per recuperare il gioco.Per la sigillazione....che brutto termine esistono vari tipi di metodi e materialie e vanno da una resinatira alla semplice sika.
Grazie Mille Giorgio !
Citazione:augustob ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
perdonate ma non so come sia fatta una boccola autocentrante.
io vado di rozzo.
due boccole cilindriche in derlin tornite su misura per la mia losca e leggermente lasche per il mio asse. € 35 l'una che fanno 70 neuri.
boccola autocentrante
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
grazie, un'altra cosa imparata
Eccomi, e scusate per il ritardo. beh devo dire che se le prendi dalla Beneteau ci vuole il solito mutuo per la sostituzione da fare nei lorocntieri si parla di 800 euro. Io l'ho fatta fare in teflon e l'ho montata ma mi sono fatto aiutare da una persona che ne sa e quindi pezzo + aiuto gli ho dato 160 euro. In ogni caso il gioco che c'era sul timone in pratica c'è ancora. Che dire non so1 Probabile che si debba sostituire anche quella inferiore che però ora non mi sento di fare ( sono smarronato). i lavori di carenaggio e preparazione della barca sono ultimati ed ora sono pronto a e poi siamo diventati amiciccmettere in acqua. Non penso però che ci siano grossi problemi per la navigazione e vuol dire che come dice Kermit, se ha un pò di gioco vuol dire che il timone non si bloccherà. Le misure h 10,8 diametro ex 10,8 interno 8,5 bordo di appoggio alto 1,3. Imcollata con sikaflex 292 sulla mparte alta. Ho rifatto lo spnotto di acciaio del 12 che presentava una lieve stortaturaForse avrei dovuto sostituire anche quella inferiore. Vorrà dire che lo farò l'anno prossimo. Col senno di poi avrei potuto anche risparmiare qualcosa, ma l'omino mi ha aiutato afare diverse cosette e poi siamo diventatai anche amici. fatto il bilancio globale delle operazioni e tenuto conto che mi sono fatto tutto da solo ( tranne questo aiuto) sono riuscito a rimanere bene entro il budget previsto!. Dopo Pasqua si salpa. Ciao a tutti
Stevern, io le cambiai entrambe, ma ero determinato a far cambiare quella di sotto, che a logica immaginavo lavorasse di piu'. Avevo la pala che ballava, anche a mano se la prendevo per una estremita'. Poi il cantiere mi disse che trovarono che girava dove non avrebbe dovuto e che era stato un lavoraccio, ma quello lo dicono comunque e sempre!
Mi hai fatto venire la curiosita' e sono andato a cercare la vecchia mail.
Nel 2008 i prezzi Benetaeau erano :
il numero 9 87€ + iva
11 100€+iva
3 58€+iva
5 123€+iva
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .