24-05-2011, 23:59
Pagine: 1 2
25-05-2011, 02:35
Mai provato con esca viva ? 
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
25-05-2011, 03:34
Citazione:Montecelio ha scritto:
Citazione:Messaggio di antonio83
Salve a tutti..
Non so perchè ma quest'anno mi è venuto il pallino della pesca a traino! Perchè non calare due lenze mentre si veleggia anche fronte porto??
Ho commissionato a un pescatore della zona due lenze: la prima con sei ami e piume rosse bianche.. La seconda un pò più impegnativa ma con un pesce un pò grossetto ( mi è costato 17 euro è della X.rap, dicono la marca leader nel settore dei pesci finti) quando si è però lontani dalla costa..
Ne sto facendo una terza e ho acquistato dei pesci al silicone ma non so come Armarli. Hanno un amo conficcato nella pancia ma se lo tiro si sfila..? come devo mettere la lenza?
il pesce è simile a quello in foto: ha un foro nella pancia e uno sulla bocca..
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
E Rapala che fa, i giocattoli?
in effetti l'XRap e' un modello di Rapala. Ha il palettone, gli ami piu' robusti ed e' indicato per la traina veloce, sui 6-7 nodi.
25-05-2011, 05:37
A beh allora!
25-05-2011, 15:02
Già che ci siamo, cosa mi dite del polipetto rosso di cui parla anche FabryGS39 sul 3d dell'aguglia imperiale?
Mia moglie ne ha comprato una confezione da 5 piccolini a poco più di 2 euro ed io l'ho presa in giro perché è noto che le esche buone costano un botto... il giorno dopo, lei, ci ha pescato uno spadino (poi rilasciato perché non raggiungeva il metro e venti... mai pescato una cosa del genere in vita mia).
Da allora uso sempre sti polipetti con cui prendo un po' di tutto ma con una resa incostante.
Io ogni volta che ho usato il rapala testa rossa sono andato in bianco.
Mia moglie ne ha comprato una confezione da 5 piccolini a poco più di 2 euro ed io l'ho presa in giro perché è noto che le esche buone costano un botto... il giorno dopo, lei, ci ha pescato uno spadino (poi rilasciato perché non raggiungeva il metro e venti... mai pescato una cosa del genere in vita mia).
Da allora uso sempre sti polipetti con cui prendo un po' di tutto ma con una resa incostante.
Io ogni volta che ho usato il rapala testa rossa sono andato in bianco.
25-05-2011, 17:32
Anni fa agganciai uno spadino con questa esca in versione bianca e blu.
http://www.seabassprofishing.com/seabass...cts_id=122
http://www.seabassprofishing.com/seabass...cts_id=122
25-05-2011, 19:05
Negli anni ho fatto diversi esperimenti, ad esempio trainando in contemporanea con due esche differenti:
- cucchiaino con stim montato su lenza a mano
- rapala o piuma su canna, senza piombatura aggiuntiva
questo mi ha consentito di vedere l'affettiva differenza a parità di branchi di pesce.
Risultato: nel 90% dei casi abboccavano al cucchiano e non al rapala o alla piuma.
Mai successo che abboccassero al rapala senza aver addentrato prima il cucchiaino.
Tra rapala e piuma preferiscono la piuma.
Dipenderà ovviamente anche dalla zona di pesca, nel mio caso tra la costa e le 3-5 miglia del mar ligure.
Ultimamente ho provato i polipetti artificiali al posto delle piume e non sono male. Forse non hanno la stessa efficacia del cucchiaino ma hanno il grande vantaggio che si può usare una canna che è più facile da gestire rispeto alla lenza a mano, specialmente quando si naviga a vela e magari occorre fare qualche manovra improvvisa. E' anche più difficile dimenticarsi di avere la lenza in acqua quando si rientra in porto
- cucchiaino con stim montato su lenza a mano
- rapala o piuma su canna, senza piombatura aggiuntiva
questo mi ha consentito di vedere l'affettiva differenza a parità di branchi di pesce.
Risultato: nel 90% dei casi abboccavano al cucchiano e non al rapala o alla piuma.
Mai successo che abboccassero al rapala senza aver addentrato prima il cucchiaino.
Tra rapala e piuma preferiscono la piuma.
Dipenderà ovviamente anche dalla zona di pesca, nel mio caso tra la costa e le 3-5 miglia del mar ligure.
Ultimamente ho provato i polipetti artificiali al posto delle piume e non sono male. Forse non hanno la stessa efficacia del cucchiaino ma hanno il grande vantaggio che si può usare una canna che è più facile da gestire rispeto alla lenza a mano, specialmente quando si naviga a vela e magari occorre fare qualche manovra improvvisa. E' anche più difficile dimenticarsi di avere la lenza in acqua quando si rientra in porto

25-05-2011, 20:15
Citazione:Markolone ha scritto:
Negli anni ho fatto diversi esperimenti, ad esempio trainando in contemporanea con due esche differenti:
- cucchiaino con stim montato su lenza a mano
- rapala o piuma su canna, senza piombatura aggiuntiva
questo mi ha consentito di vedere l'affettiva differenza a parità di branchi di pesce.
Risultato: nel 90% dei casi abboccavano al cucchiano e non al rapala o alla piuma.
Mai successo che abboccassero al rapala senza aver addentrato prima il cucchiaino.
Tra rapala e piuma preferiscono la piuma.
Dipenderà ovviamente anche dalla zona di pesca, nel mio caso tra la costa e le 3-5 miglia del mar ligure.
anche io ho la stessa esperienza; ritengo che i pesci abbocchino non tanto solo per via del cucchiaino quanto per l' abbinata stim+cucchiaino.
25-05-2011, 20:55
Citazione:wookie ha scritto:
Mai provato con esca viva ?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ma questa era l'esca?



25-05-2011, 21:47
Citazione:stebor ha scritto:
ma questa era l'esca?

L'esca era un bel cefalo di circa 20 cm
Pagine: 1 2