I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Problema motore Ruggerini MM150
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ciao a tutti, ho cercato di ravviare il Ruggerini MM150 montato sul mio Comet 850 dopo circa un anno dall'ultimo avviamento, il motorino di avviamento gira ma il motore non si avvia; ho lasciato il rubinetto gasolio aperto dall'ultimo utilizzo e un amico sostiene che debba cambiare il filtro gasolio.
Qualche suggerimento?
Se si tratta del filtro gasolio dove posso trovarne uno idoneo? La barca e' sul Lago Maggiore. Il manuale Ruggerini indica il codice 175-23 per il filtro gasolio

Grazie a tutti per l'aiuto
Ciao
Alpa
Citazione:Messaggio di alpa
Ciao a tutti, ho cercato di ravviare il Ruggerini MM150 montato sul mio Comet 850 dopo circa un anno dall'ultimo avviamento, il motorino di avviamento gira ma il motore non si avvia; ho lasciato il rubinetto gasolio aperto dall'ultimo utilizzo e un amico sostiene che debba cambiare il filtro gasolio.
Qualche suggerimento?
Se si tratta del filtro gasolio dove posso trovarne uno idoneo? La barca e' sul Lago Maggiore. Il manuale Ruggerini indica il codice 175-23 per il filtro gasolio

Grazie a tutti per l'aiuto
Ciao
Alpa

Ho anch'io un Ruggerini e non ho mai avuto problemi a reperire il filtro gasolio. Svito il filtro vecchio, vado da un ricambista e ne prendo uno con le stesse dimensioni e lo stesso attacco.
Non credo che aver lasciato il rubinetto del serbatoio aperto abbia potuto sporcare il filtro. Probabilmente hai un'infiltrazione di aria, oppure non passa gasolio. Certamente, se cambi il filtro, non sbagli. Poi fai lo spurgo e riprova. Ma lo sai fare?
Se rispondi di no vuol dire che sei un po' a digiuno di...motoristica, e allora il consiglio cambia: cerca un meccanico ONESTO, osservalo mentre interviene, memorizza o annota quello che fa. Così fai un passo avanti.
Grazie Elf, intendi vai da un ricambista automobilistico o da uno speciale apposta per motori Ruggerini? Amici mi consigliano un ricambista auto.
Hai visto giusto lo spurgo, no non lo so fare e non l'ho mai fatto. Per curiosita' come si dovrebbe fare? E quanto mi dovrebbe costare se fatto da un meccanico onesto?
Grazie
Alpa
Citazione:alpa ha scritto:
ricambista auto.
Esatto.
Citazione:Hai visto giusto lo spurgo, no non lo so fare e non l'ho mai fatto. Per curiosita' come si dovrebbe fare? E quanto mi dovrebbe costare se fatto da un meccanico onesto?
C'è sempre una prima volta. Ti ha risposto Elf. L'intervento, a bordo, dura 5 minuti.
Saluti
URL di riferimento