Scusate sul telefonino non vedevo l'immagine, mi ero limitato alla descrizione. Rettifico altro che 100 Euro, c'è parecchio lavoro, mi sa che meno di 150 sarà difficile

Adesso però è ora di dirci quanto hanno chiesto
Citazione:Gof ha scritto:
Adesso però è ora di dirci quanto hanno chiesto
Non volevo influenzare le risposte
Ok il prezzo è giusto è di....
BV
Citazione:Gof ha scritto:
Adesso però è ora di dirci quanto hanno chiesto
234,87 (euri, not nuts :42
BV
Scazzato del 12% ...non male
Sparcraft?
Citazione:anonimone ha scritto:
Citazione:Gof ha scritto:
Adesso però è ora di dirci quanto hanno chiesto
234,87 (euri, not nuts :42
BV
Arrivo tardi ma il discorso è sempre lo stesso...
a prescindere dai casi estremi:
- artigiano che lavora in nero, ha tempo da perdere, il materiale lo ruba al 'ferro vecchio' e può fare il prezzo a fantasia
- fabbrica produttrice in serie che produce 1000pz/giorno
Se 'TU' diportista nei guai, con il pezzo da ricostruire, venissi da 'ME', resp della prod di una media officina meccanica che lavora nel campo della manutenzione industriale, e dovessi quantificare il lavoro, il conto è facile:
torniture, fori, filettature, tagli, posizionamneto, saldatura ci scappano tranquillamente 8 ore (se lo vuoi lucido come nella foto, molte di più) che ad una tariffa media di 43€ (quello che pagano in ns clienti per le attività di MU in economia secondo le tabelle incizzate del costo orario).
Per un totale quindi di oltre 340€ (ovviamente + IVA)
quindi lo ripeto, il prezzo di un oggetto simile è fatto dal mercato non dal suo costo/valore reale.
Il marketing ha stabilito che 240€ son un prezzo accetabile che il diportista armatore della barca su cui è armato tale pezzo può affrontare.
Tale prezzo è il compromesso fra il costo industriale vero (considerate anche quanta può essere la richiesta di tale ricambio) ed il suo valore di marketing.
Scusa Franco ma io ho chiesto quanto uno è disposto a pagare in condizioni standard, non quanto costa produrlo andando da bulgari
Gundam era disposto a pagarlo più o meno quanto richiesto, altri meno e altri meno ancora.
Personalmente l'impressione pezzo d'inox contro 450 sacchi del vecchio conio mi pare esagerato (ma è un parere personale)
Venerdì vado dal mio lavoratore di ferro vecchio e vedró quanto mi prende.
Mal che vada ci metteró un bel bullone lungo del 16 e x mura e brancarelle ci metteró degli stroppi, non penso che spenderó 340 euro + iva
BV
Citazione:anonimone ha scritto:
Mal che vada ci metteró un bel bullone lungo del 16 e x mura e brancarelle ci metteró degli stroppi
Col diametro dell'otto, è quel che avevo fatto io sul Fun, risparmiando anche qualche prezioso grammo

Citazione:anonimone ha scritto:
Mal che vada ci metteró un bel bullone lungo del 16 e x mura e brancarelle ci metteró degli stroppi, non penso che spenderó 340 euro + iva 
BV
Ecco, bravo! Se tutti facessero come te (e me) i listini dei ricambi avrebbero delle quotazioni più umane.
Pero scusa.. Vittorio facena una osservazione molto appropriata.. Perche si e' rotto? E se si e' rotto non per colpa di un uso errato perche non cerchi di capire cosa non va prima di farne una copia magari anche peggiore dell'originale?
Sai sono un Po di parte nella domana


Bv
Intanto non si e' rotto....poi magari dopo qualche migliaia di miglia magari Atlantiche ....si piega.Ci sta.Cmq lui non e' nei guai....il ragionamento di Franco non fa una piega.cmq io lo faccio con meno di 70 euri


Forse ci sono foto diverse... si e' la sola spiegazione.
faccio una precisazione:
forse avete frainteso il mio ' se tu diportista nei guai venissi da me...'
il fatto che il diportista sia o meno nei 'guai' non influenza certamente la mia valutazione ed il costo di tale manufatto per la struttura per cui lavoro.
Le otto ore stimate ci vogliono tutte e per non finire io nei 'guai' (con il mio principale) la valutazione deve essere quella.
Diversa è l'influenza che può avere l'effettiva necessità del pezzo nella valutazione del prezzo fatta per la sua messa sul commercio.
Citazione:Messaggio di anonimone
Secondo voi, un pezzo d'inox così
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
quanto è ragionevole che costi?
fra l'altro esteticamente è anche un bel pezzo, si potrebbe chiedere a un critico d'arte

Scusa Franco: qui sono in diversi a sostenere (credo con ragione) che un fabbro riesca a riprodurre quel pezzo con diciamo meno di 100 eur. Io vedendo il pezzo non capisco da dove possano derivare otto ore *se si tratta di mera copia di un pezzo esistente*. Se mi spieghi ti saro' grato...
Si insiste che sto pezzo si copia con meno di 100 euro.... Ma il tutto in nero? Oppure con regolare fattura?
Pero volevo proporre il conto alla rovescia... Partiamo Dal prezzo 200 + IVA circa e togliamogli il margine del rivenditore... 40%? beh scendiamo al costo per il rivenditore che e' di circa 140 euro... Mettiamoci il margine della sparcraft... 30%? poco ma diciamo di si... Il costo alla sparcraft e' di 110 euri...
Mi sembra che stiamo dicendo tutti la stessa cosa...
Bv
Citazione:Gundam ha scritto:
Il costo alla sparcraft e' di 110 euri...
Premesso che uno è libero di fare il prezzo che crede e che non era questo il punto,
X 1000 pezzi fatti in cina (o ovunque se li facciano fare) spero vivamente x loro che li paghino mooolto meno
BV