I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Vang rigido ?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Salve ,

una curiosità , quale è la ragione della presenza di quella
'specie' ( perchè poi non lo è ) di pistone idraulico nei vang
delle barche moderne -

l' unica che mi viene in mente è che sostituisca l' amantiglio
del boma ( che però su alcune barche di conoscenti ho
visto cmq ) - quando ho posto loro la domanda mi hanno risposto
'mah ! quando l' ho comprata c' era già'

domanda : ma serve veramente o è una concessione all' estetica ?

buon vento

Carlo
Si, sostituisce l'amantiglio e spinge il boma verso l'alto, manovra utile con venti deboli.
ciao
.... e utilissima quando vuoi mettere un tendalino sopra al boma Big Grin

Citazione:einstein ha scritto:
manovra utile con venti deboli.
ciao
Citazione:Messaggio di CCAMERA50
Salve ,

una curiosità , quale è la ragione della presenza di quella
'specie' ( perchè poi non lo è ) di pistone idraulico nei vang
delle barche moderne -

l' unica che mi viene in mente è che sostituisca l' amantiglio
del boma ( che però su alcune barche di conoscenti ho
visto cmq ) - quando ho posto loro la domanda mi hanno risposto
'mah ! quando l' ho comprata c' era già'


domanda : ma serve veramente o è una concessione all' estetica ?

buon vento

Carlo

Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

saluti velici
sarastro
E' un pistone, ma e' a gas e come detto serve a generare una spinta verso l' alto che ti permette di alzare o tenere alzato il boma senza amantiglio quando serve. Per me e' una cosa abbastanza simpatica anche perche' non vedo grandi controindicazioni.
Esistono anche modelli meno sofisticati di quelli a gas che utilizzano una banale molla oppure con dei bracci in materiale composito. Sulla mia amata barchetta ho optato per quest'ultimo tipo: semplice, leggero, poco costoso ed efficace.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
diciamo che ti evita di andare a cazzare l'amantiglio in fase di ammainata o issata della randa,comunque penso che serva su barche di una certa dimensione.E poi risparmi una manovra, perché quando laschi il vang e come che in automatico cazzi l'ammantiglio.
Si, è vero, sostituisce l'amantiglio.

Ma l' amantiglio non lo togliere, lascialo di rispetto, perchè il giorno che si scarica il gas o si rompe la molla per ammainare la randa o per prendere una mano di terzi sono ciufoli amari...Wink
Citazione:shabrumi ha scritto:

Si, è vero, sostituisce l'amantiglio.

Ma l' amantiglio non lo togliere, lascialo di rispetto, perchè il giorno che si scarica il gas o si rompe la molla per ammainare la randa o per prendere una mano di terzi sono ciufoli amari...Wink


esatto, anche io ho fatto cosi!!
Citazione:mauromatta ha scritto:
Citazione:shabrumi ha scritto:

Si, è vero, sostituisce l'amantiglio.

Ma l' amantiglio non lo togliere, lascialo di rispetto, perchè il giorno che si scarica il gas o si rompe la molla per ammainare la randa o per prendere una mano di terzi sono ciufoli amari...Wink


esatto, anche io ho fatto cosi!!

Anche se non si scarica il gas o non si rompe la molla se non hai l'amantiglio puntato voglio vederti a prendere la terza mano col boma che se ti appoggi cala.

Big GrinBig GrinBig Grin
Esatto. Altra cosa. Occhio al peso. Chi e' abituato ad essere sotenuto dal vang rigido idraulico delle barche piu' grosse (anche solo per piegare la randa), quando si appoggia di peso ad un vang piu' leggero rischia di rompere qualcosa, di calare in testa il boma a qualcuno in pozzetto e non per ultimo andare in acqua. Provare per credere (io parlo per esperienzaBig GrinBig Grin).
Bene credo di aver capito che se c' è anche l' amantiglio
tradizionale ,come dire ...'é mejio'

