I Forum di Amici della Vela

Versione completa: rigging knife
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
non è bellissimo? [:91]


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

è da ieri che lo miro e lo rimiro [:151]

grazie vittorio della dritta...
Molto bello, complimenti.
Io ho fatto un altro tipo di scelta, determinata dal fatto che poi va a finire che il coltello non lo tengo addosso quasi mai ... quindi è meglio averne più di uno (e più 'specializzato') piazzato in posti strategici
- Un multiuso Leatherman (da tenere in cintura all'occorrenza), piazzato nel gavone del pozzetto assieme alle maniglie dei winch, al martello di gomma, al martello di ferro, ad un set di cacciaviti, alla cagnetta e a vari grilli e moschettoni
- Un affilatissimo coltello galleggiante da sub fissato accanto alla ruota del timone (utilizzabile in zero attimi)
- un affilatissimo e robustissimo coltello cecoslovacco sull'albero in quadrato
- Tutta l'attrezzatura per impiombare e per le vele riunita in uno stipetto accanto al carteggio

... in tasca tengo solo un arburesa di Pusceddu, vero gioiellino affilato a rasoio col manico di corno Big GrinBig GrinBig Grin

esagerato? ... così mi trovo bene.
Citazione:Messaggio di wake
non è bellissimo? [:91]



si Smile
wake, adesso mica lo vorrai sciupare usandolo??? WinkBig Grin
Citazione:alx ha scritto:
wake, adesso mica lo vorrai sciupare usandolo??? WinkBig Grin

naaaaa ... un coltello comincia a vivere quando lo usi!!! cuoio e manico di legno vanno 'unti' con i grassi del proprio corpo, e per la lama non c'è niente di meglio che affettare salumi TongueBig Grin(poi va pulita solo con un fazzolettino di carta o uno straccio asciutto)
me l'hanno copiato


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
mc: 'nnaggia è bello pure il tuo.

alx: ti pare? ora teca di vetro a temperatura e umidità costanti e una contemplazione quotidiana di almeno mezz'ora prima di andare a letto

sonmì: ciai un arsenale ciai. puoi anche fare il mar rosso in solitaria senza temere i pirati

comunque anch'io ho altri coltelli in giro. solo quando ho visto questo fotografato sul banco di lavoro di vittorio (sailor13) mi è presa una sbandata. quando poi sono andato sul sito della currey e ho visto il fodero in cuoio e tutto il resto... insomma non ho resistito: passato dalle 8 sterline del solo coltello alle 25 del kit senza esitazione (e sono nato in liguria).
Io ho adocchiato questo: http://www.foxcutlery.com/it/category/8/...ml?first=9 ma mi chiedono 75 euri che mi paiono un pochino troppi...
Citazione:arcimboldo777 ha scritto:
Io ho adocchiato questo: http://www.foxcutlery.com/it/category/8/...ml?first=9 ma mi chiedono 75 euri che mi paiono un pochino troppi...

Io ho questo sempre a portata di mano Smile.

COLTELLI MARINAIO ANTICORODAL
http://www.foxcutlery.com/it/category/8/...iving.html
Citazione:stout ha scritto:
Citazione:arcimboldo777 ha scritto:
Io ho adocchiato questo: http://www.foxcutlery.com/it/category/8/...ml?first=9 ma mi chiedono 75 euri che mi paiono un pochino troppi...

Io ho questo sempre a portata di mano Smile.

COLTELLI MARINAIO ANTICORODAL
http://www.foxcutlery.com/it/category/8/...iving.html


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Big GrinCool
i coltelli da sub non sono molto raffinati.... il metallo che non arrugginisce non tiene molto il filo ;-)
Appena capito in barca metto le foto dei miei.... Mi sa che ho un po' esagerato...
Salve,
Wake hai proprio ragione è bellisimo. Puoi dirmi dove trovarlo? A, la prima volta che lo fai affilare, fai togliere la punta alla caviglia, leggermente che non punga.
Signori,
da appassionato di coltelli oltre che di vele, stamani mi sono svegliato con l'intenzione di aprire un post in questo forum proprio sui vari coltelli che ogni marinaio deve avere.

Sono rimasto piacevolmente sorpreso che ieri Wake ha avuto un'idea simile.

