I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Dehler 34 Top - terzaroli
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
ho acquistato da poco un dehler 34 top del 1989 ed il proprietario precedente nel sostituire la randa, non ha riposizionato le manovre del circuito chiuso dei terzaroli. Le immagini presenti sul manuale del proprietario (tra l'altro in inglese) non sono nè chiare nè esplicative. Volevo pertanto chiedere se qualcuno mi può cortesemente inviare delle immagini o comunque delle indicazioni che mi parmettano di ripristinare tale manovra.
passano nel boma sia la prima che la seconda vanno a poppa bozzello ritorno boma attacco a prua se trovo delle foto...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ti ringrazio tantissimo ma la cosa continua a non essermi molto chiara. Nel manuale del proprietario la cima sembra passare anche negli occhielli dei matafioni per poi passare nelle mura dei terzaroli, scendere giù nei pressi della trozza dove sono posizionate due ruotelle, ciascuna per ogni mano, e poi risale nuovamente nelle mura, torna alla bugna e scende sul boma. Quello che mi chiedevo è: 1) è sufficiente che le mura non si aggancino alla trozza e vengano mantenute dalla sola rotella di nylon? 2) dove passa la cima di ritorno alla bugna se i fori dei matafioni sono già occupati dalla cima di andata? Non credo di essere stato chiaro e forse è il caso di allegare delle foto.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Okpippu ti ringrazio, adesso è tuttopiù chiaro.
Ho risolto da tempo il problema dei terzaroli rapidi sul mio dehler, volevo solo sottolineare che l'uso dei bozzelli sulle bugne mi ha causato non pochi problemi perchè puntalmente le rispettive cime si attorcigliavano (non mi viene il termine ma credo sia chiaro). Ho risolto perfettamente eliminando i bozzelli sulle bugne dei terzaroli facendo passare le cime direttamente all'interno delle stesse (ma qual era il loro scopo?)
di ridurre l'attrito per una presa rapida dei terzaroli a me non è mai capitato, certo un po' di fastidio nell'issata e ammainata si...
e come fai a passare le manovre nel boma ? io ho infilato un pezzo di chiodo con legato del filo da pesca nel boma. con una calamita ho acconpaganto il chiodo e fatto il lavoro
guida filo elettricisti
Beati voi, con me non c'è stato verso ed alla fine ho rimosso i rivetti delle piastre di plastica che sorreggono le pulegge sul boma e, dopo aver passata la guida, ho rivettao di nuovo; il tutto molto facilmente Devo dire comunque che l'idea di mk è davvero una furbata ... l'userò in altre circostanze
Qualcuno di voi ha sostituito il sistema dei terzaroli con altre manovre ? Io ad esempio ho un Dehler 22 dove ho notato che manca il circuito del tesabase e stavo pensando di utilizzare quello del terzaroli per implementarlo Così come il cunningham
Ti direi di aprire un thread apposito e di mettere qualche foto/schema della situazione attuale.
@pippu2007 Lo schema e' chiaro grazie, ma come si riesce a tesare la base quando si da la mano di terzaroli ?
La borosa non tira solo verso il bassao ma anche indietro 5°/10° verso poppa
Ci sono due tipologie di sistemi single line. Il "francese" in cui la borosa passa in 2:1 sulla brancarella di mura con un bozzello o un anello antifrizione.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
E il sistema selden che ha un sistema di rinvii all'interno del boma e la borosa della brancarella di mura è 1:1.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Non si capisce bene dalla tua descrizione di quale sistema si tratti. Il sistema di Pippu2007 si adotta solo quando le borose scorrono completamente all'esterno del boma.
@bullo Capito... grazie!
Ho poi trovato anche la documentazione ufficiale della Selden: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . che chiarisce come fissare correttamente la parte terminale delle borse! Mi sono quindi accorta che come ce le aveva lasciate il precendente armatore non era corretto (un nodo sulla.brancarella)
La gassa scorrevole sul boma va fissata in modo che non vada più avanti, più verso prua della brancarella sulla bugna, deve stare qualche cm più a poppa, di solito sotto al boma ci sono dei golfari a U scorrevoli basta fissarlo con una vite e far passare li gassa scorrevole, scorrevole perchè la gassa la fai sulla borosa
URL di riferimento