Salve a tutti,
ho dato una mano d'aiuto ad un amico che si è da poco comprato un hc18 del 93. C'è uscito due volte sole (tutte e due con me) e ho provato a dargli qualche consiglio.
Lo snuffer che ha era privo dell''imbuto' all'imboccatura, ed è risultato praticamente impossibile ammainare col retriever. NEll'attesa, visto che comunque lo deve comprare, ho piazzato una sacca sul trapolino e gli facevo un'ammainata tradizionale (molto scomoda, anche perchè girare il circuito è veramente poco pratico).
Il problema è stato il circuito delle scotte. L'attrezzatura che gli è stata data non ha strozzascotte ne niente di simile, e, oltretutto, non era neanche demoltiplicata.
Qualcuno mi può dare qualche dritta su come armare questo circuito? consederate che non deve farci regate e si può quindi andare fuori stazza.
Saluti
Giù
Citazione:Messaggio di eulero
Salve a tutti,
ho dato una mano d'aiuto ad un amico che si è da poco comprato un hc18 del 93. C'è uscito due volte sole (tutte e due con me) e ho provato a dargli qualche consiglio.
Lo snuffer che ha era privo dell''imbuto' all'imboccatura, ed è risultato praticamente impossibile ammainare col retriever. NEll'attesa, visto che comunque lo deve comprare, ho piazzato una sacca sul trapolino e gli facevo un'ammainata tradizionale (molto scomoda, anche perchè girare il circuito è veramente poco pratico).
Il problema è stato il circuito delle scotte. L'attrezzatura che gli è stata data non ha strozzascotte ne niente di simile, e, oltretutto, non era neanche demoltiplicata.
Qualcuno mi può dare qualche dritta su come armare questo circuito? consederate che non deve farci regate e si può quindi andare fuori stazza.
Saluti
Giù
Ma su quale circuito ? quello del jenny ?
Se è per il jenny non c'è demoltiplicatore e non si usano strozzatori ... pericolo !
Il jenny non è il fiocco, va regolato di continuo.
Ti allego la foto del mio capricorn visto dall'alto; la scotta del jenny è quella blu che vedi arrivare dallo snuffer.
Il bozzello vicino allo scafo può essere con cricchetto.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Citazione:Cooper ha scritto:
Citazione:Messaggio di eulero
Salve a tutti,
ho dato una mano d'aiuto ad un amico che si è da poco comprato un hc18 del 93. C'è uscito due volte sole (tutte e due con me) e ho provato a dargli qualche consiglio.
Lo snuffer che ha era privo dell''imbuto' all'imboccatura, ed è risultato praticamente impossibile ammainare col retriever. NEll'attesa, visto che comunque lo deve comprare, ho piazzato una sacca sul trapolino e gli facevo un'ammainata tradizionale (molto scomoda, anche perchè girare il circuito è veramente poco pratico).
Il problema è stato il circuito delle scotte. L'attrezzatura che gli è stata data non ha strozzascotte ne niente di simile, e, oltretutto, non era neanche demoltiplicata.
Qualcuno mi può dare qualche dritta su come armare questo circuito? consederate che non deve farci regate e si può quindi andare fuori stazza.
Saluti
Giù
Ma su quale circuito ? quello del jenny ?
Se è per il jenny non c'è demoltiplicatore e non si usano strozzatori ... pericolo !
Il jenny non è il fiocco, va regolato di continuo.
Ti allego la foto del mio capricorn visto dall'alto; la scotta del jenny è quella blu che vedi arrivare dallo snuffer.
Il bozzello vicino allo scafo può essere con cricchetto.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Grazie per la risposta.
immaginavo che non vi fosse strozzatore, ma non pensavo che non vi fosse almeno un rinvio (ho visto sul sito harken un tipo di rinvio abbastanza complesso).
I punti di scotta (così come sono stati venduti) sono due bozzelli sulla falchetta(su quattro bozzelli solo uno con cricchetto), e la pressione, almeno per me, già con quindici nodi era piuttosto problematiche.
Esistono sistemi 'standard' per demoltiplicare la scotta?
(come si usa la scotta qua sotto?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Tra l'altro avrai dei bozzelli con il cricco sulle sartie penso....gli altri servono solo a rinviare comodo il tiro dal trapezio
Citazione:Giorgio ha scritto:
Tra l'altro avrai dei bozzelli con il cricco sulle sartie penso....gli altri servono solo a rinviare comodo il tiro dal trapezio
purtroppo con cricchetto ne ha trovato solo uno. La settimana prossima provo a proporgli questo sistema.
Mai visto un sistema scotte col terzo bozzello alla trave posteriore.....si crea solo casino sul trampolino!
C'e' chi usa la scotta divisa e chi la usa unita, ' necessario il doppio bozzello winch (meglio se con freno che si inserisce sotto carico e lo rilascia quando si stramba)...e stop.
Piuttosto è da vedere bene il circuito drizza - retriver - imbuto gennaker
ciao
Emanuele
ma perchè vuoi una demoltiplica???
Citazione:lxl_F.18_lxl ha scritto:
ma perchè vuoi una demoltiplica???
non la voglio io, la vuoi lui, che non deve farci regate ma passeggio, e nelle andature sotto genny più strette la pressione è parecchia.
Glielo spiegate voi?