14-06-2011, 03:29
Citazione:Messaggio di pacmanCome primer mi sembra che avessero dato una mano di Gelshield200 grigio,i tappi però....se li sono scordati
Ci Siamo!
Spostata la barca a Viareggio (grazie alla dritta di Scoglio), alata sulla banchina Lenci ho completato oggi la carteggiatura e domani se non piove inizio a dare la Coppercoat.
Un amico mi ha prestato una rotorbitale Rupes con aspiratore, ma comunque ho impiegato due giorni e mezzo per eliminare totalmente l'antivegeto (un posteriore pazzesco e tanti dolori muscolari).
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Questo è lo stato della carena dopo la pulizia con l'idropulitrice.
Il rettangolo bianco è il risultato di come è stata data l'antivegetativa al primo varo (la barca ha due anni e ha un solo strato di av).
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Questo è invece il bulbo che purtroppo nella parte inferiore e in qualche altro punto ha la copertura epossidica che si è crepata e sotto ha formato ruggine (bel risultato dopo solo due anni).
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Questo è il risultato dopo aver rimosso tutta l'av, quello che è rimasto è il primer che ho lasciato perché anche con molteplici passaggi della rotorbitale è rimasto ben ancorato al gelcoat.
Nei prossimi giorni aggiornerò questo thread man mano che i lavori avanzano.
Buon vento
Pacman
...avrebbero dovuto tenere la barca sospesa alla gru per oltre 5 ore(o pagare per spostarla sull'invaso)
Quella 'scheggiatura' a poppa che hai postato a mio parere è una bolla.
Durante la costruzione capita che qualcuna rimanga,non si vedono ma al primo urto o lavaggio energico con l'idro...
Niente di grave,capita anche nelle migliori famiglie
Comunque complimenti per il lavoro!!
BV