14-01-2019, 20:25
Pagine: 1 2
14-01-2019, 20:28
(14-01-2019 19:41)bullo Ha scritto: [ -> ]Si può fare anche legando due messaggeri sulla borosa vicina, poi sulla trozza con un filo di ferro il secondo messaggero lo porti sulla puleggia giusta, se si può.
Per passare le borose e le drizze ci vuole una sonda rigida con davanti un rigonfiamento fatto con la carta e uno spago da poter essere preso col fil di ferro e attaccare il nuovo messaggero.
Credo che rotelline stia per pulegge o sbaglio.-
No Bullo, le rotelline sono le ruotine (dischetti in plastica nera, anche abbastanza scadenti) che tengono il carrello (piatto) all'interno del boma.
15-01-2019, 22:05
(14-01-2019 17:04)bobspiderman Ha scritto: [ -> ]Se hai un Bavaria troverai quattro viti esagonali da svitare, per cui non dovresti avere rivetti, almeno sul mio B41 e' cosi'.
Ti consiglio di cazzare il vang, cosi' da agevolare l'operazione...
Attento quando rimuovi la varea, in quanto il carrellino interno che aggancia le borose, ha delle rotelline solo appoggiate. Se ti cadono a terra... le puoi sempre raccogliere
Ho cambiato le borose lo scorso anno
Ciao Massimo
Anche io le ho cambiate e, oltre alle rotelle e, occhio ai perni su cui scorrono le pulegge. Scivolano via che é una bellezza. A me ne é partita una che con due rimbalzi é finita in acqua. Una settimana per avere il pezzo di ricambio e, mi sembra, una ventina di euri.
F
16-01-2019, 12:16
A questo punto visti i rischi, meglio mettere il boma in pozzetto
16-01-2019, 12:25
Cazzando il vang il boma si abbassa e l'inclinazione interna migliora l'operazione.
E' un'operazione per niente complicata, basta la necessaria accortezza.
E' un'operazione per niente complicata, basta la necessaria accortezza.
Pagine: 1 2