05-09-2011, 18:46
Buongiorno a tutti.
questo è il mio primo post sul tema 'migliorie e lavori per un comet 850'. ho fatto anche qualche ricerca ma non mi pare di aver trovato nulla. se il tema è già stato affrontato me ne scuso.
il primo capitolo (non li tratterò necessariamente secondo un ordine prestabilito ma solo sul feeling del momento) è il serbatoio del gasolio.
sul mio Comet 850 (che posseggo da 4 anni) è montato un serbatoio cilindrico in acciaio inox di diametro 25 cm per 50 cm di altezza. credo sia quello standard da cantiere.
nei miei desideri c'è per il futuro di attraversare l'adriatico per arrivare in croazia e sapere di avere a disposizione solo 25 litri di carburante è una cosa che non mi lascia tranquillo. verò che si può sempre ovviare con taniche di scorta, ma è una soluzione che non mi piace molto.
per cui vi chiedo: c'è qualcuno ha già affrontato il problema e/o ha cambiato il serbatoio in dotazione? se si con che modello? che volumi?
grazie per l'attenzione
questo è il mio primo post sul tema 'migliorie e lavori per un comet 850'. ho fatto anche qualche ricerca ma non mi pare di aver trovato nulla. se il tema è già stato affrontato me ne scuso.
il primo capitolo (non li tratterò necessariamente secondo un ordine prestabilito ma solo sul feeling del momento) è il serbatoio del gasolio.
sul mio Comet 850 (che posseggo da 4 anni) è montato un serbatoio cilindrico in acciaio inox di diametro 25 cm per 50 cm di altezza. credo sia quello standard da cantiere.
nei miei desideri c'è per il futuro di attraversare l'adriatico per arrivare in croazia e sapere di avere a disposizione solo 25 litri di carburante è una cosa che non mi lascia tranquillo. verò che si può sempre ovviare con taniche di scorta, ma è una soluzione che non mi piace molto.
per cui vi chiedo: c'è qualcuno ha già affrontato il problema e/o ha cambiato il serbatoio in dotazione? se si con che modello? che volumi?
grazie per l'attenzione