Il coltello che reputo il migliore per compattezza, sicurezza di utilizzo, tipo di acciaio, riaffilatura, leggerezza, robustezza, utilizzo con una mano sola, possibilità di ripararlo (montaggio e smontaggio completo) è indiscutibilmente il FOX art.233 postato da Arcimboldo777.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Il mio Fox con fischio 'Fox 40 Classic' (quello degli arbitri di calcio - il più potente del mondo)

Nella mia collezione ho innumerevoli coltelli da vela, ma il FOX (in foto) è di gran lunga il più versatile e efficace. Concordo che risulti essere meno 'golden Age of Sail' di un MYERCHIN (http://www.myerchin.com) o di pregio assoluto come un BOYE (http://www.boyeknives.com) o romantico come i sicuramente da voi conosciuti IBBERSON o quelli proposti da Cpt. Currey (http://www.captain-currey.co.uk).

Sono inoltre affezionato al classico Wichard, ma non ne è minimamente all'atezza, sia per il fatto che è franzoso e sia perchè se viene usato in condizioni gravose ti si chiude la lama sulle mani nonostante il flebile blocco.

Nella mia barca tengo:

- alla scaletta un Ibberson lama fissa con smanigliatore/caviglia, oltre un altro lama fissa di dubbia qualità (un pezzo di ferro affilato di cui abusare senza remore)

- all'oblò della cucina a murata tengo appeso un coltello sfilettatore per gli usi culinari, con il quale mi son trovato così bene che l'ho iniziato ad usatre anche a casa vista la precisione di taglio

- nel cassetto delle posate solo coltelli adatti a spalmare o al massimo per il pesce, consoderando che chi mangia al mio quadrato sa benissimo che se vuol mangiare qualcosa di più solido il coltello s ce o deve avere in tasca, il suo, perchè non si prestano i coltelli...

Scherzi a parte mi sento di suggerire a tutti gli amici del forum una lama che ha un grande utilizzo in barca, può essere tenuta all'aperto e non risente della salinità in quanto inox.
Costo intorno ai 15 eurini, durezza lama 62 hrc, svedese acciaio sandwik, facile da riaffilare. Sono stato in barca su nei paesi nordici con amici e laggiù ne tengono uno appeso al pulpito di poppa accanto all'anulare di salvataggio, uno all'albero e uno al pulpito di prua. Facilita il fissaggio il fodero di plastica dura.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Spero di non avervi tediato con le mie lungaggini sui coltelli, anzi spero di aver dato il mo contributo.

Complimenti anche a Sonmì per il 'pusceddu', anche se da buon toscano il mio coltello da tasca non nautico è la Zuava di Scarperia. Una purtroppo si trova ancora sul fondale a largo di Punta Polveraia... meditate gente...

Buon vento a tutti e ricordate che il coltello più pericoloso è quello male affilato!!

Stefano
Io uso quelli che ho nel cassetto della cucina.....ooopppssss....pardon...che avevo.....che adesso il cassetto non ce l'ho piu'....ma i coltelli dq cucina siBlush
e io che ogni tanto mi dicevo 'che esagerato' perché di coltelli ne avevo due Big Grin
Citazione:scammello ha scritto:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Spero di non avervi tediato con le mie lungaggini sui coltelli, anzi spero di aver dato il mo contributo.

Complimenti anche a Sonmì per il 'pusceddu', anche se da buon toscano il mio coltello da tasca non nautico è la Zuava di Scarperia. Una purtroppo si trova ancora sul fondale a largo di Punta Polveraia... meditate gente...

Buon vento a tutti e ricordate che il coltello più pericoloso è quello male affilato!!

Stefano
Di quella stessa marca ho un raschietto. Eccezionale. Dove hai comperato il coltello?
Citazione:Ulisse 47 ha scritto:
Di quella stessa marca ho un raschietto. Eccezionale. Dove hai comperato il coltello?


io ho ua chiave inglese Bahco, c'è scritto 'Bahco invented it', sarà vero ?
Opinel Carbone 7 e 8...ça suffit
Skeletool Letaherman...la lama e' praticamente nuova... uso molto piu' la pinza! Gran bel coltello Big GrinBig Grin
Pagine: 1 2 3
URL di riferimento