Con il pilota acceso, il VHF portatile (nuovo), solo sul canale 16, va in interferenza, cioè è come se ricevesse una chiamata (busy) ma solo di fruscio; avvicino l'antenna al display o al motorino del pilota ed il fruscio aumenta. Che fare ????
Grazie in anticipo a tutti
Citazione:Messaggio di elan 333
Che fare ????
Verifica che ad ogni estremità dei cavi di alimentazione ci siano gli appositi magnetini anti-disturbo.
Servono proprio a quello.


Citazione:umeghu ha scritto:
Citazione:Messaggio di elan 333
Che fare ????
Verifica che ad ogni estremità dei cavi di alimentazione ci siano gli appositi magnetini anti-disturbo.
Servono proprio a quello.


Grazie Umeghu; intendi agli estremi dei cavi di alimentazione del display (quindi uno vicino al quadro strumenti e uno vicino al display) o cavi alimentazione da display ad attuatore o entrambi ? penso proprio che non ci siano; li posso recuperare in qualche negozio di elettronica ?
grazie
Ripensadoci bene, mettere un magnetino (penso intenda i nuclei di ferrite) sul cavo all'estremità lato attuatore è impossibile in quanto la connessione e una sorta di 'spina stagna'; l'attuatore è il classico posto vicino alla colonnina timone; è certamente più semplice mettere i magnetini sull'arrivo alimentazione al display (proveniente dal quadro) e sulla partenza alimentazione dal display (che va all'attuatore); potrebbe risolvere il problema ? (anche se sono quasi certo che in dotazione non sono previsti); certo il VHF portatile lo terrei normalmente nella classica rete posta sulla colonnina (quindi vicinissimo all'attuatore, 20 cm ed a 1 mt dal display).
Grazie ancora
Citazione:elan 333 ha scritto:
A) intendo su tutti i cavi che portano la corrente di alimentazione, non quelli che alimentano il segnale.
B) si, chi li chiama ferriti, chi li chiama magnetini, voi chiedete sempre certosa e certosini....


C) indipendentemente da cosa viene fornito, le istruzioni di installazione di Ray ne fanno chiaramente un requisito essenziale (oltre a distanza minima dalla bussola...); nelle istruzioni per l'uso non è detto che siano riportati.
D) Ne esistono di vari tipi, da quelli da montare sul cavo prima di fissarlo ad un apparato a quelli per montarli in 'retrrofit'.
E) Non saprei dove comprarli; una volta c'era la GBC, ora non so. Forse qui:
http://www.comprameglio.it/product_info....s_id=10045
ok grazie a tutti; ci provo e vi faccio sapere