02-05-2011, 16:37
02-05-2011, 16:48
costano molto, producono poco, molto delicati.
02-05-2011, 16:49
credo funzionino ad osmosi, molto faticosi per quantità decenti di acqua...
02-05-2011, 17:08
Il più diffuso è questo
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
http://www.katadyn.com/en/katadyn-produc...rvivor-06/
Meno di un litro/ora (2400 pompate), si trova attorno agli 800 euro.
Ha senso come attrezzatura da zattera o poco più.
C'e' anche un modello più grande da 4 litri e mezzo l'ora, che eventalmente può anche essere elettrificato.
Ma a quel punto meglio un impianto fisso che come costi siamo lì e la produzione è decisamente migliore.
BV
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
http://www.katadyn.com/en/katadyn-produc...rvivor-06/
Meno di un litro/ora (2400 pompate), si trova attorno agli 800 euro.
Ha senso come attrezzatura da zattera o poco più.
C'e' anche un modello più grande da 4 litri e mezzo l'ora, che eventalmente può anche essere elettrificato.
Ma a quel punto meglio un impianto fisso che come costi siamo lì e la produzione è decisamente migliore.
BV
03-05-2011, 04:35
..accidenti!!speravo che si trattasse di un aggeggino e che costasse 100-150 euroz forse tra qualche anno..
04-05-2011, 20:01
Citazione:AlessandroKirie ha scritto:si,e con quello che costa,conviene fare cambusa col cabernet..
2400 pompate per meno di un litro??? dopo aver sudato almeno 3 litri???
NO BUONO!
meno internet e più cabernet ha ha[:17][:17]