I Forum di Amici della Vela

Versione completa: si accende e si spenge
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ciao ragazzi, ho un problema urgentissimo; non so il modello del motore, solo che è un lombardini del 2005 di una barca di 12 metri. Ieri durante un trasferimento si è spento e dopo un pò si è riacceso. Provo ad accenderlo e dopo pochi minuti si rispenge. Il serbatoio è mezzo pieno; abbiamo ripulito tutto pensando che avesse pescato dello sporco, controllato i fusibili ma sono tutti a posto. So che è una domanda molto generica ma cosa potrebbe essere la causa??


Grazie a tutti
Ma, si è riacceso da solo? E poi, come fai a non sapere che modello è, e la manutenzione come la fai? Hai chiesto a chi ti ha venduto la barca? Se è quella del Profilo, mi sembra sia molto famosa!
montecelio la barca non è quella della foto, e se avessi avuto più info le avrei messe molto volentieri; il modello dovrebbe essere LDW 1404.
Filtro del gasolio intasato: una pulitina non serve, va cambiato.
La mandata del gasolio potrebbe aspirare aria: tubi crepati, fascette lente, controlla, un giro di nastro a volte basta.
Acqua nel serbatoio: succede, decanta nel filtro e riparte, va in circolo e si spegne, uno spurgo non fa male.
Grave: motore molto vecchio con canne e fasce molto consumate (capitato una volta sola), scalda le fasce dilatano e grippano, raffreddato riparte, ma non dovrebbe avere potenza e fare fumo.
In mancanza d'altre soluzioni:


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Il motore è del 2005 con circa 600 ore di navigazione.
Da quello che so stavano controllando una valvola che pare non funzionasse bene, ma non so di preciso quale sia...
Allora è una bella storia: difficile risolverla in mare.
non sono in mare; o meglio sono fermi in porto... Smile
hai quasi sicuramente aria nel circuito della nafta fai lo spurgo con l'apposita levetta dietro la pompa C.

se sei in urgenza, mentre uno gira la chiave del motorino d'avviamento svita appena la vite dello spurgo dell'aria e appena si accende (subito) il motore serra forte.
ciao
Citazione:Messaggio di easy221
Ciao ragazzi, ho un problema urgentissimo; non so il modello del motore, solo che è un lombardini del 2005 di una barca di 12 metri. Ieri durante un trasferimento si è spento e dopo un pò si è riacceso. Provo ad accenderlo e dopo pochi minuti si rispenge. Il serbatoio è mezzo pieno; abbiamo ripulito tutto pensando che avesse pescato dello sporco, controllato i fusibili ma sono tutti a posto. So che è una domanda molto generica ma cosa potrebbe essere la causa??


Grazie a tutti

A me è capitato tempo fa: il motore partiva, ma in uno-due minuti perdeva di giri e si spegneva; riprovando dopo pochi minuti la scena si ripeteva.
Escluse tutte le altre cause, e considerato che in banchina il motore funzionava regolarmente, ho dovuto ammettere che, nel mio caso, il serbatoio pieno per metà non è sufficiente ad impedire che entri aria nel circuito con mare mosso. (Probabilmente è stato montato il serbatoio sbagliato nel posto sbagliato... Occhio nero)

Non so se può essere il tuo caso.
Fai questa prova, inverti i tubi di mandata e ritorno del gasolio dal serbatoio ovviamente staccando i tubi e riattaccandoli invertiti.
Facci sapere
Citazione:kermit ha scritto:
Fai questa prova, inverti i tubi di mandata e ritorno del gasolio dal serbatoio ovviamente staccando i tubi e riattaccandoli invertiti.
Facci sapere

a cosa serve quest'operazione?
...son curioso come una scimmiaBlush
Se perde giri e si spegne probabilmente ha succhiato morchia.
1. aggiungere additivo anti alghe e sciogli morchia al carburante
2. mentre l'additivo lavora, staccare il tubo di mandata al prefiltro, infilarci l'ugello della pompa del tender e soffiare in modo da rimandare indietro eventuali intasamenti nel serbatoio. Meglio staccare anche il tubo dal serbatoio e soffiare verso l'interno dall'attacco.
3. staccare gli attacchi ad alta pressione dal prefiltro (quelli con il bullone a dx e sx in alto sul corpo in cui si avvita il prefiltro) pulirli con aria (pompa tender)e con uno stecchino. Rimontare.
4. riempire un prefiltro nuovo di carburante e rimontarlo.
5. rincrociare le dita, toccatina e riavviare

Per nessun motivo toccare il filtro a valle del prefiltro !
Citazione:mauro-37 ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Fai questa prova, inverti i tubi di mandata e ritorno del gasolio dal serbatoio ovviamente staccando i tubi e riattaccandoli invertiti.
Facci sapere

a cosa serve quest'operazione?
...son curioso come una scimmiaBlush
Mauro di solito il tubo di mandata è quello che s'intasa di alghe paraffine ecc, in pratica si forma una specie di tappo fatto a verme. Il tubo di ritorno invece è perfettamente pulito perchè il gasolio che ci passa è sempre filtrato.

Se in mare ti capita un'ostruzione del tubo di mandata e non hai il tubo di scorta per sostituirlo inverti il tubo di mandata con quello di ritorno sui relativi portagomma e riparti.
Ovvio che la pressione del tubo di ritorno (che era quello di mandata..) probabilmente ti 'sputa il verme nel serbatoio ma se hai l'accortezza di far funzionare pochi secondi il motore con il tubo staccato dal serbatoio e inserito in una bottiglia di plastica vuota lo ripulisci quindi lo attacchi e continui a navigare senza problemi.
BV
URL di riferimento