Rinnovare il certificato è necessario poiché ogni anno vengono modificati certi parametri del programma che calcola il GPH, almeno per quanto riguarda l'ORC per l'IRC non saprei, e quindi il valore del GPH potrebbe risultare diverso da anno in anno anche senza apportare modifiche. Altro discorso è, invece, il costo del rinnovo del certificato, che appare senz'altro spropositato e, a mio parere, ingiustificato. Ciao e B.V.
Si regata meglio con un dinghy
L'iscrizione UVAI non è obbligatoria.
34% risparmiati
ciao
Citazione:Powerspi ha scritto:
L'iscrizione UVAI non è obbligatoria.
34% risparmiati
ciao
Come no, è obbligatoria per i Certificati IRC Standard, no x i semplificati. Avevo anche pensato di fare il semplificato quest'anno, ma guarda un pò, non si può richiedere se l'anno prima è stato chiesto lo standard!


Tutto ciò avvicina molto al mondo della vela e delle regate.
Appena fatto...ancora barcollo...
La FIV contempla la possibilità di effettuare manifestazioni promozionali dette 'veleggiate' a margine, o no, delle regate.
Non occorre certificato, e il compenso viene stabilito, a priori, dal comitato organizzatore.
Mi pare un ottima cosa per barche datate o non più competitive.