Premesso che:
- è la mia prima barca 'sofisticata' e sensibile alle regolazioni
- sono autodidatta
- sono pure anzianotto anche se ex motociclaro
le foto riguardano un 'giardinetto' di 4/5 nodi ... ci vedete grossolani errori di regolazione? ci vedete discordanze tra la regolazione della randa e quella del genoa???
... sparate pure a zero


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
grassie a chi avrà il buon cuore

Sono anch'io autodidatta e certamente meno eperto di te, quindi se sparo boiate...
Con 4/5 nodi (di reale immagino) al giardinetto io sposterei il carrello del genoa un po' più avanti e, forse sbagliando, lascherei un poco la scotta della randa...o no?
Forse Elf non ha torto, in effetti il genoa scarica esageratamente nella parte medio alta. L'apparente sembra arrivare da 65/75°, quindi anche la randa dovrebbe essere un po' più aperta; ti ricordi la velocità della barca?
ciao
se quello che riesco a vedere è il windex, non mi pare che tu stia andando al giardinetto...forse la terza foto rappresenta un traverso.
Citazione:Messaggio di sonmì
le foto riguardano un 'giardinetto' di 4/5 nodi ... ci vedete grossolani errori di regolazione?
Sì, manca lo spi

Citazione:Elf ha scritto:
Sono anch'io autodidatta e certamente meno eperto di te, quindi se sparo boiate...
Con 4/5 nodi (di reale immagino) al giardinetto io sposterei il carrello del genoa un po' più avanti e, forse sbagliando, lascherei un poco la scotta della randa...o no?
... anch'io, riguardando le foto, ho pensato al carrello del genoa troppo indietro ... la randa era piuttosto lasca, scarrellata tutta a dritta e lascata di paranco. sì, il vento era scarsissimo e 'stimato', perchè lo speedometro aveva la rotellina ferma. Si tenga presente che il boma è piuttosto lungo, quindi in foto sembra poco angolato.
Citazione:Frappettini ha scritto:
se quello che riesco a vedere è il windex, non mi pare che tu stia andando al giardinetto...forse la terza foto rappresenta un traverso.


ops! allora 'il sorpasso' è avvenuto molto prima di quanto ricordavo!!
Comunque resta il quesito: randa e genoa sono ben raccordate? Mi pare di no. 'Il genoa scarica esageratamente in alto' dice Eistein ... in effetti è il mio problema: mi riesce difficile 'indovinare' anticipatamente la posizione corretta del carrello.
Giorgio, ma c'è qualcuno che controlla i filetti?
Il carrello va regolato affinché tutti i filetti (alti e bassi) si comportino allo stesso modo.
ciao
PS Credo anch'io che l'andatura sia prossima al traverso e non al giardinetto; non per il windex che sembra segnare una bolina piuttosto larga, ma per il vento sull'acqua.
per me che sono più ruspante di te: lazy jack cazzato e punto scotta genova troppo arretrato. fatti un barber rinviato in pozzetto.
Citazione:einstein ha scritto:
Giorgio, ma c'è qualcuno che controlla i filetti?
Il carrello va regolato affinché tutti i filetti (alti e bassi) si comportino allo stesso modo.
ciao
PS Credo anch'io che l'andatura sia prossima al traverso e non al giardinetto; non per il windex che sembra segnare una bolina piuttosto larga, ma per il vento sull'acqua.
io timone ... visuale coperta.
Moglie alle scotte.
Devo regolare le vele in funzione dell'andature che intendo tenere, poi mi metto al timone. Dalla ruota dò qualche indicazione alla moglie, molto volenterosa ma completamente a digiuno

.
Ho FERMA intenzione di insistere cocciutamente con questa barca, magari abituando gradualmente la moglie a governare il timone e io a zompare qua e là alle scotte.
Sto maturando l'idea di ordinare un olimpico (più facile da gestire?) e di integrarlo con un code 0 (in testa d'albero, con bompresso a V rovesciato, incernierato in modo danon intralciare la cala ancora e brigliato poco sopra il galleggiamento).
... molllllto utile discussione: non avrei mai pensato che il lazy potesse scombussolare una regolazione.
GRAZIE a todos per i preziosi consigli.
Citazione:sonmì ha scritto:
... molllllto utile discussione: non avrei mai pensato che il lazy potesse scombussolare una regolazione.
GRAZIE a todos per i preziosi consigli.
La prossima volta fai una foto dal winch di sottovento?
E' da lì che siamo abituati a guardare le vele e a capire come stiamo messi a livello di punto di scotta, tensione scotta tensione drizza e eventualmente meolo.
Per la randa magari una foto dall' estrema poppa o anche dalla panchetta di sopravvento altezza timone.
Quella è la prospettiva delle vele che cerchiamo di far 'matchare' con l'idea di vela perfetta che abbiamo impressa a fuoco nella mente

Citazione:sonmì ha scritto:
... molllllto utile discussione: non avrei mai pensato che il lazy potesse scombussolare una regolazione.
GRAZIE a todos per i preziosi consigli.
La prossima volta fai una foto dal winch di sottovento?
E' da lì che siamo abituati a guardare le vele e a capire come stiamo messi a livello di punto di scotta, tensione scotta tensione drizza e eventualmente meolo.
Per la randa magari una foto dall' estrema poppa o anche dalla panchetta di sopravvento altezza timone.
Quella è la prospettiva delle vele che cerchiamo di far 'matchare' con l'idea di vela perfetta che abbiamo impressa a fuoco nella mente

Devi abituarti a timonare seduto lateralmente, così puoi controllare le vele anche con bimini e dare poi le dritte a tua moglie.

ciao
Secondo me, Sommi, il problema più grosso è capire da dove viene il vento ed imparare le andature. E' evidente che credi di essere al giardinetto o al gran lasco vento da 135° invece sei tra il lasco stretto ed il traverso. Quale angolo d'incidenza dare alle vele? Dipende dall'allungamento, convessità della vela, discorso troppo lungo. Tieni presente che il 99% ha le vele sempre troppo cazzate. La vela è un'opppppinione.
anche un paio di fili di lana rossi attaccati alle sartie alte aiutano. io le controllo di continuo.
certo che timonare con la barra è un'altra cosa
scarica la passerella, sembra il ponte di Verrazzano ....
Citazione:andante ha scritto:
scarica la passerella, sembra il ponte di Verrazzano ....
....e già! Perchè la centrale fotovoltaica sul bimini dove la mettiamo?


Citazione:GT ha scritto:
Citazione:andante ha scritto:
scarica la passerella, sembra il ponte di Verrazzano ....
....e già! Perchè la centrale fotovoltaica sul bimini dove la mettiamo?

ma no!!! quella è l'ala mobile posteriore per abbassare la poppa quando va a motore così ha più trazione. hai presente le maclaren???