grazie a tutti

buon vento

Carlo
Citazione:CCAMERA50 ha scritto:
Bene credo di aver capito che se c' è anche l' amantiglio
tradizionale ,come dire ...'é mejio'

grazie a tutti

buon vento

Carlo
Si, visto che c'è e per le ragioni sopraddette, non ti conviene toglierlo, meglio però metterlo a riposo a piede albero per avere la randa più libera in navigazione, pronto ad usarlo, però, all'occorrenza.
ciao
esatto. proprio cosi. come voglio bene a Ein!!!Wink
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:CCAMERA50 ha scritto:
Bene credo di aver capito che se c' è anche l' amantiglio
tradizionale ,come dire ...'é mejio'

grazie a tutti

buon vento

Carlo
Si, visto che c'è e per le ragioni sopraddette, non ti conviene toglierlo, meglio però metterlo a riposo a piede albero per avere la randa più libera in navigazione, pronto ad usarlo, però, all'occorrenza.
ciao

Einstein ha l'anima del regatante e non vuole neanche il minimo appiglio che faccia turbolenza alla vela.

In crociera rilassata, magari con manovre in singolo, io lo lascio sempre montato, sugli ultimi 50 cm ho accoppiato un elastico leggero che non lo fà sbattere avanti e indietro, non intralcia nè di lasco nè di bolina ma, se ti appoggi, cede 20 cm e poi si ferma.
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:CCAMERA50 ha scritto:
Bene credo di aver capito che se c' è anche l' amantiglio
tradizionale ,come dire ...'é mejio'

grazie a tutti

buon vento

Carlo

Si, visto che c'è e per le ragioni sopraddette, non ti conviene toglierlo, meglio però metterlo a riposo a piede albero per avere la randa più libera in navigazione, pronto ad usarlo, però, all'occorrenza.
ciao

Einstein ha l'anima del regatante e non vuole neanche il minimo appiglio che faccia turbolenza alla vela.

In crociera rilassata, magari con manovre in singolo, io lo lascio sempre montato, sugli ultimi 50 cm ho accoppiato un elastico leggero che non lo fà sbattere avanti e indietro, non intralcia nè di lasco nè di bolina ma, se ti appoggi, cede 20 cm e poi si ferma.

concordo con einstein , anche a me piace che il vento non trovi
alcun ostacolo lungo e intorno alla vela

sacralità del flusso !

buon vento

Carlo
eh gia.
credo che amantigli, lazy bag e lazy jack, e le serie di guidoni nel canale facciano rigirare Kutta nella tomba!
...ma se hai già una drizza randa di rispetto puoi tranquillamente eliminare l'amantiglio
Peter


Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:CCAMERA50 ha scritto:
Bene credo di aver capito che se c' è anche l' amantiglio
tradizionale ,come dire ...'é mejio'

grazie a tutti

buon vento

Carlo
Si, visto che c'è e per le ragioni sopraddette, non ti conviene toglierlo, meglio però metterlo a riposo a piede albero per avere la randa più libera in navigazione, pronto ad usarlo, però, all'occorrenza.
ciao
sempre nell'ottica del regatante, l'amantiglio è di diametro più piccolo per cui pesa meno della drizza di randa. Può eventualmente fare da messaggero per armare una drizza randa di rispetto. Solo se dovesse servire...
buon vento a tutti.
PM
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Esatto. Altra cosa. Occhio al peso. Chi e' abituato ad essere sotenuto dal vang rigido idraulico delle barche piu' grosse (anche solo per piegare la randa), quando si appoggia di peso ad un vang piu' leggero rischia di rompere qualcosa, di calare in testa il boma a qualcuno in pozzetto e non per ultimo andare in acqua. Provare per credere (io parlo per esperienzaBig GrinBig Grin).
Era un comet 700 o mi fai compagnia nella categoria 'pesi accuratamente raggiunti per permettere la VERIFICA DEI MATERIALI'? Big Grin
URL di riferimento