I Forum di Amici della Vela

Versione completa: cambio olio invertiore
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ciao ADV,
desideravo sapere in che modo si cambia l'olio dell'invertitore e dopo quanto tempo è necessario. E' possibile utilizzare una piccola pompa manuale di quelle che si utilizzano per il cambio olio motore?

Ciao e grazie
Salvatore
Più che possibile, si deve, è l'unico modo per farlo.
Controllo ogni 300 ore, cambio una volta l'anno, o ogni 500 ore (sono dato indicativi, sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto).
Ma se si tratta di un S-drive, ci dovrebbe essere una vite sotto il piede. Una volta che la barca è alata si può estrarre l'olio anche da lì.
Cambiato la settimana scorsa.
Ho usato una pompetta elettrica , entrando dal tappo dell'astina controllo livello.
cambiato anche io ma sotto c'era bullone ! quindi l'ho svitato e svuotato in una bottiglia di palstica.
c'è qualcuno che mi sa spiegare perchè l'olio dell'invertitore 'andrebbe' cambiato ogni 300-500 ore ? e l'olio del cambio/differenziale della mia auto non l'ho mai cambiato (solo controllato) nè rabboccato dal 2003, anno d'acquisto, ed ho percorso finora 265.000 km. ?

grazie, saluti, Luciano
Nessunissima spiegazione, e non credere alle virtù olearie che scemano...
Avessi un'officina te lo farei cambiare 2 volte l'anno, ossia ogni 50 ore.
Saluti
ps. vs baudelaire: se va fatto, va fatto così.
Ossia tramite la vite inferiore. Meglio.
URL di riferimento