I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Info su invertitore Hurth HBV5
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ciao a tutti,
posseggo un invertitore Hurth HBV5 e vorrei sapere se spostando la leva di comando in senso orario (guardando frontalmente la leva che è sul lato destro dell'invertitore)si inserisce la marcia avanti o la marcia indietro.

Sul manuale sono indicate le due posizioni della leva con 'A' e 'B' ma non dice a quale marcia corrisponde (avanti o indietro).

A quanto ho capito l'invertitore, nella posizione di marcia avanti mantiene lo stesso senso di rotazione, giusto?, cioè se il motore è destro l'uscita dell'invertitore deve essere destra. Come è possibile questo se all'interno ha solo una cascata di due ingranaggi?

Grazie!
Ciao, anch'io ho un Hurth e quando ruoto la levetta in senso orario mi ingrana la retro. le coppie di igranaggi hanno angolazioni opposte.
Se hai comandi a dritta, leva indietro marcia indietro, leva avanti marcia avanti.
Se hai i comandi a sinistra, tutto il contrario.
Grazie, però mi sembra che le risposte siano discordanti. A meno che Montecelio non abbia montato la levetta verso il basso (in questo caso più che 'avanti' o 'indietro' sarebbe utile conoscere il senso di rotazione della leva di comando sull'invertitore.
Io mi riferisco al senso di rotazione, se per andare indietro ruoti la leva in senso orario, significa che se sta a dritta, leva verso poppa, se sta a sinistra, leva verso prua.
No, non mi sono spiegato bene io allora.

Invertitore Hurth VBH5: ha il comando per la marcia avanti, il folle e la marcia indietro. (Questo comando è posizionato sulla parete destra dell'invertitore)ed è un perno che per mezzo di una levetta può essere ruotato, dalla posizione di folle, in senso orario o antiorario.

Il primo quesito è questo: dove sta la marcia avanti?

Il secondo quesito è questo: a marcia avanti, l'invertitore mantiene lo stesso senso di rotazione del motore o lo inverte?

grazie SmileSmileSmile
L'
Citazione:bolina ha scritto:
No, non mi sono spiegato bene io allora.

Invertitore Hurth VBH5: ha il comando per la marcia avanti, il folle e la marcia indietro. (Questo comando è posizionato sulla parete destra dell'invertitore)ed è un perno che per mezzo di una levetta può essere ruotato, dalla posizione di folle, in senso orario o antiorario.

Il primo quesito è questo: dove sta la marcia avanti?

Il secondo quesito è questo: a marcia avanti, l'invertitore mantiene lo stesso senso di rotazione del motore o lo inverte?

grazie SmileSmileSmile
La marcia avanti in senso orario,se la leva del comando marce e verticale se orrizontale verso l'alto.L'HBV5 trasmette il moto al asse in senso dx.il motore visto dalla parte anteriore gira in senso orario visto dal lato volano in senso antiorario da questo si capisce che l'invertitore inverte la rotazione dell'asse.
Guardando l'oggetto orientato con l'attacco del motore verso prua, e verso poppa l'attacco del mancione/giunto, con la leva inserita col foro del perno in basso, quindi la leva verso l'alto, muovendo la leva in senso orario l'asse verso poppa mantiene il medesimo senso di rotazione dell'asse verso prua, con la leva in verticale i due assi sono svincolati (folle), con la leva ruotata in senso antiorario l'asse verso prua ha sempre il medesimo senso di rotazione, quello verso poppa gira in senso contrario (inverte il senso di rotazione).
Marcia avanti o indietro dipende da tutto il resto.
Ok, intanto grazie, vediamo se ho capito bene:

comando dell'invertitore
ruotato in senso orario= NON INVERTE
Ruotato in senso antiorario= INVERTE

la domanda è questa. (a parte i rapporti di riduzione che potranno essere diversi, ma questo è un altro discorso)

Non posso scegliere però io il senso di rotazione, perchè l'invertitore sarà costruito per lavorare normalmente con un certo senso di rotazione, e solo per brevi tragitti con il moto al contrario:

Allora, quale è questa posizione? , quella cioè che dovrò adoperare per la marcia normale? Quella in cui l'invertitore mantiene lo stesso senso di rotazione del motore o quella in cui lo inverte?
Ho trovato le risposte che cercavo e che condivido:

vale per tutti gli invertitori Hurth 5, 10 e 20.

La posizione raccodmandata da utilizzare per la marcia avanti è la posizione 'A' perno della leva ruotato in senso ANTIORARIO
Moto di entrata INVERTITO rispetto al moto di uscita.

Nella posizione 'B' l'invertitore, per riportare il moto nello stesso senso di rotazione del motore utilizza un ingranaggio intermedio che fa scaldare di più l'invertitore, oltre a fare perdere potenza, quindi questa posizione sarà quella utilizzata per la retromarcia.
Citazione:bolina ha scritto:
Ho trovato le risposte che cercavo e che condivido:

vale per tutti gli invertitori Hurth 5, 10 e 20.

La posizione raccodmandata da utilizzare per la marcia avanti è la posizione 'A' perno della leva ruotato in senso ANTIORARIO
Moto di entrata INVERTITO rispetto al moto di uscita.

Nella posizione 'B' l'invertitore, per riportare il moto nello stesso senso di rotazione del motore utilizza un ingranaggio intermedio che fa scaldare di più l'invertitore, oltre a fare perdere potenza, quindi questa posizione sarà quella utilizzata per la retromarcia.
invertitori HBV

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
URL di riferimento