I Forum di Amici della Vela

Versione completa: astuccio Volvo sull'asse
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ho questo astuccio sull'asse


Allegato: [url='http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Resolution/2011822162910_Rubber Stuffing Box (Ita).pdf']Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Rubber Stuffing Box (Ita).pdf[/url] 125,19 KB


come si fa ad ingrassarli? bisogna sfilarli?
grazie
non vedo la pagina, ma se è una cuffia volvo, all'interno della confezione trovi il grasso adatto. per infilarlo noi usiamo delle siringhe ipodermiche (quelle da 10 cc) senza ago, metti un po di grasso nella siringa, infili il beccuccio fra asse e cuffia e premi. Se non ricordo male nelle istruzioni indicano anche di usare il labbro di plastica rossa che è nella confezione, vedi le istruzioni.
Cosa necessaria, dopo aver messo il grasso, è di far girare l'asse per un poco, in modo che il grasso si distribuisca bene all'interno della cuffia. A noi è capitato che, non facendolo, si fosse formata una via d'accqua, per carità, una goccetta, ma che si è eliminata da sola solo dopo aver fatto girare l'asse, cosa che è avvenuta dopo alcuni giorni, ed infatti la sentina era piena....
Non sono riuscito ad aprire il PDF...però:

Se è la cuffia Volvo (quella che immagino),

Con una siringa , gli inietti un pò di grasso frà l'asse e la cuffia,
giusto dove fà tenuta, a mano giri l'asse, per distribuirlo un pò
ed il gioco è fatto.
Magare dopo un mese, ripeti il trattamento.
Ogni tanto, bisogna anche farla lubrificare con la stessa acqua , stringendo con due dita la cuffia dove fuoriesce l'asse, quindi creando manualmente una piccola ovalizzazione, e far uscire, o meglio far entrare un po' d'acqua e quindi ristabilire il contatto con questa sulla guarnizione interna della cuffia.
avete ragione non si apre, comunque il link è questo

http://www.volvopenta.com/SiteCollection...0(Ita).pdf

ottima l'idea della siringa.
non avendo il grasso originale, va bene quello blu?

grazie ancora
E' come questa la cuffia?

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Va bene anche quello blu, anche se non originale, l'ho applicato con una siringa, fatto girare l'asse e tiene benissimo.
Se Volvo o di tipo Volvo, con la siringa si rischia di rovinare il labbro esterno della cuffia.
Meglio mettere qualche ditata di grasso non dilavabile (blu, bianco, rosso) sull'asse vicino alla cuffia, pizzicare la cuffia stringendola da due lati, il labbro si solleva un po' e si spinge dentro il grasso col dito.
Si ripete un paio di volte girando l'asse.
Le dita, per stringere bene, devono essere robuste: la cuffia non è così morbida come sembra.
Esce qualche goccia d'acqua, ma il grasso spinto bene vince.
Il labbro interno si lubrifica da se girando, e in più lo lubrifica l'acqua che entra nella cuffia; per questo va pizzicata quando si vara la barca dopo l'alaggio.
...quando si mette la barca in acqua...la cuffia è piena d'aria....si pizzica per far entrare l'acqua..e per far uscire l'aria...
Citazione:barracuda62 ha scritto:
E' come questa la cuffia?

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
No questo è il sistema con baderna.
URL di riferimento