I Forum di Amici della Vela

Versione completa: cinghia autopilota autohelm st4000
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
toh toh toh .... ribattiamo tutti un colpo Big Grin

chi ci aiuta con le rotelline ?????
ciao giuvi stesso problema quest'estate per quello che so la situazione e' questa:
del 4000 si trova presso tutte le rivendite di cinghie industriali. per il 4000 plus (come il mio) dopo 3 mesi di ricerche mi sono arreso e l'ho camprata da ray. e' un passo e una misura fatta di proposito che credo non abbia altre applicazioni, altrimenti come farebbero a fartela pagare 50 €?
comunque se qualcuno la trovasse si faccia vivo.
Citazione:bettin.nicola ha scritto:
ciao giuvi stesso problema quest'estate per quello che so la situazione e' questa:
del 4000 si trova presso tutte le rivendite di cinghie industriali. per il 4000 plus (come il mio) dopo 3 mesi di ricerche mi sono arreso e l'ho camprata da ray. e' un passo e una misura fatta di proposito che credo non abbia altre applicazioni, altrimenti come farebbero a fartela pagare 50 €?
comunque se qualcuno la trovasse si faccia vivo.
io credo di averla trovata e probabilmente la comprerò dal sito:
http://www.beltingonline.com/at5-e-breco...c3e54149dc
Sono abbastanza sicuro delle misure ( passo T5 , larg. 12mm, lung. 875 ). In più suppongo che la cinghia originale abbia il rinforzo in kevlar (non di acciaio)e forse ha anche il rivestimento in nylon.
Allora, per farla breve, ho trovato le AT5-750-10 in Italia a 16€+9€ di spedizione postale.
Se qualcuno si vuole aggregare le compro per tutti, diversamente me ne prendo un paio per me entro fine ottobre.
Chi desidera usufruire del servizio può , deve, mandarmi un messaggio privato completo dell'indirizzo di destinazione della merce.
Quanto alle T5-875-10, il fornitore mi conferma che la misura 875 non esiste. Tuttavia potrebbe fornire la T5-885-10 a 18€+9€ di spedizione. Sempre acquistabili per mio tramite entro fine ottobre.
E, con questo, BV a tutti.
Citazione:dielle1 ha scritto:
Buon giorno
Mi associo pure io alla richesta di dritte per le rotelline,
Gomma????????? quanti shore???????????
Plastica.... ????????
Grazie
dario
Per i supporti delle rotelline, che si rompono, una vite passante è più che sufficente. Mentre le rotelline, se proprio sono consumate, le puoi rifare in delrin nero: costa poco ed è eterno. Certo non farle in teflon: costa molto ed è troppo tenero.
BV
Grazie, del consiglio derlin, non c'avevo pensato.
Per i perni gia' fatto e preparato ricambi in caso di nuove rotture.
Dario
Va bene anche per 4000+ o plus ? Io ho quello in barca
Grazie
Dove posso trovare la cinghia sopra elencata CINGHIA DENTATA AT5 750 10 , dal link del sito di maurocomponenti non risulta più.
Grazie mille
qualcuno mi sa dire se montano due misure di cinghia sui st 4000 in anni diversi di costruzione.
Grazie e BV
MA E' DEL 4000 O DEL 4000 PLUS QUELLA DEL 4000 SI TROVA DOVE PRODUCONO CINGHIE QUELLA DEL 4000 PLUS CHE NON SONO RIUSCITO A TROVARE ME L'HANNO FATTA PAGARE 40€
GRAZIE COMUNQUE
Citazione:bettin.nicola ha scritto:
MA E' DEL 4000 O DEL 4000 PLUS QUELLA DEL 4000 SI TROVA DOVE PRODUCONO CINGHIE QUELLA DEL 4000 PLUS CHE NON SONO RIUSCITO A TROVARE ME L'HANNO FATTA PAGARE 40€
GRAZIE COMUNQUE
mi puoi dire dove l'hai trovata quella del 4000 plus?
Grazie
salve a tutti
Il mio autopilota autohelm 4000, montato su un Delphia 40, quando inserito fa molto rumore, gratta quando si muove e qualche volta perde la rotta.
Da cosa può dipendere?
Grazie
Al mio 4000 la levetta di innesto tende ascendere e ad innescare parzialmente l'innesto quando e' disinnescato... approfitto di questo post pieno di possessori del 4000 per avere qualche consiglio.... cosa puo' essere? Grasssie
credo che sia la frizione da regolare. bv
(17-10-2014 18:46)bblaspiaggia Ha scritto: [ -> ]salve a tutti
Il mio autopilota autohelm 4000, montato su un Delphia 40, quando inserito fa molto rumore, gratta quando si muove e qualche volta perde la rotta.
Da cosa può dipendere?
Grazie
Forse dal fatto che non ti sei presentato nella sezione Welcome on board?Smiley4
Fai un salto li' prima che se accorga Montecelio e ti faccia un cazziatoneSmiley2
Ti ringrazio ma come faccio a presentarmi nella sezione Welcome on board.
Ciao a tutti riprendo la discussione, perché devo cambiare la cinghia del st4000+, alla fine non si e' capito se quell a del 4000 va bene o meno, qualcuno puo aiutarmi o dire dove trovarla?

Grazie bv
Qualcuno potrebbe gentilmente pubblicare/ inviarmi le dimensioni delle rotelle, vorrei prepararmi dei ricambi prima delle vacanze. Grazie
Buon giorno a tutti, sono un nuovo amico del forum e anche un dinosauro nell'informatica, ma vorrei passare questa informazione.
Ho cambiato la cinghia del mio ST 4000 plus (scocca nera) trovandola in internet al prezzo di 8.90 Euro (+ 6 euro di spedizione)
l'ho montata e si inserisce perfettamente, però non ho ancora avuto modo di provarne la tenuta in acqua. Comunque vi passo i dati che ho:
Cinghia sincrona Contitech Synchroflex, 150 denti da 1.2mm, passo 5mm, dimensioni 750mm x 10mm, 80m/s max.
Il fornitore è RS Components Via De Vizzi 93/95 20092 Cinisello Balsamo (MI)
il sito è questo http://it.rs-online.com/web/p/cinghie-sincrone/4745735/
Pagine: 1 2 3
URL di riferimento