02-10-2011, 15:26
Citazione:lfabio ha scritto:
Edit: ci ho pensato. Oggi sono piu obnubilato del solito, ma a me da 100 viene 75.. dove sbaglio?
...nel pensare di essere tu l'obnubilato





Aggiungo: ovviamente con la hook da 100 viene 50.....
Ciao
Citazione:lfabio ha scritto:
Edit: ci ho pensato. Oggi sono piu obnubilato del solito, ma a me da 100 viene 75.. dove sbaglio?
Citazione:lfabio ha scritto:
Albert grazieOra mi torna: 50 con hook e 75 col rinvio. Supponendo di non avere l' hook, e' opportuno che la drizza sia in aramidico (aka Kevlar, etc) o anche il dyneema non si offende? L' allungamento dell' aramidico e' sicuramente inferiore e parlando di forze grandi a sufficienza da non riuscire a dare tensione opportuna in 'diretta'... tanto il costo non e' che sia grandemente diverso, soprattutto rispetto alla vela
Citazione:lfabio ha scritto:
Albert grazieOra mi torna: 50 con hook e 75 col rinvio. Supponendo di non avere l' hook, e' opportuno che la drizza sia in aramidico (aka Kevlar, etc) o anche il dyneema non si offende? L' allungamento dell' aramidico e' sicuramente inferiore e parlando di forze grandi a sufficienza da non riuscire a dare tensione opportuna in 'diretta'... tanto il costo non e' che sia grandemente diverso, soprattutto rispetto alla vela
Citazione:RobertoD ha scritto:
Chiedo venia, cosa sarebbe il hook?![]()
Citazione:lfabio ha scritto:
Albert grazieOra mi torna: 50 con hook e 75 col rinvio. Supponendo di non avere l' hook, e' opportuno che la drizza sia in aramidico (aka Kevlar, etc) o anche il dyneema non si offende? L' allungamento dell' aramidico e' sicuramente inferiore e parlando di forze grandi a sufficienza da non riuscire a dare tensione opportuna in 'diretta'... tanto il costo non e' che sia grandemente diverso, soprattutto rispetto alla vela
Citazione:shabrumi ha scritto:
Citazione:RobertoD ha scritto:
Chiedo venia, cosa sarebbe il hook?![]()
Citazione:lfabio ha scritto:
Albert grazieOra mi torna: 50 con hook e 75 col rinvio. Supponendo di non avere l' hook, e' opportuno che la drizza sia in aramidico (aka Kevlar, etc) o anche il dyneema non si offende? L' allungamento dell' aramidico e' sicuramente inferiore e parlando di forze grandi a sufficienza da non riuscire a dare tensione opportuna in 'diretta'... tanto il costo non e' che sia grandemente diverso, soprattutto rispetto alla vela
http://www.seasmart.it/public/files/hook_automatico.pdf
Citazione:shabrumi ha scritto:Bravo, non c'entrava nulla, stavamo parlando di code0 su frullone e io me ne sono andato per la tangente... Scusate ora corrego.
Leandro scusami ma sul codezero cazzare la drizza ( che tra l'altro va cazzata pure a morte ) non mette tensione ne all' inferitura ne alla balumina ma solo ( e unicamente ) alla luff line.
La tensione all' inferitura ( per arrotondare o meno il bordo di attacco ) la si realizza , normalmente una volta per tutte, con la tensione esercitata dallo stroppo parancato sulla mura.
Forse hai fatto confusione con l' effetto causato dal mettere in tensione la drizza della randa che, quella si, agisce anche sulla balumina.
Citazione:kpotassio ha scritto:Dai un'occhiata anche qui:
Non mi è chiaro l'utilizzo della hook. Come (e dove) si fissa all'albero?
Se ho un armo frazionato (come sul 27.7) la devo mettere comunque in testa d'albero?
Una volta montata la Hook la drizza si usa normalmente anche con il Gennaker?
Citazione:kpotassio ha scritto:
Molto bello... ma costa € 6.000 + iva? arg...
Citazione:shabrumi ha scritto:
Citazione:kpotassio ha scritto:
Molto bello... ma costa € 6.000 + iva? arg...
Al di là del costo credo che un hook abbia valenza su barche più grandi e/o per vele sottoposte a più carico (trinchette ecc.).
Sul tuo 27.7, per un code zero, una drizza parancata la
vedo più che sufficiente.
Citazione:kpotassio ha scritto:
Per gli esperti...
Materiali?
Ho ricevuto per ora due proposte:
1- Laminato mylar poliestere armato in kewlar mpk2, con luff in kewlar
2- Laminato Kewlar Taffeta CZ, triradiale con dynema luff
Il primo è sviluppato per 42 Mq
Il secondo per 50 Mq (larghezza al 50% pari al 75% della base, per regate IRC)
Io non faccio regate (se non quelle della domenica...).
Un Code 0 più grande quali vantaggi offre, in termini di utilizzo e pariticà?