Infatti l'osservazione è corretta: la temperatura è quella del cilindro, la pressione quella della pompa che alimenta gl'iniettori.
Ai fini di qanto detto, non fa grande differenza, perché l'acqua, solo se in piccole quantità, vaporizza ugualmente.
Scusate se dico la mia. Per due volte alla fine di regate il motore non è partito. Si sentiva il clic del motorino di avviamento e un mezzo giro dopo di che il blocco. Con lo sbandamento della barca era entrata acqua nei cilindri che non essendo comprimibile impediva al motore di girare. Abbiamo dovuto smontare gli iniettori, far girare il motore a vuoto per espellere l'acqua, rimontare gli iniettori dopo di che il motore è partito regolarmente. L'acqua nei cilindri è pericolosa perché se il motorino di avviamento pigia, si può avere anche danni alle bielle. Se poi il motore sta parechi fermo è possibile che l'acqua scenda nella coppa.
Sulla barca di ora ho la sifon-blek della Vetus. In sostanda dalla presa a mare parte un tubo che fa sifone fino ad un'altezza superiore al livello dell'acqua per poi ridiscendere alla girante. La curva è realizzata dalla sifon- blek che ha ingresso e uscita verso la girante, nella sua parte alta un minuscolo forellino che viane chiuso da una valvola quando l'acqua è in pressione. La valvola si apre quando l'acqua non è in pressione e l'ingresso dell'aria scarica il tubo fino alla presa a mare evitando il rischio di entrata dell'acqua nei cilindri.
Citazione:Moby Dick ha scritto:
Scusate se dico la mia. Per due volte alla fine di regate il motore non è partito. Si sentiva il clic del motorino di avviamento e un mezzo giro dopo di che il blocco. Con lo sbandamento della barca era entrata acqua nei cilindri che non essendo comprimibile impediva al motore di girare. Abbiamo dovuto smontare gli iniettori, far girare il motore a vuoto per espellere l'acqua, rimontare gli iniettori dopo di che il motore è partito regolarmente. L'acqua nei cilindri è pericolosa perché se il motorino di avviamento pigia, si può avere anche danni alle bielle. Se poi il motore sta parechi fermo è possibile che l'acqua scenda nella coppa.
... etc
...appunto, è esattamente quello che avevo cercato di spiegare anche io un po' più sopra: se non c'è il 'siphon-break' o funziona male, sono guai...
Daniele