Salve ragazzi, volevo un consiglio da tutti voi, sono alle prime esperienze e ho deciso di acquistare un FJ usato, il problema è questo, ho una ford fiesta dalla lunghezza di 4 m, me ntre l' albero dell' FJ è 6 m, secondo voi è fattibile il trasporto su tetto dell' auto o verrò arrestato appena mi beccano?

Qualcuno di voi ha esperienze simili? Dovrò fare circa 170 km, in teoria potrei sporgere 1.2 metri, quindi sono fuori legge di 80 cm (vorrei evitare il seghetto), ho provato a chiedere se qualcuno mi presti una station wagon ma niente.
Un altro quesito, sono proprio alle prime esperienze, vorrei imparare a veleggiare da autodidatta e divertirmi un pò nel pomeriggio, ho già letto più di qualche manuale, in più come accennato nella presentazione, faccio parapendio da qualche anno e sono appassionato di aviazione, quindi un pò di infarinatura c' è, quindi secondo voi, passerò tutta l' estate solo a cercare di attrezzare la barca o riuscirò a cavarmela?
Grazie a tutti.
Benvenuto

, non provare, un trasporto così ho tentato di farlo alcuni anni orsono e i vigili furono alquanto sgradevoli.
Attrezzare un fj non è difficile ma sarà molto più piacevole se trovi qualcuno per le prime infarinature. Un breve corso no?
Saluti.
trasporto FJ su tetto per 170 km: non esiste. affitta un furgone, o trova un amico con carrello e macchina con gancio
autodidatta: in barca (come e del resto ancora di più in aria) ci si può fare male, esistono alcune regolette di sicurezza e buone prassi che vanno apprese come istintive. secondo me se non proprio un corso base almeno le prime uscite con una persona che già va a vela aiutano. L'infarinatura di volo a vela ti aiuterà a capire il meccanismo di funzionamento del gioco, come ha aiutato me al contrario l'unica volta che ho provato a volare in parapendio con l'istruttore. ma non ti aiuterà nella pratica spiccia
per inciso: venendo dal PP troverai alcune similitudini, anche in deriva si usa molto il peso per la conduzione, al risposta del timone è simile ai comandi ecc ecc...
Quoto ADL, a parte i vigili, a parte sfondare la macchina, a parte il pericolo per gli altri. Con 150 euro noleggi un furgone con cassone e lo trasporti dove ti pare.
Armarlo è una autocensuredta. Appoggia l'albero di sbieco sulla tuga, fissa lo strallo e la sartia più vicina a te con una drizza passa all'interno dell'altra landa e appoggiala vicino alla scassa, punta l'albero nella scassa e alzalo. Una volta in posizione prendi la drizza e mettila in tensione fissandola da qualche parte. Gira intorno alla barca e fissa l'altra sartia.
Per le sattrezzature e la loro posizione sulla coperta trovi tutto sul sito dell'associazione:
http://www.fjclassita.it/www/
Grazie a tutti per le risposte, sto cercando qualcuna che mi noleggia qualche mezzo, in realtà ho un amico che ha un carrello, non è attrezzato per le barche ma sempre meglio che metterla sul tetto dell' auto, però non ho un auto con il gancio

Ma se l' albero è divisibile, me lo sconsigliate comunque il trasporto sull' auto?
Citazione:barcapolacca ha scritto:
Armarlo è una autocensuredta. Appoggia l'albero di sbieco sulla tuga, fissa lo strallo e la sartia più vicina a te con una drizza passa all'interno dell'altra landa e appoggiala vicino alla scassa, punta l'albero nella scassa e alzalo. Una volta in posizione prendi la drizza e mettila in tensione fissandola da qualche parte. Gira intorno alla barca e fissa l'altra sartia.
Ci sono per caso dei video su youtube che illustrano quanto hai scritto?
Grazie ancora a tutti
Dato che non ho trovato qualcuno che mi presti una Station Wagon [:142], non mi resta che valutare l' ipotesi del seghetto, è fattibile? Si può rendere divisibile un albero che non lo è? Che attrezzi usare? In che posizione tagliare? I tipi di giunzione?
Confido in un vostro aiuto.
L'albero non si taglia! Assassino!

100 euro noleggi un furgone con cassone.
Non credo ci siano video dell'operazione, ma comunque è molto facile non preoccuparti. Una volta fissato strallo e una sartia ti viene naturale.
Citazione:barcapolacca ha scritto:
L'albero non si taglia! Assassino!
100 euro noleggi un furgone con cassone.
E dovo lo trovo? [:243]
Ho visto su internet ma non trovo niente, come devo fare? [:243]
Anche a me mi dispiace tagliare l' albero, adesso vedo meglio se trovo qualche furgone
Ho fatto il preventivo, il furgone telonato con cassone da 440 cm mi costa 250 euro [:142]
AIUTOOOOO
Allora , ho anche io un fj , la barca puoi caricarla tranquillamente sul portapacchi ma per l'albero non ci stai dentro ,se caso me lo farò portare da chi ha il carrello ... l'unico trasportabile è quello del laser che è scomponibile
Ciao Davide, grazie per la risposta, alla fine ho risolto, me lo ha trasportato il vecchio proprietario.